Coordinate : 32°02′21″N 35°43′38″E

al-Salt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Al-Salt
citta
Al-Salt – Veduta
Al-Salt ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera della Giordania  Giordania
Governatorato Balqa
Dipartimento
Territorio
Coordinate 32°02′21″N 35°43′38″E
Altitudine 820  m   s.l.m.
Superficie 48 km²
Abitanti 330 570 (2000)
Densita 6 886,88 ab./ km²
Altre informazioni
Prefisso 5
Fuso orario UTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giordania
Al-Salt
Al-Salt
Sito istituzionale
Al-Sal?
in  arabo ????? ?
( LA ) Saltus
Civilta Roma antica
Bizantini
Arabi
Epoca Dal IX - III secolo a.C.
Localizzazione
Stato Bandiera della Giordania  Giordania
Governatorato Amman
Altitudine 820  m s.l.m.
Dimensioni
Superficie 48 000 000 
Amministrazione
Sito web www.salt.gov.jo
Mappa di localizzazione
Map
 Bene protetto dall' UNESCO
al-Salt, luogo di tolleranza e ospitalita urbana
  Patrimonio dell'umanita
Chiesa latina di al-Salt e Jaber House
Tipo Culturale
Criterio (ii) (iii)
Pericolo Non in pericolo
Riconosciuto dal 2021
Scheda UNESCO ( EN ) As-Salt - The Place of Tolerance and Urban Hospitality
( FR ) As-Salt ? lieu de tolerance et d’hospitalite urbaine

al-Salt (in  arabo ????? ? , al-Sal? ) e una citta della Giordania , della quale e stata la capitale nel 1922, situata poco piu a ovest di Amman .

Societa [ modifica | modifica wikitesto ]

La popolazione e di circa 330.000 abitanti [1] , per la maggior parte di etnia araba e di religione islamica , oltre a una cospicua comunita di arabi cristiani .

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Sino agli inizi del Novecento si pensava che la citta fosse stata fondata dai Romani , ma le sue origini, come si e poi scoperto, risalgono addirittura ai primi anni dell' Eta del ferro (secoli IX - III a.C. ). Crebbe e divenne una delle citta piu popolate della Giordania sotto i Romani, che la ribattezzarono Saltus . Ci fu poi un breve periodo di decadenza, ma ritorno popolosa durante il dominio bizantino .

Nel 1220 la citta divenne sede vescovile e pote godere di un periodo di grande prestigio durante le Crociate . Il sultano ayyubide al-Malik al-Mu?a??am infatti costrui un castello per difendersi dagli attacchi dei crociati, temendone la violenza e i saccheggi, e la ribattezzo al-Salt . Ma il castello fu preso dai Mongoli e raso al suolo nel XVI secolo .

Dopo la prima guerra mondiale Herbert Samuel, un politico inglese, la scelse per annunciare che la Gran Bretagna vedeva con favore la nascita di un governo autonomo in Giordania. Al-Salt fu per pochi giorni del 1922 la capitale dell'Emirato di Transgiordania , prima che il neo-Governo decidesse di spostarsi nella vicina Amman . Tuttavia ancora oggi rimane una sede per le riunioni straordinarie del Governo. Nel 1924 ad al-Salt fu fondato il primo istituto di studi secondari della Giordania.

Economia [ modifica | modifica wikitesto ]

La campagna attorno ad al-Salt

Al-Salt e famosa in Giordania per il suolo particolarmente fertile della sua campagna, che produce sia frutta sia vegetali. I prodotti della terra sono per la maggiore quelli tipici della zona: olive , pomodori , uva e pesche , principalmente. Recentemente sta iniziando ad acquisire sempre maggior peso la produzione dell' uva sultanina .

All'interno della citta non e molto sviluppato il settore terziario ne quello secondario , poiche i maggiori investimenti sono concentrati soprattutto nell'edilizia. Infatti la popolazione e in crescita e la maggior parte delle case risalgono alla fine dell'Ottocento, specie quelle del centro storico, ormai pericolante.

Le case di al-Salt [ modifica | modifica wikitesto ]

L'atmosfera che si respira nel centro storico di al-Salt e dovuta alle abitazioni di fine Ottocento. Esse sono molto particolari in quanto sono state costruite con una pietra di colore giallo, ricavata dalle cave poco lontane dalla citta. La resistenza di questa pietra e straordinaria, ma la trascuratezza delle autorita verso il centro storico ha fatto si che la principale bellezza cittadina andasse via via deteriorandosi e cosi oggi molti edifici sono in cattivo stato di conservazione.

Le case erano costruite a due o a tre piani, avevano colonne, balconi e volte, che decoravano tutte le facciate. Ormai case come queste non si costruiscono quasi piu, perche la pietra gialla inizia a scarseggiare e perche le autorita competenti investono su edifici piu moderni.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Nel 2000 ne aveva 330.570

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 140872736  · LCCN ( EN n93901889  · J9U ( EN HE 987007533111305171