Antonio Egon di Furstenberg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Egon di Furstenberg
Il principe in una stampa d'epoca
Principe di Furstenberg
Stemma
Stemma
In carica 1674  ?
1716
Predecessore Ermanno Egon
Successore Froben Ferdinando
Altri titoli Principe del Sacro Romano Impero
Nascita Monaco di Baviera , 23 aprile 1654
Morte Wermsdorf , 10 ottobre 1716 (62 anni)
Dinastia Furstenberg-Heiligenberg
Padre Ermanno Egon di Furstenberg-Heiligenberg
Madre Francesca di Furstenberg-Stuhlingen
Consorte Maria di Ligny

Antonio Egon di Furstenberg-Heiligenberg ( Monaco di Baviera , 23 aprile 1654 ? Wermsdorf , 10 ottobre 1716 ) fu principe di Furstenberg-Heiligenberg .

Era figlio del principe Ermanno Egon di Furstenberg-Heiligenberg e di Francesca di Furstenberg-Stuhlingen .

Principe di Furstenberg-Heiligenberg

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1674 , alla morte del padre, divenne Principe di Furstenberg-Heiligenberg insieme a Ferdinando Federico Egon di Furstenberg-Heiligenberg . Nel 1676 mantenne il governo insieme al cugino Massimiliano Giuseppe di Furstenberg-Heiligenberg .

Sposo nel 1677 Maria di Ligny che gli diede quattro figli [1] .

Morendo senza figli maschi, la linea si estinse e il principato venne ereditato dai principi Furstenberg-Furstenberg nel 1716 .

Il principe Antonio Egon e Maria di Ligny ebbero:

  • Filippina Luisa (6 maggio 1680 - 16 febbraio 1706 ), che sposo il principe Louis de Gand;
  • Francesco Giuseppe ( 1682 - 1690 );
  • Luisa ( 1683 - 1704 ), che sposo Charles de la Noe;
  • Maria Luisa ( 1682 - 16 marzo 1749 ), che sposo Marie Jean Baptiste Colbert.
Principato di Furstenberg-Heiligenberg
Furstenberg

Ferdinando Federico Egon
Ermanno Egon
Figli
Antonio Egon
Figli
  • Filippina Luisa
  • Luisa
  • Maria Luisa
Massimiliano Giuseppe
Modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Friederich, conte di Furstenberg-Heiligenberg Joachim, conte di Furstenberg-Heiligenberg  
 
Anna von Zimmern  
Egon VIII, conte di Furstenberg-Heiligenberg  
Elisabeth von Sulz Alwig II, conte di Sulz  
 
Barbara von Helfenstein-Wiesensteig  
Hermann Egon, principe di Furstenberg-Heiligenberg  
Johann Georg, principe di Hohenzollern-Hechingen Eitel Friedrich I, conte di Hohenzollern-Hechingen  
 
Sibylle von Zimmern  
Anna Maria von Hohenzollern-Hechingen  
Franziska von Salm-Neufville Friedrich I, conte di Salm-Neufville  
 
Franziska von Salm  
Anton Egon, principe di Furstenberg-Heiligenberg  
Christoph II, conte di Furstenberg Albrecht, conte di Furstenberg  
 
Elisabeth, baronessa di Pernstejna  
Friedrich Rudolf, conte di Furstenberg-Stuhlingen  
Dorothea Holicky ze Sternberka Otokar Holicky ze Sternberka  
 
Anna Raupowecz z Raupowa  
Maria Franziska von Furstenberg-Stuhlingen  
Johann Reinhard I, conte di Hanau-Lichtenberg Philipp V, conte di Hanau-Lichtenberg  
 
Ludovica Margaretha von Zweibrucken-Bitsch  
Anna Magdalena von Hanau-Lichtenberg  
Maria Elisabeth von Hohenlohe-Neuenstein Wolfgang II, conte di Hohenlohe-Weikersheim  
 
Magdalena von Nassau-Dillenburg  
 

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Principe di Furstenberg Successore
Ermanno Egon 1674 - 1716 ai parenti di Moeskirchen
Controllo di autorita VIAF ( EN 37344391  · CERL cnp00353044  · GND ( DE 104137789