Ardem Patapoutian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ardem Patapoutian
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 2021

Ardem Patapoutian (in  armeno ????? ??????????? ? , Ardem P'at'ap'ut'ean ; Beirut , 2 ottobre 1967 ) e un biologo libanese naturalizzato statunitense , vincitore del premio Nobel per la medicina nel 2021 assieme a David Julius [1] .

E conosciuto per i suoi studi sui meccanocettori PIEZO1 , PIEZO2 e sul TRPM8 (o recettore del freddo e del mentolo ).

Nato a Beirut nel 1967 da una famiglia di origine armena, ha studiato per un anno presso l' Universita americana di Beirut ed e emigrato negli Stati Uniti fuggendo dalla guerra del 1982 .

Ha conseguito una laurea in scienze presso l' Universita della California a Los Angeles e un Dottorato in Biologia presso il California Institute of Technology nel 1996.

Dopo un post-dottorato presso l' Universita della California, San Francisco ha lavorato per alcuni anni presso il Novartis Institute of Genomics ; in seguito e entrato a far parte dello Scripps Research Institute .

  1. ^ Silvia Turin, Nobel Medicina 2021 per le scoperte sui recettori per la temperatura e il tatto , su corriere.it , 4 ottobre 2021. URL consultato il 4 ottobre 2021 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 250462679  · ISNI ( EN 0000 0003 7101 8737  · ORCID ( EN 0000-0003-0726-7034  · LCCN ( EN n2012184314  · GND ( DE 1242428089