America Ispanica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
America Ispanica
Stati 19
Superficie 11 500 073  km²
Abitanti 414 207 581
Densita 34 ab./km²
Lingue spagnolo , guarani , aymara , Quechua , nahuatl , maya , wayu , inglese
Fusi orari da UTC-3 a UTC-8
Nome abitanti Americani ispanici
Mappa dei paesi appartenenti all'America Ispanica

L' America Ispanica (In spagnolo Hispanoamerica chiamata anche America Hispana o America Espanola ) e una regione culturale composta dai paesi di America in cui si parla spagnolo .

E un territorio composto da diciannove paesi con una popolazione totale di oltre 400 milioni di abitanti. Nella maggior parte di essi, lo spagnolo e la lingua ufficiale o co-ufficiale, nonostante la preesistenza di comunita, principalmente indigene , che parlano la loro lingua. Altre lingue parlate in America Ispanica sono guarani , aymara , Quechua , nahuatl , maya , wayu e mapudungun . La religione predominante e Cristianesimo (specialmente di denominazione cattolica ).

Il termine deve essere distinto da America Ibero, che comprende le nazioni americane la cui lingua ufficiale o co-ufficiale e solo spagnola e portoghese, e America Latina , che raggruppa le nazioni o i territori del continente americano la cui lingua ufficiale o co-ufficiale e lo spagnolo, il portoghese e il francese.

Da un punto di vista etnografico, la popolazione dell'America Ispanica e diversa da paese a paese e cambia persino in ciascuna area geografica. In alcuni casi la sua base di popolazione e costituita da popoli nativi provenienti dall'est Asia che hanno scoperto o popolato il continente tra 25 000 e 14 000 anni fa, mentre in altri alla base ci sono migranti provenienti da Europa e Continente africano .

Gli stati considerati parte dell'America Ispanica sono i seguenti:

Stato Superficie (km²) Abitanti Capitale Lingua ufficiale Indipendenza
Bandiera dell'Argentina  Argentina 2 766 890 40 117 096 Buenos Aires spagnolo 9 luglio 1816 dalla Spagna
Bandiera della Bolivia  Bolivia 1 098 581 10 907 778 Sucre
La Paz
spagnolo
lingue amerinde
6 agosto 1825 dalla Spagna
Bandiera del Cile  Cile 756 950 17 224 200 Santiago del Cile spagnolo 12 febbraio 1818 dalla Spagna
Bandiera della Colombia  Colombia 1 141 748 45 925 397 Bogota spagnolo
inglese [1]
20 luglio 1810 dalla Spagna
Bandiera della Costa Rica  Costa Rica 51 100 4 608 426 San Jose spagnolo 1º luglio 1823 dal Messico
Bandiera di Cuba  Cuba 109 886 11 239 363 L'Avana spagnolo 10 ottobre 1868 dalla Spagna
Bandiera della Rep. Dominicana  Rep. Dominicana 48 442 9 378 818 Santo Domingo spagnolo 16 agosto 1865 dalla Spagna
Bandiera dell'Ecuador  Ecuador 272 046 15 007 343 Quito spagnolo
quechua
10 agosto 1809 dalla Spagna
Bandiera di El Salvador  El Salvador 21 040 6 134 000 San Salvador spagnolo 15 settembre 1821 dalla Spagna
Bandiera del Guatemala  Guatemala 108 890 13 276 517 Citta del Guatemala spagnolo 15 settembre 1821 dalla Spagna
Bandiera dell'Honduras  Honduras 112 492 8 249 574 Tegucigalpa spagnolo 1º luglio 1823 dal Messico
Bandiera del Messico  Messico 1 972 550 112 336 538 Citta del Messico spagnolo 15 settembre 1810 dalla Spagna
Bandiera del Nicaragua  Nicaragua 130 373 5 891 199 Managua spagnolo 1º luglio 1823 dal Messico
Bandiera di Panama  Panama 75 517 3 405 813 Panama spagnolo 3 novembre 1903 dalla Colombia
Bandiera del Paraguay  Paraguay 406 752 6 460 000 Asuncion spagnolo
guarani
14 maggio 1811 dalla Spagna
Bandiera del Perù  Peru 1 285 216 29 496 000 Lima spagnolo
quechua [2]
28 luglio 1821 dalla Spagna
Bandiera di Porto Rico  Porto Rico [3] 9 104 3 725 789 San Juan spagnolo
inglese
Bandiera dell'Uruguay  Uruguay 176 215 3 494 382 Montevideo spagnolo 25 agosto 1825 dal Brasile
Bandiera del Venezuela  Venezuela 916 445 29 105 632 Caracas spagnolo 5 luglio 1811 dalla Spagna
Lo stesso argomento in dettaglio: Colonizzazione spagnola delle Americhe .
  Portale America : accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe