BidAir Cargo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BidAir Cargo
Logo
Logo
Stato Bandiera del Sudafrica  Sudafrica
Fondazione 1996 (come Express Air Services)
Sede principale Honolulu
Gruppo Johannesburg
Settore Trasporto
Prodotti compagnia aerea
Sito web www.bidaircargo.com/
Compagnia aerea cargo
Codice IATA n/a
Codice ICAO BRH [1]
Indicativo di chiamata BRIGHTSTAR [1]
Hub Johannesburg
Flotta 3 (nel 2022)
Destinazioni 20+ (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

BidAir Cargo e una compagnia aerea cargo consociata interamente controllata di Bidvest Group Limited, una societa di investimento internazionale. [2] All'interno di questo Gruppo fa parte di BidAir Services, una divisione di Bidvest che gestisce il trasporto di merci in Africa. Nel 2014, BidAir e nata e si e fusa con Imperial Air Cargo . [3] [4]

BidAir Cargo venne fondata nel 1996 come Express Air Services la cui flotta di aerei operava su una rete domestica hub and spoke notturna. [2]

Rinominata BidAir Cargo, offre a varie compagnie africane contratti per il trasporto aereo di merci. Nel 2014, BidAir Cargo ha acquisito le attivita di Imperial Air Cargo, che operava servizi di trasporto notturno in Sudafrica con una flotta di Boeing 737-200 , ritirati nel 2017. [5]

Destinazioni

[ modifica | modifica wikitesto ]

A gennaio 2021, BidAir Cargo serve 37 destinazioni nell'Africa meridionale e orientale, nonche a Mauritius e nelle Comore . [6]

A dicembre 2022 la flotta di BidAir Cargo e cosi composta [5] :

Aereo In flotta Ordini Note
Boeing 737-300(SF) 2 ? Operati dalla Star Air . [7]
Boeing 737-300(BDSF) 1 ?
Totale 3 ?
  1. ^ a b Tutti i voli sono operati dalla Star Air e mantengono gli stessi codici.
  2. ^ a b ( EN ) About Us ? Bidair Cargo , su bidaircargo.com . URL consultato il 15 febbraio 2021 .
  3. ^ ( EN ) South Africa's BidAir Cargo acquires Imperial Air Cargo , su ch-aviation . URL consultato il 15 febbraio 2021 .
  4. ^ ( EN ) BidAir Cargo acquires Imperial Air Cargo , su The Loadstar , 27 novembre 2014. URL consultato il 15 febbraio 2021 .
  5. ^ a b ( EN ) BidAir Cargo Fleet Details and History , su planespotters.net . URL consultato il 28 dicembre 2020 .
  6. ^ ( EN ) Network ? Bidair Cargo , su bidaircargo.com . URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall' url originale il 1º novembre 2021) .
  7. ^ Marche ZS-TAG, ZS-TGX e ZS-TIH.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]