Aiuto : Convenzioni linguistiche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbreviazioni
WP:LINGUA
WP:LINGUISTICA

Questa pagina di servizio intende raccogliere alcune note circa l'uso della lingua italiana , delle lingue ufficiali o comunque parlate nel mondo in It.wiki .

Si intende qui tracciare qualche linea-guida da valersi per i casi in cui vi sia da scegliere fra l'uso di una forma italiana ovvero di una corrispondente forma alloglotta, sia per i titoli delle voci, che per il testo in essi contenuto.

Sfogliando le pagine di Wikipedia , quindi, o effettuando ricerche nel database, potremo con maggiore facilita seguire cio che ci interessa se useremo delle convenzioni di generale comprensibilita.

Non solo e doveroso menzionare nel testo altri usi diffusi delle parole in altre lingue, ma, ogniqualvolta se ne appalesi la necessita, e anche bene usare dei redirect che puntano alla versione reputata piu idonea.


Ricordiamo incidentalmente che, di norma, le parole straniere vanno scritte in corsivo, anche le parole latine : fanno eccezione quelle che sono entrate nell'uso comune dell'italiano come film, bar, file, ecc.


Nomi di persona [ modifica | modifica wikitesto ]

Convenzioni usate nelle voci di Wikipedia
Corsivo
''abc''
Grassetto
'''abc'''
Wikilink
[[abc]]
Intestazione
==Abc==
Lista
*abc
Template
{{abc}}
Capoversi - Date - Abbreviazioni - Parole di altre lingue - "D" eufonica - Accenti - Maiuscole e minuscole
Sezioni, paragrafi, liste e linee - Collegamenti, URL e immagini
Formattazione dei caratteri - Nowiki e commenti - Tabelle - Template
Wikilink - Categorie - Redirect - Disambigua
Convenzioni linguistiche - Convenzioni di nomenclatura
- Sportello informazioni

Come gia notato nelle Convenzioni di nomenclatura , in caso di dubbio occorre sempre preferire il nome con il quale si ritiene che il personaggio sia maggiormente noto, evitando forzature tipo Giorgio Washington o Giorgio Bush . Tuttavia in alcuni casi possiamo trovare forme come " Elisabetta I " in luogo dell'originale Elizabeth I , in quanto tale forma e largamente piu utilizzata nelle fonti in lingua italiana, nonche consolidata nell'uso.

Certo, nessuno immaginerebbe di trovare in un' enciclopedia italiana Cartesio come Rene Descartes , che pure era il suo vero nome, mentre all'estero quasi nessuno sa di questa nostra forma. Per far trovare la voce anche agli amici wikipediani di altre lingue, correte a mettere un interlink . In casi come questi, sara inoltre opportuno prevedere un redirect dalla forma straniera a quella italiana.

Nomi geografici [ modifica | modifica wikitesto ]

Scrivere London in luogo di Londra e parimenti sconsigliato, per gli stessi motivi. Anche qui si tratta di rintracciare quel nome al quale corrisponde piu immediatamente per la generalita degli utenti. Pure in questo caso, sara opportuno prevedere un redirect dalla forma straniera a quella italiana.

Si consiglia in genere di riferirsi alla pagina Aiuto:Esonimi italiani o alle discussioni al bar di Geografia .

Tecnica e tecnologia [ modifica | modifica wikitesto ]

A parte i francesi , non molti amano parlare di ottetto in luogo di byte : in tutti i casi in cui esista un corrispondente italiano dei forestierismi tecnici usarlo significa in genere essere piu chiari, ma Wikipedia non si puo fare promotrice di termini che non siano registrati nei dizionari o di largo uso.

Non bisogna pero esagerare nell'operazione contraria: caffe non e forma italianizzata del francese cafe ma ci viene direttamente dall'arabo, quindi non ha alcun senso preferirgli i suoi adattamenti in altre lingue.

Formule, numeri e unita di misura [ modifica | modifica wikitesto ]

Per quanto riguarda le unita di misura si potrebbero usare le convenzioni del Sistema Internazionale . Quando traducete voci dall'inglese (ma non solo), ricordatevi di usare la virgola invece del punto per separare i decimali dei numeri. Inoltre sarebbe bene convertire le misure anglosassoni (miglia, libbre, galloni, etc.) in misure SI. Per i consigli su come eseguire le conversioni si rimanda alla voce Conversione delle unita di misura .

Pagine correlate [ modifica | modifica wikitesto ]