A-League 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A-League 2009-2010
Competizione A-League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFA
Date dal 6 agosto 2009
al 20 marzo 2010
Luogo Bandiera dell'Australia  Australia
Bandiera della Nuova Zelanda  Nuova Zelanda
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Sydney FC
(2º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Nuova Zelanda Shane Smeltz (19)
Cronologia della competizione

La stagione di A League 2009-2010 ebbe inizio il 6 agosto 2009 e vede il numero di squadre partecipanti aumentate. Infatti, due squadre del Queensland si uniranno alle otto gia presenti: il Gold Coast United FC e il N. Queensland Fury .

Partecipanti campionato 2009-10 [ modifica | modifica wikitesto ]

Squadra Regione Presidente Allenatore Stadio Capacita
Adelaide Utd SA Mel Patzwald Aurelio Vidmar Hindmarsh Stadium 17.000
Brisbane Roar Queensland John Ribot Ange Postecoglou Suncorp Stadium 52.500
C.C. Mariners NSW Ian Kiernan Lawrie McKinna Bluetongue Central Coast Stadium 21.119
Gold Coast Utd Queensland Clive Palmer Miron Bleiberg Skilled Park 27.400
Melbourne Victory VIC Geoff Lord Ernie Merrick Docklands Stadium 56.347
Newcastle Jets NSW Con Constantine Branko ?ulina EnergyAustralia Stadium 26.164
N. Queensland Fury Queensland Don Matheson Ian Ferguson Dairy Farmers Stadium 27.000
Perth Glory WA Tony Sage Dave Mitchell Members Equity Stadium 18.156
Sydney FC Nuovo Galles del Sud David Traktovenko Vit?zslav Lavi?ka Aussie Stadium 45.500
Wellington Phoenix Wellington Terry Serepisos Ricki Herbert Westpac Stadium 34.500

Classifiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Classifica finale [ modifica | modifica wikitesto ]

Pt G V N P GF GS DR
1. Sydney FC 48 27 15 3 9 35 23 +12
2. Melbourne Victory 47 27 14 5 8 47 32 +15
3. Gold Coast Utd 44 27 13 5 9 39 35 +4
4. Wellington Phoenix 40 27 10 10 7 37 29 +8
5. Perth Glory 39 27 11 6 10 40 34 +6
6. Newcastle Jets 34 27 10 4 13 33 45 -12
7. N. Queensland Fury 32 27 8 8 11 29 46 -17
8. C.C. Mariners 30 27 7 9 11 32 29 +3
9. Brisbane Roar 30 27 8 6 13 32 42 -10
10. Adelaide Utd 29 27 7 8 12 24 33 -9

Classifica Marcatori [ modifica | modifica wikitesto ]

Nazione Calciatore Squadra Gol
Bandiera della Nuova Zelanda Shane Smeltz Gold Coast Utd 19
Bandiera dei Paesi Bassi Sergio Van Dijk Brisbane Roar 13
Bandiera della Costa Rica Carlos Hernandez Melbourne Victory 12
Bandiera di Barbados Paul Ifill Wellington Phoenix 12
Bandiera dell'Inghilterra Robbie Fowler N. Queensland Fury 9
Bandiera dell'Australia Archie Thompson Melbourne Victory 9
Bandiera dell'Australia John Aloisi Sydney FC 9
Bandiera dell'Australia Daniel McBreen N. Queensland Fury / Perth Glory 8
Bandiera dell'Australia Steve Corica Sydney FC 7
Bandiera dell'Australia Matt Thompson Newcastle Jets 7
Bandiera dell'Australia Matt Simon C.C. Mariners 7
Bandiera della Nuova Zelanda Tim Brown Wellington Phoenix 7
Bandiera dell'Australia Mark Bridge Sydney FC 6
Bandiera dell'Australia Alex Brosque Sydney FC 6
Bandiera dell'Australia Nik Mrdja C.C. Mariners / Melbourne Victory 6
Bandiera dell'Inghilterra Michael Bridges Newcastle Jets 6

Fase finale [ modifica | modifica wikitesto ]

Qualificazione alle finali [ modifica | modifica wikitesto ]

20 febbraio 2010, ore 10:00 UTC+1 Gold Coast Utd 0(5) – 0(6) Newcastle Jets

21 febbraio 2010, ore 05:00 UTC+1 Wellington Phoenix 1(4) – 1(2) Perth Glory

Semifinali [ modifica | modifica wikitesto ]

18 febbraio 2010, ore 09:30 UTC+1
andata
Melbourne Victory 2 – 1 Sydney FC

7 marzo 2010, ore 07:00 UTC+1
ritorno
Sydney FC 2 – 2 Melbourne Victory

7 marzo 2010, ore 04:00 UTC+1 Wellington Phoenix 3 – 1 Newcastle Jets

Finale preliminare [ modifica | modifica wikitesto ]

13 marzo 2010, ore UTC+1 Sydney FC 4 – 2 Wellington Phoenix

Finalissima [ modifica | modifica wikitesto ]

20 marzo 2010, ore 9:00 UTC+1 Melbourne Victory 1 (2) – 1 (4) Sydney FC

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio