Agostino Roscelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Agostino Roscelli
Dipinto del Roscelli presso la locale chiesa di Bargone
 

Sacerdote

 
Nascita Casarza Ligure , 27 luglio 1818
Morte Genova , 7 maggio 1902
Venerato da Chiesa cattolica
Canonizzazione da papa Giovanni Paolo II il 10 giugno 2001
Ricorrenza 7 maggio

≪L'amore di Dio per gli uomini si e manifestato con particolare evidenza nella vita di sant'Agostino Roscelli, che oggi contempliamo nel fulgore della santita. La sua esistenza, tutta permeata di fede profonda, puo essere considerata un dono offerto per la gloria di Dio e per il bene delle anime.≫

Agostino Roscelli ( Bargone di Casarza Ligure , 27 luglio 1818 ? Genova , 7 maggio 1902 ) e stato un presbitero italiano , canonizzato da papa Giovanni Paolo II il 10 giugno 2001. La sua memoria liturgica si celebra il 7 maggio.

Nacque a Bargone di Casarza Ligure il 27 luglio 1818 da Domenico e Maria Gianelli, fu battezzato lo stesso giorno perche si temeva per la sua vita. La sua famiglia era povera di mezzi materiali ma ricca di fede e di virtu cristiane. Intelligente, sensibile, piuttosto riservato, Agostino si rese presto utile alla famiglia nella custodia del gregge paterno.

Ordinato sacerdote il 19 settembre 1846 dal cardinale Placido Maria Tadini , fu assegnato inizialmente alla parrocchia di San Martino d'Albaro , a Genova, e dal 1858 comincio a collaborare con l' Opera degli Artigianelli .

Dal 1872 si occupo dei detenuti del carcere di Sant'Andrea e due anni dopo, nel 1874 , divento cappellano del brefotrofio provinciale del capoluogo ligure. Nel 1876 concepi l'idea di fondare una nuova congregazione e chiese un parere a Papa Pio IX , che gli rispose Deus benedicat te et opera tua bona (in italiano "Dio benedica te e la tua buona opera"): il 15 ottobre dello stesso anno fondo l' Istituto delle Suore dell'Immacolata Concezione . Mori a Genova il 7 maggio 1902 all'eta di 83 anni. E sepolto nella chiesa di Santa Maria del Prato , nel quartiere di Albaro , annessa alla sede generalizia delle "immacolatine".

Agostino Roscelli fu proclamato beato nel 1995 da Giovanni Paolo II e lo stesso pontefice lo canonizzo il 10 giugno 2001 , Solennita della Santissima Trinita .

Galleria d'immagini

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Omelia di Giovanni Paolo II durante la canonizzazione di 5 beati, 10 giugno 2012 , su vatican.va , Libreria Editrice Vaticana. URL consultato il 5 giugno 2019 ( archiviato il 18 agosto 2018) .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 24077487  · ISNI ( EN 0000 0001 0778 5953  · SBN CFIV028360  · BAV 495/46473  · LCCN ( EN n2008070039