Beniamino Brocca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beniamino Brocca

Deputato della Repubblica Italiana
Legislatura VII , VIII , IX , X
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
Collegio Verona - Padova
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politico DC
Titolo di studio laurea in pedagogia
Professione insegnante

Beniamino Brocca ( Limena , 5 ottobre 1934 ) e un pedagogista e politico italiano , esponente politico della Democrazia Cristiana , piu volte parlamentare e sottosegretario al ministero della Pubblica Istruzione .

Laureato in pedagogia all' Universita di Padova , e stato insegnante e dirigente scolastico.

Ha militato nelle file del partito della Democrazia Cristiana ed e stato eletto deputato , per la prima volta, nel 1976 : e stato confermato per le successive tre legislature ( VIII , IX e X ).

Ha ricoperto la carica di Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione ininterrottamente dal 1987 al 1992 , nei governi Goria , De Mita , Andreotti VI e Andreotti VII . Durante il suo periodo al governo, ha indetto e organizzato la Conferenza nazionale sulla Scuola e ha istituito e guidato la commissione per la revisione dei piani di studio e dei programmi della scuola media superiore ( progetto "Brocca" ).

E professore di pedagogia presso la facolta di scienze della formazione dell' Universita di Bolzano e di nozioni del Sistema Formativo Italiano presso la facolta di Scienze dell'educazione e della formazione della Sapienza - Universita di Roma . Inoltre e autore di numerosi saggi in materia di politica scolastica.

Nel 2004 gli e stata conferita la medaglia d'oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 315537521  · WorldCat Identities ( EN viaf-315537521