Air Japan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Air Japan
Logo
Logo
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Fondazione
  • 29 giugno 1990 (come World Air Network)
  • 5 luglio 2000 (come Air Japan)
  • 8 marzo 2022 (come AirJapan)
Sede principale Narita
Gruppo ANA Holdings
Persone chiave Hideki Mineguchi ( CEO )
Settore Trasporto
Prodotti compagnia aerea
Dipendenti 903 (giugno 2023)
Sito web www.air-japan.co.jp/
Compagnia aerea a basso costo
Codice IATA NQ
Codice ICAO AJX
Indicativo di chiamata AIR JAPAN
Primo volo
  • gennaio 2001 (come Air Japan)
  • 9 febbraio 2024 (come AirJapan)
Hub Tokyo-Narita
Frequent flyer ANA Mileage Club
Alleanza Star Alliance (affiliata)
Flotta 1 (nel 2024)
Destinazioni 2 (nel 2024)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Air Japan Co., Ltd. (in giapponese, 株式?社エア?ジャパン Kabushiki-gaisha ) e una compagnia aerea charter con sede all' Aeroporto Internazionale di Narita , presso la citta di Narita , nella prefettura di Chiba in Giappone . Fa parte del gruppo All Nippon Airways (ANA) . [1] La compagnia e stata fondata il 29 giugno 1990 con l'iniziale nome di World Air Network Co., Ltd , che poi venne cambiato nell'attuale Air Japan Co., Ltd il 5 luglio 2000. [2]

Air Japan condivide i medesimi codici identificativi di chiamata radio con tutti i velivoli All Nippon Airways su tutti voli, eccetto per le rotte da e verso Seoul , Hong Kong , Taipei e Honolulu , nei quali utilizzando il codice identificativo proprio di Air Japan.

Storia della compagnia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Air Japan e stata fondata inizialmente col nome di World Air Network il 29 giugno 1990 e divenne la compagnia passeggeri charter del gruppo All Nippon Airways (ANA), ma cesso le proprie attivita nel 1995.

Il 5 luglio 2000, la compagnia World Air Network venne rinominata Air Japan e riprese il servizio nel 2001. Il primo volo internazionale della compagnia parti il 1º gennaio 2001 da Osaka e atterro a Seul , Corea del Sud . [2] Il 30 marzo 2003, Air Japan apri la prima tratta internazionale tra Narita, Giappone e Honolulu, Stati Uniti . [2]

Il 2 aprile 2010 venne annunciato che Air Japan avrebbe inglobato la compagnia cargo ANA & JP Express. [2]

Il 9 marzo 2023, ANA e stato annunciato che Air Japan operera come vettore aereo a medio raggio e low-cost effettuando voli da e per il Sud-est asiatico a partire da febbraio 2024, utilizzando il Boeing 787 Dreamliner come velivolo. [3] [4] [5]

Informazioni societarie

[ modifica | modifica wikitesto ]

Air Japan ha la propria sede presso l' ANA Sky-center (ANAスカイセンタ?) 3B, presso l'Aeroporto Internazionale di Narita , Chiba . [1]

Stando ad aprile 2022, Air Japan conta circa 870 dipendenti, e conta su un capitale azionario di circa 50 milioni (equivalenti a circa 347 mila). [1]

Consiglio di amministrazione

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Hideki Mineguchi - Presidente e Amministratore delegato
  • Koichiro Kuba - Vicepresidente esecutivo senior
  • Satoshi Ichikawa - Vicepresidente esecutivo
  • Toru Ishikawa - Vicepresidente senior
  • Masahiro Shibuya - Vicepresidente senior
  • Yuka Yamagishi - Vicepresidente senior
  • Hidetaro Abe - Vicepresidente senior

A gennaio 2024 la flotta di Shanghai Airlines e cosi composta [6] :

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Boeing 787-8 1 5 324 [7]
Totale 1 5
  1. ^ a b c ( EN ) Corporate profile | Air Japan , su air-japan.co.jp . URL consultato il 30 marzo 2023 .
  2. ^ a b c d ( EN ) Air Japan , su air-japan.co.jp .
  3. ^ ( EN ) AirJapan Unveils Inaugural Products and Services | Press Release | ANA Group Corp.'s Information , su anahd.co.jp . URL consultato il 30 marzo 2023 .
  4. ^ ( EN ) Air Japan unveils inaugural products and services , su Business Traveller . URL consultato il 30 marzo 2023 .
  5. ^ ( EN ) Andrew Curran, AirJapan: What To Know About ANA's New Boeing 787 Subsidiary , su Simple Flying , 9 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2023 .
  6. ^ ( EN ) AirJapan Fleet Details and History , su planespotters.net . URL consultato il 21 febbraio 2024 .
  7. ^ Marche JA803A.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Aviazione : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione