Abu Mahdi al-Muhandis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abu Mahdi al-Muhandis
Qasem Soleimani (sinistra) insieme a Abu Mahdi al-Muhandis
Nascita Bassora , 1º luglio 1954
Morte Baghdad , 3 gennaio 2020 (65 anni)
Cause della morte attacco aereo con drone
Religione Sciismo
Dati militari
Paese servito Bandiera dell'Iraq  Iraq
Forza armata Forze di Mobilitazione Popolare
Anni di servizio 1985-2020
Grado Vicecomandante in capo
Guerre Guerra civile irachena
Battaglie
Nemici storici ISIS e USA
Comandante di Forze di Mobilitazione Popolare
voci di militari presenti su Wikipedia

Jam?l Ja?far Mu?ammad ?Aliyy ??l ?Ibr?h?m , noto come Abu Mahdi al-Muhandis , (in  arabo ???? ???? ???? ??? ?? ??????? ? ; Bassora , 1º luglio 1954 [1] ? Baghdad , 3 gennaio 2020 ), e stato un generale e politico iracheno .

Al momento della sua morte era vice capo delle Forze di Mobilitazione Popolare ed era coinvolto in attivita contro lo Stato islamico . Le organizzazioni da lui supervisionate hanno stretti legami con la Forza Quds , che fa parte delle forze armate della Repubblica islamica dell'Iran .

Era comandante della milizia di Kata'ib Hezbollah e in precedenza ha lavorato con il Corpo delle guardie della rivoluzione islamica contro il regime di Saddam Hussein . [2]

Negli anni 80 fu accusato di terrorismo per le sue attivita in Kuwait . [3] [4] Fu condannato a morte in contumacia da un tribunale del Kuwait per il suo coinvolgimento negli attentati del Kuwait nel 1983 . [5] Muhandis era stato inserito nella lista dei terroristi redatta dagli Stati Uniti . [6]

E stato ucciso da un attacco aereo effettuato da un drone degli Stati Uniti all'aeroporto internazionale di Baghdad il 3 gennaio 2020, insieme al comandante della guardia rivoluzionaria iraniana Qasem Soleimani . [7]

  1. ^ ( FR ) Hala Kodmani, Abou Mehdi Al-Mouhandis, l'autre victime du raid contre Soleimani , su liberation.fr , 3 gennaio 2020. URL consultato il 15 settembre 2023 ( archiviato il 4 giugno 2023) .
  2. ^ ( EN ) Special Report: The fighters of Iraq who answer to Iran , in Reuters , 12 novembre 2014. URL consultato il 5 gennaio 2020 .
  3. ^ ( EN ) Reuters On 6/4/16 at 9:41 AM EDT, U.S. efforts to train and revive the Iraqi Army have largely failed , su Newsweek , 4 giugno 2016. URL consultato il 5 gennaio 2020 .
  4. ^ ( EN ) Othman al-Mukhtar, Fugitive from international justice now militia leader in Iraq , su alaraby . URL consultato il 5 gennaio 2020 .
  5. ^ ( EN ) James Glanz e Marc Santora, Iraqi Lawmaker Was Convicted in 1983 Bombings in Kuwait That Killed 5 , in The New York Times , 7 febbraio 2007. URL consultato il 5 gennaio 2020 .
  6. ^ ( EN ) Iraq Situation Report: May 23-25, 2015 , su Institute for the Study of War . URL consultato il 5 gennaio 2020 .
  7. ^ ( EN ) Michael Crowley, Falih Hassan e Eric Schmitt, U.S. Strike in Iraq Kills Qassim Suleimani, Commander of Iranian Forces , in The New York Times , 2 gennaio 2020. URL consultato il 5 gennaio 2020 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 2013157828009154550005  · GND ( DE 1202392180