Ahmad Suradji

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ahmad Suradji
Altri nomi Nasib Kelewang
Soprannomi Datuk Maringgi, lo Stregone
Nascita Medan , 10 gennaio 1949
Morte Giacarta , 10 luglio 2008
Vittime accertate 42
Vittime sospettate 70-80+
Periodo omicidi 1988 - 1997
Luoghi colpiti Medan
Metodi uccisione Strangolamento
Altri crimini Complicita, atti di mutilazione, vilipendio e occultamento di cadavere, furto
Arresto 2 maggio 1997
Provvedimenti Fucilazione
Periodo detenzione 2 maggio 1997 - 10 luglio 2008

Ahmad Suradji , conosciuto anche come Nasib Kelewang ( Medan , 10 gennaio 1949 ? Giacarta , 10 luglio 2008 ), e stato un serial killer indonesiano , forse il piu prolifico di tutta l' Indonesia . Ha ucciso almeno 42 donne.

Stregone assassino

[ modifica | modifica wikitesto ]

Ahmad Suradji era un allevatore di bestiame che viveva nella periferia di Medan , capitale della Sumatra Settentrionale , in Indonesia . Era trigamo: infatti era sposato con tre mogli, tutte sorelle. Come professione era un “Dukun”, ossia uno “stregone” o “sciamano”. Il suo soprannome era “Datuk Maringgi”. La sua vita trascorse apparentemente tranquilla fino al 1988, anno in cui disse di avere fatto un sogno, dove il fantasma di suo padre gli avrebbe detto di uccidere 70 donne e di berne la saliva; solo cosi sarebbe ‘'diventato un guaritore mistico'’ e avrebbe ‘'accresciuto i suoi poteri'’. Suradji credette al sogno e da quell'anno inizio a uccidere pur di compiere il suo intento.

Le sue vittime erano tutte giovani donne (molte di esse erano prostitute) di eta compresa tra gli 11 e i 30 anni della sua citta. Venivano in casa sua per farsi dare consigli spirituali su come diventare piu belle, sane e ricche in cambio di 200/400 $; lo stregone, dopo averle ospitate, le strangolava con un cavo, ne beveva la saliva, le spogliava e le seppelliva in una piantagione di canna da zucchero vicino a casa sua. Le loro teste erano rivolte verso casa sua; secondo Suradji questa cosa gli avrebbe dato maggiore potenza. Le sue tre mogli non lo fermarono; al contrario, erano al corrente dei suoi delitti e lo aiutavano a occultare i corpi. Gli omicidi partirono dal 1988. Nessuno sospetto di lui: era molto conosciuto dalla gente del paese per i suoi “poteri curativi”. In generale, la credenza alla stregoneria in Indonesia e abbastanza popolare, specialmente nelle zone rurali.

Lo sciamano fu arrestato il 2 maggio del 1997 a seguito della segnalazione del padre di una delle vittime; gli agenti avevano connesso la morte della ragazza a una visita che avrebbe fatto quel giorno da un tale stregone molto noto. Quando trovarono il corpo in un campo vicino a casa sua, lo arrestarono. Egli confesso di avere ucciso 16 donne in cinque anni; gli agenti successivamente controllarono casa sua e trovarono i vestiti di molte altre persone; vistosi scoperto, confesso infine 42 omicidi. I rimanenti 41 cadaveri furono recuperati dalla sua piantagione. La polizia successivamente chiese ai residenti locali di segnalargli eventuali sparizioni: circa 80 famiglie denunciarono la scomparsa di un membro di sesso femminile. Le vittime di Suradji potrebbero quindi essere molte di piu, fino a oltre 70/80.

Il processo si apri l'11 dicembre del 1997. Gli imputati erano accusati di almeno 42 omicidi, verbalizzati in 363 pagine; apparentemente le ricerche degli scomparsi si erano fermate. Suradji e la piu vecchia delle sue tre mogli, Tumini, curiosamente sostennero di essere innocenti. Il 27 aprile 1998 a Lubuk Pakam , Giacarta , fu giudicato colpevole di tutti i crimini a lui commessi e condannato a morte. Tumini fu dichiarata colpevole di complicita e condannata al carcere a vita. Amnesty International tento all'ultimo minuto di fermare l'esecuzione, ma fu inutile.

Venne fucilato da un plotone d'esecuzione il 10 luglio 2008. [1] Il suo ultimo desiderio fu quello di rivedere sua moglie (non si sa quale delle tre, probabilmente Tumini). Il suo corpo rimase a lungo in un ospedale perche i parenti delle vittime si erano riuniti nel cimitero dove doveva essere sepolto, forse con l'intenzione di boicottare il funerale. Questa reazione era gia stata prevista. Attorno al periodo della sua morte venne arrestato Verry Henyansyha , un altro killer indonesiano che compi 11 omicidi.

  1. ^ Indonesia executes man who killed 42 women in ritual slayings , su nydailynews.com . URL consultato il 12 ottobre 2021 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( EN ) Ahmad Suradji su TransWorldNews.en [ collegamento interrotto ] , su transworldnews.com .
  • ( EN ) Ahmad Suradji su HellHorror.en , su hellhorror.com .
  • ( EN ) Ahmad Suradji su DailyNews.en [ collegamento interrotto ] , su nydailynews.com .
  • ( EN ) Ahmad Suradji su NowPublic.com , su nowpublic.com . URL consultato il 12 ottobre 2021 (archiviato dall' url originale il 26 marzo 2011) .
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie