Alan Perlis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alan Jay Perlis ( Pittsburgh , 1º aprile 1922 ? New Haven , 7 febbraio 1990 ) e stato un informatico statunitense , pioniere dell'informatica e dei primi linguaggi di programmazione .

Laureato in chimica e matematica al MIT rispettivamente nel 1943 e 1949 . Resto nell'ambiente universitario, collaborando al progetto Whirlwind .

Nel 1953 entro nel Laboratorio Statistico della Purdue University , e si dedico allo sviluppo di un "linguaggio matematico compilatore", chiamato IT, Internal Translator , simile al coevo linguaggio Fortran ma meno dipendente dalla macchina su cui era installato.

Nel 1956 si trasferi all' Universita Carnegie Mellon , insegnando matematica, e all'interno del centro computazionale contribui all'adattamento di IT all'IBM 650 e vide il successo del suo sistema, grazie alla buona compatibilita e alla sua tendenza verso il linguaggio universale. [1]

Dal 1958 , in seguito a una collaborazione con un gruppo di programmazione Tedesco-Svizzero, partecipo allo sviluppo del linguaggio ALGOL .

Vinse il Premio Turing nel 1966

Premi e riconoscimenti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Vinse il Premio Turing nel 1966 con la seguente motivazione:

≪Per la sua influenza nelle tecniche avanzate di programmazione e per la costruzione di numerosi compilatori . [1]

  1. ^ a b ( EN ) Alan J Perlis , in Premio Turing , 7 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 20995760  · ISNI ( EN 0000 0001 1749 6805  · LCCN ( EN n80160253  · GND ( DE 172317894  · J9U ( EN HE 987007444983905171