Alfonso d'Aragona (1470-1520)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfonso d'Aragona
Tondo di Alfonso d'Aragona nella Plaza Mayor
Vicere d'Aragona
In carica 1517  ?
1520
Predecessore carica creata
Successore Giovanni di Lanuza
Nome completo Alfonso di Trastamara
Altri titoli Vicere di Catalogna
Nascita Cervera , 10 marzo 1470
Morte Lecera , 24 febbraio 1520 (49 anni)
Casa reale Trastamara
Padre Ferdinando II d'Aragona
Madre Aldonza Ruiz de Iborre i Alemany
Consorte Anna di Gurrea
Figli Giovanna
Martino
Giovanni
Antonio
Anna
Fernando e
Alfonso, illegittimi
Alfonso d'Aragona
arcivescovo della Chiesa cattolica
Tondo di Alfonso d'Aragona nella Plaza Mayor di Salamanca
 
Incarichi ricoperti
 
Nato 10 marzo 1470 a Cervera
Ordinato presbitero 7 novembre 1501
Nominato arcivescovo 14 agosto 1478 da papa Sisto IV
Consacrato arcivescovo 8 novembre 1501 dal vescovo Juan Ortega Bravo de la Laguna
Deceduto 24 febbraio 1520 (49 anni) a Lecera
 

Alfonso d'Aragona ( Cervera , 10 marzo 1470 ? Lecera , 24 febbraio 1520 ) e stato un arcivescovo cattolico spagnolo , figlio illegittimo di Ferdinando II d'Aragona . Fu arcivescovo di Saragozza dal 1478 e poi anche di Valencia dal 1512 ; fu vicere d'Aragona dal 1517 fino alla sua morte.

Tomba di Fernando d'Aragona, figlio di Alfonso nella Cattedrale di Saragozza

Figlio unico illegittimo del Re Ferdinando II il Cattolico e della sua amante, Aldonza Ruiz de Iborre i Alemany, [1] [2] [3] [4] fin da bambino fu avviato alla vita ecclesiastica e ben presto divenne abate di Montearagon . [1]

Quando, nel novembre del 1475 , il fratellastro di suo padre, Giovanni d'Aragona, [1] arcivescovo di Saragozza mori, suo padre avrebbe desiderato che Alfonso succedesse allo zio. Ma papa Sisto IV , obiettando che Alfonso era troppo giovane, nomino Ausias de Puggio. Nel 1478 pero quando si tratto di rinnovare l'arcivescovo, Sisto IV non riusci piu a opporsi alle pressioni della casa d'Aragona e nomino Alfonso arcivescovo di Saragozza.

Alfonso fece fare diversi importanti lavori nella Cattedrale di San Salvador di Saragozza .

Re d'Aragona
Casa di Trastamara

Ferdinando I
Alfonso V
Figli
Giovanni II
Ferdinando II

Alfonso fu ordinato sacerdote nel novembre 1501 . Nel 1505 fu nominato arcivescovo del vasto stato feudale di Monreale in Sicilia, dimettendosi nel 1512. [5]

Il 23 gennaio 1512 , Alfonso fu nominato arcivescovo di Valencia [1] e ne prese possesso il 4 aprile 1512 .

Suo padre lo nomino Luogotenente generale del Regno di Napoli nel 1507 , in sostituzione di Gonzalo Fernandez de Cordoba .

Nel 1512 , Alfonso era al comando delle truppe che conquistarono Tudela, durante la conquista spagnola di Navarra iberica.

Quando suo padre mori nel 1516 , a causa della follia della sua sorellastra, la regina Giovanna , che aveva ereditato la corona d'Aragona , l'Arcivescovo Alfonso fu nominato tenente generale d'Aragona e di fatto sovrano (Vicere) d'Aragona. Quando il figlio di Giovanna, Carlo , nominato co-reggente di tutti i regni di sua madre, arrivo in Spagna nel novembre del 1518 , l'Arcivescovo Alfonso fu confermato tenente generale d'Aragona.

Alfonso mori due anni dopo, a Lecera e fu tumulato nella cattedrale di Saragozza .

Dall'unione con Anna di Gurrea nacquero 7 figli: [1] [2] [3]

Genealogia episcopale

[ modifica | modifica wikitesto ]

La genealogia episcopale e:

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Fernando I de Aragon Juan I de Castilla  
 
Leonor de Aragon  
Juan II de Aragon  
Leonor de Alburquerque Sancho de Alburquerque  
 
Beatriz de Portugal  
Fernando II de Aragon  
Fadrique Enriquez de Mendoza Alonso Enriquez  
 
Juana de Mendoza y Ayala  
Juana Enriquez  
Mariana Fernandez de Cordoba y Ayala Diego Fernandez de Cordoba  
 
Ines de Ayala  
Alonso de Aragon  
 
 
 
Pedro Roig y Alemany  
 
 
 
Aldonza Ruiz de Ivorra y Alemany  
 
 
 
Aldonza de Iborra  
 
 
 
 
  1. ^ a b c d e ( EN ) Reali di Aragona , su fmg.ac . URL consultato il 4 luglio 2023 .
  2. ^ a b ( EN ) Casa d'Ivrea - genealogy , su genealogy.euweb.cz . URL consultato il 4 luglio 2023 .
  3. ^ a b ( EN ) Alfonso d'Aragona PEDIGREE , su fabpedigree.com . URL consultato il 4 luglio 2023 .
  4. ^ ( DE ) Ferdinando II d'Aragona genealogie mittelalter] , su mittelalter-genealogie.de (archiviato dall' url originale il 25 ottobre 2008) .
  5. ^ Michele Del Giudice, Historia ecclesia Montis Regalis , Palermo, 1702, p. 92.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Arcivescovo metropolita di Saragozza Successore
Ausias Despuig 14 agosto 1478 ? 24 febbraio 1520 Juan II de Aragon

Predecessore Amministratore apostolico di Monreale Successore
Juan Castellar y de Borja
( arcivescovo metropolita )
24 gennaio 1505 ? 23 gennaio 1512 Enrique de Cardona
( arcivescovo metropolita )

Predecessore Arcivescovo metropolita di Valencia Successore
Pedro Luis de Borja Llancol de Romani 23 gennaio 1512 ? 24 febbraio 1520 Eberhard von der Mark

Predecessore Vicere d'Aragona Successore
- 23 gennaio 1516 ? 24 febbraio 1520 Juan de Lanuza y Torrellas
Controllo di autorita VIAF ( EN 3539630  · ISNI ( EN 0000 0000 2590 3290  · BAV 495/351924  · CERL cnp00589613  · GND ( DE 128970847  · BNE ( ES XX5210136 (data)