Alfonso Airoldi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfonso Airoldi
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato 25 febbraio 1729 a Palermo
Ordinato diacono 24 febbraio 1778
Ordinato presbitero 1º marzo 1778
Nominato arcivescovo 20 settembre 1779 da papa Pio VI
Consacrato arcivescovo 30 novembre 1779 dall' arcivescovo Francesco Ferdinando Sanseverino , C.P.O.
Deceduto 19 marzo 1817 (88 anni) a Palermo
 

Alfonso Airoldi ( Palermo , 25 febbraio 1729 ? Palermo , 19 marzo 1817 ) e stato un arcivescovo cattolico italiano , segretario dell' Inquisizione , arcivescovo titolare di Eraclea di Europa e prelato di Santa Lucia del Mela .

Di provata fede borbonica , fu nominato arcivescovo titolare di Eraclea e cappellano maggiore del re.

Nel 1757 divenne segretario dell'Inquisizione, assumendo nell'aprile del 1778 la carica di giudice del Tribunale di Regia Monarchia. Fu commissario generale apostolico della Santissima Crociata, consigliere a latere di Sua Maesta, abate di Santa Maria Terrana, dell' ordine cistercense a Caltagirone e cavaliere dell' Insigne e reale ordine di San Gennaro .

Nel 1778 fu nominato membro della Deputazione dei Regi Studi, occupandosi dell'ordinamento della pubblica istruzione in Sicilia, con particolare riferimento all'istruzione popolare. Fu per sua iniziativa che vennero aperte scuole popolari in tutti i conventi dell'isola, indicando le discipline e le modalita dell'insegnamento elementare.

Giudice dell'apostolica legazia, fu anche appassionato studioso e mecenate degli studi arabistici di Sicilia, senza pero conoscere l'arabo. [1]

Appartenne verso il 1790 alla loggia massonica palermitana, guidata dal vicere di Sicilia , Francesco d'Aquino , principe di Caramanico. [2]

Genealogia episcopale e successione apostolica

[ modifica | modifica wikitesto ]

La genealogia episcopale e:

La successione apostolica e:

  1. ^ Renato Composto, AIROLDI, Alfonso , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 1, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
  2. ^ Ibidem.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Arcivescovo titolare di Eraclea di Europa Successore
Michele Maria Capece Galeota , C.R. 20 settembre 1779 - 25 marzo 1817 Cristobal Bencomo Rodriguez

Predecessore Vicario generale del Cappellano maggiore del Regno di Napoli Successore
Scipione Ardoino Alcontres 20 settembre 1779 - 25 marzo 1817 Baldassare Leone

Predecessore Prelato di Santa Lucia del Mela Successore
Carlo Santacolomba 1º gennaio 1803 - 25 marzo 1817 Gabriele Maria Gravina , O.S.B.
Controllo di autorita VIAF ( EN 56754647  · ISNI ( EN 0000 0000 1233 6215  · SBN SBLV313796  · BAV 495/118400  · CERL cnp01362806  · GND ( DE 1055587314  · BNF ( FR cb133220705 (data)