Biograph Records

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biograph Records
Stato Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Forma societaria Societa privata
Fondazione 1967
Fondata da Arnold S. Caplin
Sede principale Somerville
Gruppo Shout! Factory
Settore Editoria , Intrattenimento
Prodotti Pubblicazione CD di Jazz , blues , ragtime

La Biograph Records e un'etichetta discografica fondata nel 1967 da Arnold S. Caplin, specializzata in ragtime americano, jazz e musica blues . Tra gli artisti ristampati figurano Buddy Moss , Bunny Berigan , Bing Crosby , The California Ramblers , Ruth Etting , Benny Goodman , Earl Hines , George Lewis , Ted Lewis , Jimmy O'Bryant , Jabbo Smith , Jack Teagarden , Ethel Waters e Clarence Williams . [1] Le etichette dell'azienda sono Melodeon, Center, Regal e Dawn. [2]

Nel 1970 la Biograph acquisto i diritti dalla QRS Records per pubblicare dischi prodotti da pianoforte meccanico e questi includevano il lavoro di Scott Joplin e Fats Waller . Compro anche la Melodeon Records e la Dawn Records. [1]

Nell'agosto 2002 la Biograph Records fu acquisita da Retropolis Entertainment, ribattezzata Shout! Factory nel 2003, di proprieta di Richard Foos e Robert Emmer, due dei fondatori. [2] [3] Tra il 2007 e il 2008 la Collectables Records ha ripubblicato quaranta CD della Biograph Records.

  1. ^ a b Scott Yanow, Labels , in Michael Erlewine, Vladimir Bogdanov, Chris Woodstra e Scott Yanow (a cura di), All Music Guide to Jazz: the experts' guide to the best jazz recordings , 3rd, San Francisco, Miller Freeman Books, 1998, p.  1326 , ISBN   0-87930-530-4 .
  2. ^ a b Phil Gallo, Retropolis buys jazz/blues label , in Variety , 20 agosto 2002. URL consultato il 5 marzo 2018 .
  3. ^ ( EN ) In the News , in Billboard , Nielsen Business Media, Inc., 5 aprile 2003. URL consultato il 5 marzo 2018 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Musica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica