Arturo Dominici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arturo Dominici nel film Messalina Venere imperatrice ( 1960 )

Arturo Dominici ( Palermo , 2 gennaio 1916 [1] [2] ? Roma , 7 settembre 1992 ) e stato un attore e doppiatore italiano .

Dopo aver frequentato la facolta di lingue straniere all' universita della sua citta natale , abbandono gli studi per dedicarsi al teatro , dapprima come filodrammatico e quindi come professionista in compagnie locali. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu chiamato alle armi e parti per il fronte in Jugoslavia . Di ritorno dalla guerra si sposo con la nobile palermitana Irene Quattrini che gli diede tre figlie, una delle quali fu Germana Dominici , che segui le orme del padre. Era inoltre il nonno materno della doppiatrice Lilli Manzini e dell'imitatrice Francesca Manzini .

Nel 1947 venne scelto per un piccolo ruolo dal suo concittadino Pino Mercanti per il film Il principe ribelle prodotto dai fratelli Francesco e Girolamo Gorgone . Dopo quel film, abbandono le scene e la Sicilia per trasferirsi a Roma , dove in pochi anni divenne uno dei caratteristi piu richiesti del cinema di genere, soprattutto avventurosi, pirateschi o mitologici.

Alto, magro, dal viso espressivo spesso incorniciato da barba, venne utilizzato anche in polizieschi o in western dozzinali dove apparve con lo pseudonimo di Arthur Kent. Il suo ruolo piu noto e quello ricoperto in Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri , del 1970. Si dedico anche al doppiaggio prestando la sua voce ad attori stranieri come Martin Balsam e James Doohan , oltre al Grande Puffo nella popolare serie animata I Puffi . Limitata, invece, fu la sua attivita in televisione, dove apparve negli sceneggiati Il consigliere imperiale di Sandro Bolchi (1974) e L'amaro caso della baronessa di Carini diretto da Daniele D'Anza (1975).

Dopo aver divorziato dalla moglie, il 7 maggio 1984 si risposo con la pittrice jugoslava Liana Dodoja.

Mori per un tumore il 7 settembre 1992, a 76 anni, e venne sepolto nel Cimitero Flaminio di Roma.

Arturo Dominici nel film I due evasi di Sing Sing ( 1964 )
Arturo Dominici nello sceneggiato televisivo A come Andromeda diretto da Vittorio Cottafavi ( 1972 )

Film d'animazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Cartoni animati

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Antonio Genna, Il mondo dei doppiatori - La pagina di Arturo Dominici , su antoniogenna.net .
  2. ^ Roberto Chiti, Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano , Gremese, 2003, ISBN pagine = 206.
  3. ^ Gulp! - I fumetti in TV , su Il mondo dei doppiatori . URL consultato il 16 dicembre 2021 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 87013886  · ISNI ( EN 0000 0000 6062 9346  · SBN MODV293082  · LCCN ( EN nr00027919  · GND ( DE 1211402606  · BNE ( ES XX1249606 (data)  · J9U ( EN HE 987007332468205171