Coordinate : 23°01′19″N 72°34′47″E

Ahmedabad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando altri significati, vedi Ahmedabad (disambigua) .
Ahmedabad
corporazione municipale
( GU ) ??????? (Amad?v?da)
Ahmedabad – Veduta
Ahmedabad ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera dell'India  India
Stato federato Gujarat
Divisione Non presente
Distretto Ahmedabad
Amministrazione
Sindaco Kanaji Thakor
Territorio
Coordinate 23°01′19″N 72°34′47″E
Altitudine 65 [1]   m   s.l.m.
Superficie 1 300 km²
Abitanti 8 253 226 (2021)
Densita 6 348,64 ab./ km²
Altre informazioni
Lingue gujarati , inglese
Cod. postale 380001 [2]
Prefisso 79 [3]
Fuso orario UTC+5:30
Targa GJ-1
Cartografia
Mappa di localizzazione: India
Ahmedabad
Ahmedabad
Sito istituzionale

Ahmedabad (o Ahmadabad ; talvolta chiamata con il vecchio nome di Karnavati , oppure Amdavad in una forma colloquiale della lingua gujarati ) e una suddivisione dell' India , classificata come municipal corporation , di 3 515 361 abitanti, capoluogo del distretto di Ahmedabad , nello stato federato del Gujarat . In base al numero di abitanti la citta rientra nella classe I (da 100 000 persone in su) [4] ed e la citta piu grande dello stato.

Dal 2017 i suoi monumenti storici sono inseriti nella lista dei patrimoni dell'umanita dell' UNESCO . [5]

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

La citta e situata a 23° 1' 60 N e 72° 37' 0 E e ha un'altitudine di 65  m s.l.m. [1]

Jami Masjid

La citta e stata fondata nel XV secolo dal sultano Ahmed Shah , sul fiume Sabarmati , come capitale del sultanato di Gujarat. Secondo la leggenda, durante una battuta di caccia, il sultano vide un branco di conigli che affrontarono i suoi cani, pur di salvare le loro tane e i loro piccoli. Ahmed Shah interpreto questo episodio come un buon auspicio e decise di costruirvi la sua nuova capitale, dandole il suo nome: A?med?b?d appunto. Dal 1960 al 1970 e stata la capitale del Gujarat , finche non fu scelta Gandhinagar come nuova capitale.

Evoluzione demografica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Al censimento del 2001 la popolazione di Ahmedabad assommava a 3 515 361 persone, delle quali 1 863 886 maschi e 1 651 475 femmine. I bambini di eta inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 408 814, dei quali 228 125 maschi e 180 689 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 2 579 417, dei quali 1 460 175 maschi e 1 119 242 femmine. [6]

Monumenti e luoghi d'interesse

[ modifica | modifica wikitesto ]

Verso ovest, oltre il fiume Sabarmati , sorgono i nuovi quartieri di New Ahmedabad, dove si possono trovare notevoli esempi di edifici progettati e realizzati da Le Corbusier e da Louis Kahn .

 Bene protetto dall' UNESCO
Citta storica di Ahmedabad
  Patrimonio dell'umanita
Tipo Culturale
Criterio (ii)(v)
Pericolo Non in pericolo
Riconosciuto dal 2017
Scheda UNESCO ( EN ) Historic City of Ahmadabad
( FR ) Scheda

La moschea fu fatta costruire dal sultano Ahmed Shah per la preghiera del venerdi; furono riutilizzati numerosi materiali di reimpiego ricavati da templi indu e jian.

La moschea ha ben 15 cupole, sostenute da ben 260 colonne con incisioni molto elaborate. La luce filtra all'interno tramite numerosi graticci.

  • Sanskar Kendra: di Le Corbusier , museo che ospita una rara collezione di miniature.

Il centro storico di Ahmedabad e oggigiorno un attivo distretto economico.

Oltre ad essere un importante centro commerciale, Ahmedabad e anche un importante centro industriale principalmente nel settore chimico e tessile. Ahmedabad e stata spesso chiamata la Manchester dell'est per l'importanza che l'industria tessile ha nell'economia locale.

Infrastrutture e trasporti

[ modifica | modifica wikitesto ]

La vecchia citta ha strade strette e affollate durante le ore del commercio, mentre la nuova citta ha ampie strade.

La citta e servita dall' Aeroporto di Sardar Vallabhbhai Patel .

  1. ^ a b ( EN ) Falling Rain Genomics, Inc, Ahmadabad, India Page , su fallingrain.com . URL consultato l'11 luglio 2008 .
  2. ^ ( EN ) India Post, Pincode search - Ahmedabad , su indiapost.gov.in . URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall' url originale il 26 gennaio 2021) .
  3. ^ ( EN ) Bharat Sanchar Nigam Ltd, STD Codes for cities in Gujarat , su bsnl.co.in . URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall' url originale il 28 maggio 2008) .
  4. ^ ( EN ) Census of India, Alphabetical list of towns and their population - Gujarat ( PDF ), su censusindia.gov.in . URL consultato il 21 maggio 2008 .
  5. ^ ( EN ) Sites in Cambodia, China and India added to UNESCO’s World Heritage List , su whc.unesco.org , 8 luglio 2017. URL consultato il 9 luglio 2017 .
  6. ^ ( EN ) Census of India 2001, Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001 , su censusindia.net . URL consultato il 20 giugno 2008 (archiviato dall' url originale il 16 giugno 2004) .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 140091243  · LCCN ( EN n81094923  · GND ( DE 4000813-7  · BNF ( FR cb13511326d (data)  · J9U ( EN HE 987007552868105171