Coordinate : 37°49′05″N 122°20′48″W

Bay Bridge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Francisco-Oakland Bay Bridge
Localizzazione
Stato Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Citta San Francisco e Oakland
Attraversa baia di San Francisco
Coordinate 37°49′05″N 122°20′48″W
Dati tecnici
Tipo Ponte sospeso
Materiale acciaio e cemento
Lunghezza 7 180 m
Luce max. lato ovest: 700 m
lato est: 430 m
Altezza luce lato ovest: 67 m
lato est: 58 m
Larghezza 17,5 m
Altezza 160 m
Realizzazione
Progettista Charles H. Purcell
Costruzione 9 luglio 1933 -12 novembre 1936
Inaugurazione 12 novembre 1936
Intitolato a San Francisco , Oakland e baia di San Francisco
Mappa di localizzazione
Map

Il San Francisco-Oakland Bay Bridge (in italiano: Ponte della Baia di San Francisco-Oakland ) e un ponte sospeso dell' Interstate 80 che attraversa la Baia di San Francisco , collegando la citta di San Francisco con la citta di Oakland e le contee di Contra Costa e Alameda, sulla sponda orientale della baia. Il ponte ha uno sviluppo di 7,18 km . Il progetto originale fu di Ralph Modjeski . Il ponte fu completato nel 1936 ed aperto al pubblico sei mesi prima del Golden Gate Bridge .

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Prima della costruzione [ modifica | modifica wikitesto ]

San Francisco , situata all'ingresso della baia, si trovo in una posizione ideale per favorirne lo sviluppo durante la corsa all'oro e divento ben presto la citta piu importante di tutta la zona. Tuttavia, dopo che fu completata la Prima Ferrovia Transcontinentale nel 1869 , la citta si trovo separata da questa fondamentale infrastruttura dalla baia stessa.

Costruzione [ modifica | modifica wikitesto ]

La costruzione inizio il 9 luglio 1933 . Sia la costruzione del tratto ad Ovest che di quello ad Est dell' isola di Yerba Buena presentavano grosse difficolta: la profondita abbastanza elevata nei punti in cui dovevano essere posate le fondamenta richiese l'impiego di nuove tecniche costruttive [1] . Inoltre, contemporaneamente alla costruzione dei due tratti di ponte, era necessario scavare anche un tunnel attraverso l'isola largo ben 23 metri.

Apertura [ modifica | modifica wikitesto ]

L'apertura avvenne il 12 novembre 1936, dopo 3 anni di lavori e un investimento di circa 70 milioni di dollari , alla presenza dell'ex presidente Herbert Hoover e del governatore della California. Prima della sua apertura il ponte fu benedetto dal cardinale e futuro papa Eugenio Pacelli , all'epoca segretario di Stato della Santa Sede . [2]

All'apertura il piano stradale superiore era costituito da tre corsie automobilistiche per entrambe le direzioni, mentre il piano stradale inferiore comprendeva tre corsie riservate al traffico automobilistico e al trasporto pesante e i binari ferroviari.

Modifiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Negli anni successivi, in seguito ad un massiccio aumento del traffico automobilistico e della crisi della compagnia di trasporto ferroviario locale, si modifico la circolazione disponendo cinque corsie per il traffico sia leggero che pesante su entrambi i livelli del ponte. [1] Attualmente (2015), sostituito dal nuovo "The San Francisco Oakland Bay Bridge New East Span", e in fase di smantellamento.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 315530258  · LCCN ( EN sh86005270  · BNE ( ES XX4868484 (data)  · J9U ( EN HE 987007560894505171  · WorldCat Identities ( EN lccn-no95034488
  Portale California : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della California