30,000 Leagues Under the Sea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
30,000 Leagues Under the Sea
Titolo originale 30,000 Leagues Under the Sea
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 2007
Durata 90 minuti
Rapporto 1.78:1
Genere azione , fantascienza
Regia Gabriel Bologna
Soggetto Jules Verne
Sceneggiatura Eric Forsberg
Produttore David Michael Latt (produttore), Nick Everhart (produttore di linea), Paul Bales (produttore associato)
Produttore esecutivo David Rimawi
Casa di produzione The Asylum
Distribuzione in italiano The Asylum
Fotografia Mark Atkins
Montaggio Matthew Alson Thornbury
Musiche David Raiklen
Scenografia David Flajnik
Interpreti e personaggi

30,000 Leagues Under the Sea e un film statunitense del 2007 diretto da Gabriel Bologna . E un B movie prodotto da The Asylum , societa specializzata nelle produzioni di film a basso costo per il circuito direct-to-video .

Il Capitano Nemo utilizza il suo sottomarino high-tech per scatenare la sua vendetta contro il resto del mondo di superficie.

Il film fu prodotto da The Asylum e girato a Los Angeles , in California , [1] nel 2007 con un budget stimato in 500.000 dollari. [2] Le musiche sono firmate da David Raiklen. E una versione moderna del classico 20.000 leghe sotto i mari , romanzo di Jules Verne . Lorenzo Lamas interpreta il protagonista, il tenente Aronnaux, e Sean Lawlor il misantropo capitano Nemo .

Distribuzione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il film e stato distribuito solo per l' home video . Alcune delle uscite internazionali sono state: [3]

  1. ^ 30,000 Leagues Under the Sea - Luoghi delle riprese , su imdb.com . URL consultato il 12 novembre 2011 (archiviato dall' url originale il 17 aprile 2016) .
  2. ^ 30,000 Leagues Under the Sea - Box office / incassi , su imdb.com . URL consultato il 12 novembre 2011 (archiviato dall' url originale il 18 aprile 2016) .
  3. ^ 30,000 Leagues Under the Sea - Date di uscita , su imdb.com . URL consultato il 12 novembre 2011 (archiviato dall' url originale il 9 maggio 2008) .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Cinema : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema