.pl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
.pl
Tipo 30 luglio 1990
Introduzione Nazionale
Stato Attivo
Registro NASK
Uso pianificato Bandiera della Polonia  Polonia
Uso attuale Bandiera della Polonia  Polonia
NDI supportati Alfabeto latino , alfabeto greco , alfabeto cirillico , alfabeto ebraico [1]
Sito www.dns.pl

.pl e il dominio di primo livello nazionale assegnato alla Polonia .

Il gestore del dominio, Naukowa i Akademicka Sie? Komputerowa (NASK), e membro del CENTR (Council of European National Top-Level Domain Registries). [2]

Domini di secondo livello

[ modifica | modifica wikitesto ]

Sono disponibili oltre 150 domini di secondo livello , alcuni dei quali relativi a localita della Polonia. [3] [4]

Al 2013 tra i domini piu popolari figurano: [5]

  • .com.pl
  • .net.pl
  • .org.pl
  • .edu.pl
  • .waw.pl - dominio regionale di Varsavia
  • .info.pl
  • .biz.pl
  • .szczecin.pl - dominio regionale di Stettino
  • .wroclaw.pl - dominio regionale di Breslavia
  • .sklep.pl
  • .warszawa.pl - dominio regionale di Varsavia
  • .rzeszow.pl - dominio regionale di Rzeszow
  • .opole.pl - dominio regionale di Opole
  • .bydgoszcz.pl - dominio regionale di Bydgoszcz
  • .olsztyn.pl - dominio regionale di Olsztyn
  1. ^ ( EN ) Registration rules of IDNs in NASK , su Krajowy Rejestr Domen . URL consultato il 1º settembre 2023 .
  2. ^ ( EN ) History , su Krajowy Rejestr Domen . URL consultato il 1º settembre 2023 .
  3. ^ ( EN ) List of functional domain names , su Krajowy Rejestr Domen . URL consultato il 1º settembre 2023 .
  4. ^ ( EN ) List of regional domain names , su Krajowy Rejestr Domen . URL consultato il 1º settembre 2023 .
  5. ^ ( EN ) Statistic of domains registered in NASK , su Krajowy Rejestr Domen , 31 agosto 2023. URL consultato il 1º settembre 2023 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Telematica : accedi alle voci di Wikipedia che parlano di reti, telecomunicazioni e protocolli di rete