Coordinate : 38°16′09″N 140°52′14″E

Aoba-ku

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aoba-ku
Quartiere cittadino
?葉?
Aoba-ku – Veduta
Aoba-ku ? Veduta
Il castello Aoba-j? (?葉城)
Localizzazione
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Regione T?hoku
Prefettura Miyagi
Sottoprefettura Non presente
Distretto Non presente
Municipalita Sendai
Amministrazione
Data di istituzione 1º aprile 1989
Territorio
Coordinate 38°16′09″N 140°52′14″E
Superficie 302,24 km²
Abitanti 296 551 (2012)
Densita 981,18 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale ?980-8701
Fuso orario UTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Aoba-ku
Aoba-ku
Aoba-ku – Mappa
Aoba-ku ? Mappa
Il quartiere Aoba-ku nella citta di Sendai
Sito istituzionale

Aoba-ku ( ?葉? ? ) e uno dei cinque quartieri di Sendai , la piu grande citta della regione del T?hoku . Aoba-ku e ampio 302.278 km² e ha una popolazione di 296.551 abitanti, con 147.622 famiglie (marzo 2012). [1]

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Designato come quartiere il 1 aprile 1989, [2] Aoba-ku prende il nome dal castello Aoba-j? ( ?葉城 ? ) e dal rilievo Aobayama ( ?葉山 ? ) .

Nel 2003 il castello Aoba-j?, che si ritiene sia stato fondato da Date Masamune ( 伊達 政宗 ? ) , e stato riconosciuto come kinenbutsu ( 記念物 ? ) , monumento storico, dal Governo Giapponese. [1] Il nome ricorre anche nel santuario Aoba-jinja ( ?葉神社 ? ) , fondato nel 1868 per il culto dello spirito deificato di Date Masamune, [3] e nell'Aoba-matsuri ( ?葉まつり ? ) una festa tradizionale che si tiene ogni anno nel mese di maggio. [4]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ a b ( JA ) ?葉? , su city.sendai.jp . URL consultato il 6 settembre 2018 .
  2. ^ ( EN ) Satoru Ohsugi, The Large City System of Japan ( PDF ). URL consultato il 6 settembre 2018 (archiviato dall' url originale il 17 settembre 2019) .
  3. ^ ( JA ) ?葉神社 , su aoba-jinja.com . URL consultato il 6 settembre 2018 .
  4. ^ ( JA ) 仙台??葉まつり , su aoba-matsuri.com . URL consultato il 6 settembre 2018 .

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Giappone : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone