TRT (azienda)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Turkiye Radyo Televizyon Kurumu
Logo
Logo
Sede della presidenza e direzione generale TRT ad Ankara
Stato Bandiera della Turchia  Turchia
Forma societaria Azienda pubblica
Fondazione 1° maggio 1964
Sede principale Ankara
Persone chiave
Settore Media
Sito web www.trt.net.tr

Turkiye Radyo Televizyon Kurumu , meglio nota attraverso l'acronimo TRT , e un' azienda pubblica radiotelevisiva turca controllata dal governo turco attraverso la Direzione delle comunicazioni della Presidenza della Repubblica .

Gestisce numerose emittenti televisive, tra cui TRT 1 , TRT 2 e TRT 3 , oltre che diverse emittenti radiofoniche, tra cui TRT Radyo 1 e TRT TSR . Fa parte dell' Unione europea di radiodiffusione (UER) e dell' Asia-Pacific Broadcasting Union (ABU).

TRT fu fondata nel 1964 attraverso la promulgazione della legge speciale n° 359, entrata in vigore il 1° maggio dello stesso anno, come ente giuridico pubblico e autonomo per l'esercizio di trasmissioni radiofoniche e televisive, unificando la gestione delle pre-esistenti emittenti radiofoniche locali.

La prima trasmissione televisiva di TRT fu trasmessa il 31 gennaio 1968 col lancio della prima emittente, poi ribattezzata TRT 1 ; si tratto della seconda emittente televisiva del paese dopo ?TU TV , dell' Universita tecnica di Istanbul , e rimase, dopo la chiusura di quest'ultima nel 1972 e fino al lancio di TRT 2 nel 1986, l'unica emittente televisiva del paese.

  • TRT Antalya
  • TRT Cukurova
  • TRT Erzurum
  • TRT GAP Diyarbakır
  • TRT Trabzon
  • TRT Ankara

Internazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 134335724  · ISNI ( EN 0000 0001 0722 7281  · LCCN ( EN no89013123  · GND ( DE 1222070-X  · J9U ( EN HE 987007295992405171  · WorldCat Identities ( EN lccn-no89013123