Coordinate : 52°22′48″N 13°31′21″E

Aeroporto di Berlino-Schonefeld

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aeroporto di Berlino-Schonefeld
aeroporto
Veduta aerea di Schonefeld
Codice IATA SXF
Codice ICAO EDDB
Nome commerciale Flughafen Berlin-Schonefeld
Descrizione
Tipo Civile
Gestore Flughafen Berlin Brandenburg GmbH
Gestore torre di controllo DFS
Stato Bandiera della Germania  Germania
Land Brandeburgo
Citta Schonefeld ( Brandeburgo )
Posizione 24 km dal centro di Berlino
Altitudine 47  m   s.l.m.
Coordinate 52°22′48″N 13°31′21″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Germania
EDDB
EDDB
Sito web www.berlin-airport.de/
Piste
Orientamento ( QFU ) Lunghezza Superficie
07L/25R 3 000  m
e stata eliminata
07R/25L 3 000  m
dal 25 ottobre 2020 divenuto il Terminal 5 dell' aeroporto di Berlino-Brandeburgo
Statistiche (2018)
Passeggeri in transito 12.725.937

L' aeroporto di Berlino-Schonefeld ( IATA : SXF , ICAO fino al 2020: EDDB ) (in tedesco Flughafen Berlin-Schonefeld ) e stato, insieme agli aeroporti di Tegel e Tempelhof , uno dei tre aeroporti internazionali che servivano la capitale federale tedesca . Dal 25 ottobre 2020 ha cessato le proprie attivita come aeroporto autonomo con proprio codice IATA , [1] divenendo parte del nuovo aeroporto di Berlino-Brandeburgo nella funzione di Terminal 5 [2] [3] , le cui sezioni sono state ribattezzate K , L , M e Q . [4]

Posizione geografica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Si trova a sud-est della citta, a circa 24 km dal centro, nel Land del Brandeburgo . Buona parte della struttura e situata nel comune di Schonefeld , nel circondario di Dahme-Spreewald .

Aperto al traffico civile nel 1947 , fu l'aeroporto di Berlino Est fino al 1990 e il maggiore della Repubblica Democratica Tedesca .

Fino ad allora e stato lo scalo aeroportuale della compagnia di bandiera Interflug e ospite di altri operatori dall'Est Europa come la sovietica Aeroflot . Partivano voli diretti principalmente nei Paesi dell'orbita sovietica e quelli occidentali come l'Italia.

I controlli di frontiera erano molto accurati: un passeggero diretto in Occidente [ qualunque turista o cittadini tedeschi orientali? ] doveva superare tre controlli, quello della polizia di frontiera che timbrava i passaporti in uscita, quello della sicurezza che controllava i bagagli di ogni singolo passeggero e l'ultimo della Stasi , che interrogava a uno a uno i passeggeri prima di partire. Le sessioni di interrogazione potevano variare da 5 a 45 minuti a discrezione delle guardie di frontiera ed erano eseguiti quasi sempre con la macchina della verita . Durante il periodo della DDR furono arrestate ai controlli di emigrazione piu di 3.000 persone per il reato di emigrazione illegale, delle quali circa 630 erano persone straniere a cui, talvolta, veniva addizionato il reato di spionaggio.

Sistema aeroportuale di Berlino

Il progetto Berlin-Brandenburg International

[ modifica | modifica wikitesto ]
Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporto di Berlino-Brandeburgo .

Il sito aeroportuale e stato notevolmente ampliato, con lo scopo di portare la capacita complessiva a circa 30 milioni di passeggeri annui. Nella zona attigua a sud e stata realizzata la struttura principale, mentre l'edificio principale dell'aeroporto di Schonefeld ne e diventato il Terminal 5 [5] .

Il progetto ha previsto anche l'abbandono della pista settentrionale, la costruzione di una nuova pista piu a sud [6] , nonche la chiusura degli aeroporti di Tempelhof e Tegel , chiusi rispettivamente il 30 ottobre 2008 [7] e l'8 novembre 2020 . Al termine dei lavori, il nuovo sito aeroportuale e stato ribattezzato Flughafen Berlin Brandenburg International Willy Brandt (BER).

Il nuovo aeroporto avrebbe dovuto essere inaugurato il 3 giugno 2012 [8] , ma per problemi infrastrutturali l'apertura e stata rinviata al 27 ottobre 2013 . Dopo continui posticipi a causa di grossolani errori di progettazione [9] , la data definitiva d'entrata in funzione e stata fissata al 31 ottobre 2020 [10] [11] .

Negli anni 2010, la mancanza di lavori di adeguamento del terminal in uso, in previsione dell'entrata in funzione della nuova infrastruttura, gli ha fornito un'atmosfera retro [12] [13] , ma ha fatto si che fosse eletto dai passeggeri in un sondaggio di eDreams del 2017 come il peggior aeroporto del mondo. [13]

Collegamenti con Berlino

[ modifica | modifica wikitesto ]

L'aeroporto era collegato al centro della citta dalla ferrovia urbana S-Bahn (linee S45 e S9), alla stazione ferroviaria di Berlino-Schonefeld Aeroporto . Era inoltre collegato dai treni regionali RE7 ed RB14 denominati Airport Express che consentivano di raggiungere il centro di Berlino in soli 28 minuti. Un'altra possibilita per raggiungere il centro della citta dall'aeroporto (e viceversa) era tramite la linea X7, chiamata "JetExpressBus", che collega Schonefeld alla stazione metropolitana di Rudow ( linea U7 ).

Treni regionali e a lunga percorrenza collegavano l'aeroporto con altre citta della Germania orientale.

I collegamenti con le citta circostanti, cosi come con altri quartieri di Berlino, erano assicurati da autolinee .

  1. ^ dmm.travel - "Berlin Schonefeld becomes history on 25 October 2020" (German) 22 October 2020
  2. ^ ( EN ) Berlin: New ‘BER Airport’ to Open on October 31st, 2020 , su berlinspectator.com , 9 dicembre 2019.
  3. ^ Berlin airports: SXF becomes BER / Renovated Schonefeld Airport becomes Terminal 5 of new airport , su aviation24.be , aviation24.de, 26 agosto 2020.
  4. ^ ABCD becomes KLMQ , su Berlin Brandenburg Airport . URL consultato il 31 marzo 2020 .
  5. ^ Ulrich Behrens, Berlin Brandenburg Airport GmbH - Terminal T2 , European News Agency, 6 settembre 2018.
  6. ^ ( EN ) Berlin's new airport is already too small , su thelocal.de , The Local, 2 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014 .
  7. ^ ( EN ) Thank you Tempelhof , su berlin-airport.de , 3 novembre 2008 (archiviato dall' url originale il 30 ottobre 2008) .
  8. ^ Alex Webb e Chris Reiter, Berlin’s New Airport Opening Delayed as Fire Safety Fixed , su bloomberg.com , Bloomerg, 8 maggio 2012.
  9. ^ ( EN ) Berlin's Delayed Brandenburg Airport Has an Incredible 66,000 Problems , su jaunted.com , Jaunted, 4 settembre 2013. URL consultato il 30 maggio 2014 (archiviato dall' url originale il 31 maggio 2014) .
  10. ^ ( DE ) Joachim Fahrun, Flughafen BER eroffnet womoglich erst 2021 , in Morgenpost , 23 novembre 2017.
  11. ^ ( DE ) BER soll am 31. Oktober 2020 offnen , su airliners.de . URL consultato il 14 giugno 2020 .
  12. ^ "...con ancora infissi sulle pareti annunci che mostrano il presidente George W. Bush come presidente degli Stati Uniti e Josef Ratzinger come papa"
  13. ^ a b ( EN ) Jorg LuykenT, Berlin Schonefeld chosen as the worst airport in the world , in The Local , 9 marzo 2018.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 309826292  · LCCN ( EN n2014044616  · GND ( DE 2125212-9