Coordinate : 37°32′N 45°04′E

Azerbaigian Occidentale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Azerbaigian Occidentale
provincia
????????? ????
Localizzazione
Stato Bandiera dell'Iran  Iran
Amministrazione
Capoluogo Urmia
Territorio
Coordinate
del capoluogo
37°32′N 45°04′E
Superficie 37 437 km²
Abitanti 4 016 927 (cens. 2023)
Densita 107,3 ab./ km²
Shahrest?n 17
Province confinanti Turchia , Iran , Azerbaigian ( Naxcıvan ), Azerbaigian Orientale , Zanjan , Provincia del Kurdistan
Altre informazioni
Prefisso 0441
Fuso orario UTC+3:30
ISO 3166-2 IR-04
Cartografia
Azerbaigian Occidentale – Localizzazione
Azerbaigian Occidentale ? Localizzazione
Azerbaigian Occidentale – Mappa
Azerbaigian Occidentale ? Mappa

L' Azerbaigian Occidentale [1] (in  persiano ????????? ???? ‎, ?zarb?ij?n-e Gharbi ) e una delle trentuno province dell'Iran , il cui capoluogo e Urmia (in lingua azera Urumiye).

E una zona prevalentemente montuosa, non densamente abitata, con un clima continentale, molto freddo in inverno e mite d'estate.

La popolazione e suddivisa in due etnie principali: gli azeri e i curdi . I primi sono di religione islamica sciita , mentre i secondi si suddividono tra sciiti e sunniti .

La citta di Urmia conferisce il nome al celebre Lago di Urmia , il piu esteso del paese. [2]

Geografia antropica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Suddivisioni amministrative

[ modifica | modifica wikitesto ]
Gli shahrest?n dell'Azerbaigian Occidentale.

La provincia e suddivisa in 17 shahrest?n :

  1. ^ Cfr. Azerbaigian Occidentale a p. 599, nel lemma Iran sull'Enciclopedia della Geografia De Agostini, Novara 1996.
  2. ^ Copia archiviata , su italian.irib.ir . URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall' url originale il 20 febbraio 2014) .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

https://web.archive.org/web/20140220033644/http://italian.irib.ir/radio-culture/iran/turismo/item/152357

Controllo di autorita GND ( DE 4221708-8
  Portale Iran : accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran