Discussioni progetto : Coordinamento/Pagine d'aiuto/Archivio 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parole magiche

[ modifica wikitesto ]

Sarebbe il caso di scrivere una pagina complessiva sulle parole magiche del tipo __XXX__ come HIDDEN e simili? Abbiamo Aiuto:Variabili e Aiuto:Funzioni parser e credo mancherebbe solo quello per avere un equivalente di m:Help:Magic words . -- Bultro ( m ) 00:40, 16 mar 2011 (CET) [ rispondi ]

Be, Aiuto:Variabili gia comprende parte di m:Help:Magic words quindi forse sarebbe meglio integrare e cambiare nome alla pagina. Comunque sicuramente favorevole alla proposta, il problema e trovare qualcuno con le necessarie competenze tecniche e linguistiche e sopratutto con la necessaria voglia.-- LikeLifer ( msg ) 23:24, 3 ago 2011 (CEST) [ rispondi ]
Ho creato Aiuto:Direttive (mi sembra che tecnicamente siano direttive , ma se avete un nome migliore... su Meta e Behavior switches ) -- Bultro ( m ) 14:38, 11 ago 2011 (CEST) [ rispondi ]

Cancellazione

[ modifica wikitesto ]
La pagina ≪ Aiuto:Avvisi/Sandbox ≫, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, e stata proposta per la cancellazione .
Dato l'ambito specifico, e benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione . (Se la pagina fosse gia stata cancellata per errore , ci si puo rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- LikeLifer ( msg ) 20:57, 8 ago 2011 (CEST) [ rispondi ]

Template: Organizzare

[ modifica wikitesto ]

Grazie mille! -- Pequod 76 ( talk ) 02:27, 17 set 2011 (CEST) [ rispondi ]

  • Ho proposto la pagina in oggetto per la cancellazione (vedi qui ).
  • Precedentemente, avevo scorporato i contenuti della pagina, dividendoli tra aiuto:corsivo e aiuto:maiuscolo .
  • Nella pdc si evince il timore che finisca per mancare un luogo unico per rintracciare queste informazioni.
  • Visto che dal titolo della pagina in oggetto si capisce poco, chiarisco che ho proposto lo spostamento a aiuto:titoli di opere dell'ingegno : in sostanza, la pagina spiega che convenzioni usare (corsivi e maiuscole) quando si inserisce in un testo il titolo di un'opera dell'ingegno.
  • Tra le altre cose, proponevo di eliminare la dizione Citazione di titoli di opere , che ha prodotto gia fraintendimenti .
  • Lo spostamento che proponevo, preludeva alla trasformazione di aiuto:titoli di opere dell'ingegno in redirect ad una sezione del MdS, in cui una breve introduzione linkava con {{ vedi anche }} ad aiuto:corsivo e aiuto:maiuscolo . In questo modo abbiamo una trattazione stringata ma unitaria del tema.
  • La pdc e stata annullata, i miei propositi forse fraintesi. Per questo ho riordinato le idee e indicato i punti qui sopra: a questo punto, chiedo di poter:
    • spostare la voce con soppressione del redirect e correzione dei link.
    • trasformare la voce cosi spostata in redirect a sezione del MdS che avro cura di creare.

Che ne dite? -- Pequod 76 ( talk ) 15:28, 2 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]

A me tutto sommato sembra utile una pagina sui titoli di opere, e un argomento di interesse autonomo piu di "tutto sul maiuscolo". Farei il contrario, ovvero in Aiuto:Maiuscolo un vedi anche che rimanda a Aiuto:Citazione di titoli di opere (concordo col togliere "Citazione" dal nome) -- Bultro ( m ) 21:34, 2 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]
Da quello che vedo il tutto e gia riportato in Aiuto:Maiuscolo e minuscolo , che e a sua volta richiamato con un {{ vedi anche }} dal MdS. Per me va bene cosi, Aiuto:Citazione di titoli di opere puo essere trasformata in un redirect a Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Uso di maiuscole e minuscole nei titoli di opere dell'ingegno . -- Я αи z αg 03:22, 8 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]
Alla fine, visto che era quasi lo stesso, ho seguito la soluzione proposta da Bultro (in wp:Titoli di opere dell'ingegno , spostata da Citazione di titoli di opere ho mantenuto quei contenuti; da wp:maiuscolo c'e un {{ vedi anche }}. -- Pequod 76 ( talk ) 22:47, 8 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]

Redirect e pagine da creare

[ modifica wikitesto ]

Penso che ogni link presente nell'interfaccia di Wikipedia debba avere una pagina di aiuto associata. Al momento, tali link sono ancora rossi:

Per cui propongo di creare questi redirect:

e creare queste pagine di aiuto:

-- Aushulz ( msg ) 13:10, 3 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]

contrario a confondere maggiormente le acque: il ns:WP e per le policy e le pagine di servizio, il ns:aiuto - strano ma vero - per le pagine di aiuto. Se serve, due righe di aiuto si fa presto a farle, ma per favore non facciamo (piu) redirect che da ns:aiuto vanno a ns:wp. Nessun problema ovviamente per i redirect dello stesso namespace -- Fantasma @wk · ( msg ) 13:34, 3 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]
Dubito che la gente, per capire cos'e il link "Portale Comunita" (ad esempio), si metta a scrivere "Aiuto:Portale Comunita" nella casella di ricerca... Comunque si potrebbero inserire tutti questi termini in aiuto:Glossario , quando non ci sono gia, ed eventualmente redirectare li -- Bultro ( m ) 13:55, 3 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]
Contrario a tutta la proposta: non ne vedo l'utilita. Come dice Bultro, la prima cosa che si fa e aprire il link, non cercare un suo equivalente nel ns:Aiuto. Imo l'unica di cui potrebbe esserci bisogno e Aiuto:Pagine speciali, ma sarebbe comunque abbastanza striminzita. -- Dry Martini confidati col barista 17:14, 4 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]
Quella in effetti potrebbe servire. Se ci si mette anche una breve descrizione di ognuna delle pagine speciali non viene neanche piccola, ma questo non so se sia utile, di solito si spiegano da sole nell'intestazione, che eventualmente gli amministratori possono migliorare -- Bultro ( m ) 12:27, 8 ott 2011 (CEST) [ rispondi ]

Commenti per garantire la validita degli esempi

[ modifica wikitesto ]

In Aiuto:Disambigua#Tipi di disambiguazione (§B.B1) mi sono imbattuto in un esempio non piu valido e lo ho sostituito . Rendendomi conto che anche il nuovo esempio rischia di perdere validita senza che ci si accorga del fatto anche per molto tempo, ho aggiunto dei commenti nelle pagine interessate ( Aiuto:Disambigua ? Adige ? l'Adige ).

Non sarebbe il caso di adottare sistematicamente questa pratica??? --? Codicorumus   ≪?msg 19:47, 23 mar 2012 (CET) [ rispondi ]

Si-- Pierpao .lo ( listening ) 18:52, 27 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Forse potrebbe essere d'aiuto un template:Esempio che funzioni da ancora e che ci aiuti a rintracciare con facilita le pagine coinvolte ad esempio nelle pagine d'aiuto. Questo ipotetico template dovrebbe produrre, con subst, un testo simile a quello predisposto da Codicorumus (testo che comprenda anche il "codice" di ancoraggio). -- pequod ..Ħ? 22:32, 27 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Ho creato il template: Utente:Codicorumus/Template:Avviso esempio . Usa due categorie di servizio e un sotto-template di uso generale per template che devono o non devono essere substati, che usa a sua volta altre due categorie di manutenzione. Maggiori dettagli nei relativi man. --? Codicorumus   ≪?msg 19:26, 28 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Il template aveva qualche problema (non avevo localizzato il nome del template ausiliare). Ora funziona. --? Codicorumus   ≪?msg 20:18, 29 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Non ho capito pero molto il commento nella pagina in cui vengono usati gli esempi, in questo caso Aiuto:Disambigua (o meglio non sarebbe comprensibile a chi guardasse tale pagina, in modalita modifica). Vuole essere un testo gia pronto da copia-incollare nelle pagine che vengono usate come esempi? -- 79.40.133.230 ( msg ) 17:29, 30 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Il testo puo richiedere qualche limatura. * Le pagine [[Adige]] e [[l'Adige]] sono usate come esempio, in esse sono presenti dei commenti che ... potrebbe gia andare meglio.
L'idea e di avere dei commenti in prossimita dei punti in cui una modifica potrebbe invalidare l'esempio, in modo che si possa sistemare di conseguenza la pagina di aiuto. Questi commenti, a loro volta, rischiano di restare "appesi" se si modifica la pagina di aiuto: il commento in pagina di aiuto, quindi, avverte della connessione nel senso inverso. Le categorie, poi, rendono possibile l'identificazione complessiva e la manutenzione delle pagine coinvolte da questa particolare dipendenza. Nella versione generata dal template c'e anche il riferimento esplicito al template stesso, dal cui man si viene ulteriormente informati sul meccanismo.
Il messaggio potrebbe anche essere notevolmente piu stringato, limitandosi, per esempio, a dichiarare la correlazione ed elencare le pagine, rimandando, per il resto, al man del template o a una pagina di aiuto. --? Codicorumus   ≪?msg 19:20, 30 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Ben venga un commento ma il template e una supercomplicazione inutile... la categoria non serve a niente, il commento faccio prima a scriverlo a mano che a imparare a usare un template con 6 parametri (e le volte che capitera di usarlo si contano sulle dita...) -- Bultro ( m ) 03:04, 31 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Considerata l'importanza di avere esempi corretti, bisognerebbe puntare ad averli tendenzialmente tutti con questo sistema (e/o con l'ulteriore potenziamento alla sezione sotto) e non solo alcuni occasionalmente. Il template puo agevolare la creazione di messaggi completi e uniformati anche agli utenti meno esperti, tenendo presente che il target del messaggio deve includere utenti ancora meno esperti. Le categorie e l'uniformazione del testo possono agevolare la manutenzione via bot e l'elaborazione di report di utilizzo o manutenzione (sia via bot che offline). --? Codicorumus   ≪?msg 14:14, 31 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]

Un altro metodo per automatizzare (ulteriore, non in alternativa)?: rimandi ad esempio in template

[ modifica wikitesto ]

Mi viene in mente un altro metodo per automatizzare (ulteriore, non in alternativa) la gestione degli esempi, che di certo non sara da utilizzare in tutti i casi (perche in alcuni non sarebbe utile) ma probabilmente ce ne sono alcuni in cui potrebbe essere utile. Nel caso in cui in piu pagine d'aiuto (o anche in piu punti della stessa pagina d'aiuto ma in cui sia necessario ripetere esplicitamente l'esempio) venga portato lo stesso tipo d'esempio, il wikilink all'esempio e il testo strettamente usato per indicarlo puo essere inserito in un template. Detta cosi si capisce poco, per cui mi spiego subito con un esempio di un esempio ripetuto (ops, che bisticcio (figura retorica) !?;-) ) : Supponiamo che in piu pagine d'aiuto (contando anche, perche no, le pagine manuali dei template, e forse altre pagine di servizio simili) sia utile rimandare ad una pagina come esempio di nota disambigua che punti direttamente ad una voce (non ad una pagina di disambiguazione). in Aiuto:Disambigua e ≪ Si veda, ad esempio, la voce [[Adige]]. ≫ Tale testo non lo scriviamo direttamente nella pagina d'aiuto ma lo inseriamo in un template (il cui nome andrebbe standardizzato, bisognera vedere come, ora giusto per proseguire ipotizzo Template:Esempio nota disambigua a voce ) e poi includiamo tale template nelle voci che fanno tale esempio. Vantaggi che mi vengono in mente:

  • Si fa prima a scriverlo in ogni pagina, senza dover scrivere a manina la stessa cosa da piu parti (che e poi lo scopo principale dei template ...). Nel caso indicato prima non cambia poi molto, ma in altri casi potrebbe avere un testo introduttivo piu lungo e un pochino piu complesso, e portare ad esempio non una ma due o tre voci.
  • Le pagine portate ad esempio saranno sempre quelle per ogni tipo di esempio, evitando inutile aumento delle pagine utilizzate in esempi. E quindi diminuisce la probabilita che venga modificata una voce in un modo tale che ci si debba accorgere che c'e l'indicazione di aggiornare l'esempio, di fare tali aggiornamenti e di tenere d'occhio che vengano fatti.
  • L'indicazione di aggiornare l'esempio punta non ad una magari lunghetta pagina d'aiuto, ma ad una breve pagina template, semplificando all'utente (che magari si e trovato -all'improvviso!- questa ... gatta da pelare mentre sta facendo una correzione che richiede di modificare e spostare un tot di pagine trovare il punto da aggiornare o altre cose complicate) di trovare il punto da aggiornare. (Nel template eventualmente potrebbero esserci gia indicate in un commento alcune possibili alternative anche se poi ci sarebbe da verificare se quella scelta sia tuttora valida ).
  • Chi deve fare un esempio in alcuni casi se ne torva uno gia bello comodo e pronto. (Si puo mettere in una pagina di questo progetto una lista di questi template esempio, magari automatizzata tramite una categoria e/o Speciale:Prefissi o simili)

Vantaggi che mi vengono in mente:

  • Se un utente modifica una voce portata ad esempio senza seguire le indicazioni di aggiornare esempi, "scassera" contemporaneamente piu pagine d'aiuto. (Pero poi bastera accorgersi che una di essa e scassata, per andare a riparare l'esempio correggendo cosi contemporaneamente tutte le pagine).
  • Se un utente non sa di questa prassi (o ne ha sentito qualche accenno ma non sa bene e la considera troppo laboriosa), scrivera una pagina d'aiuto senza usarla. Poco male, momentaneamente non verra usata e quindi non ve ne saranno i vantaggi, ma successivamente si rimediera facilmente.

-- 79.40.133.230 ( msg ) 18:14, 30 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]

Questi stessi template, grazie alla rilevazione del subst, potrebbero anche generare il commento per le pagine di esempio. --? Codicorumus   ≪?msg 19:25, 30 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Parli delle pagine in cui vengono in cui vengono impegati gli esempi (perche e li che i template verrebbero substati), giusto? (Anche se non ho capito perche substarli, se ti riferisci a questi template che ho proposto io qua. Si perderebbero alcuni dei vantaggi). In tali pagine i commenti sono d'importanza minore. Soprattutto se appunto il testo sara inserito con un'inclusione di un template, e quindi non substando (ci si accorge visivamente guardando il codice che si tratta di un qualcosa di particolare, e per modificarlo bisogna aprire appositamente la pagina del template. Il commento andrebbe quindi nella pagina del template).
Il punto piu debole di questa proposta e piuttosto il commento nella pagina usata come esempio ed e quello che bisognerebbe trovare il modo di rendere piu notevole (nel senso: che si nota meglio). -- 79.40.133.230 ( msg ) 22:00, 30 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]
Ho capito il senso e l'utilita dei template. Non ne vedrei male neppure un uso generalizzato anche per singole occorrenze, come modalita standard di esemplificazione. Sarebbe utile substarli nelle pagine di esempio e, in questo caso, potrebbero anche fare riferimento al template nel messaggio. Non substati darebbero il testo per la pagina d'aiuto, substati il commento per la pagina d'esempio. --? Codicorumus   ≪?msg 14:14, 31 mar 2012 (CEST) [ rispondi ]

Troppe Guide di Wikipedia

[ modifica wikitesto ]

Ciao a tutti. Ci sono troppe guide di Wikipedia nelle pagine di aiuto. Bisognerebbe tutte unirle in una. Ecco un elenco:

Si potrebbe aprire una sandbox e riscriverne una prendendole come spunto. -- M A R K O S A 14:55, 10 apr 2012 (CEST) P.S.: Segnalo che Aiuto:Nome utente e Wikipedia:Nome utente sono molto simili e si potrebbero unire. [ rispondi ]

"Benvenuti su Wikipedia" e solo la presentazione di una guida scaricabile in pdf e quindi e un'altra faccenda.
Le altre tre in effetti mi sembrano un tantino ridondanti... -- Bultro ( m ) 16:01, 10 apr 2012 (CEST) [ rispondi ]
Adesso Aiuto:Tour guidato e Aiuto:Tutorial sono state unite. -- Aushulz ( msg ) 17:03, 2 set 2012 (CEST) [ rispondi ]

Trasferimento: import-export

[ modifica wikitesto ]

Ciao a tutti, volevo segnalare (ma soprattutto chiedere una revisione) la pagina di aiuto che ho scritto, Aiuto:Trasferimento . So che e, per definizione, destinata a un ristretto numero di utenti, ma mi sembravano informazioni utili da avere anche in lingua italiana?;)-- Doppio M 15:18, 2 set 2012 (CEST) [ rispondi ]

Pagine da aggiornare

[ modifica wikitesto ]

Ciao a tutti. Segnalo ad un volenteroso la pagina Aiuto:Barra degli strumenti di modifica , che e da aggiornare (comincia con l'inquietante avviso: " questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile ", avviso inserito a novembre 2011). Prendendo spunto da questo esempio segnalo anche la categoria Categoria:Pagine da aggiornare - pagine di servizio , che contiene quattro pagine di aiuto indicate come obsolete. -- Michelino12 ( msg ) 01:13, 4 set 2012 (CEST) [ rispondi ]

Proposta cancellazione della sezione "preoccupazione di comunismo" in Aiuto:Risposte_alle_obiezioni_comuni

[ modifica wikitesto ]

Cari amici, stiamo discutendo qui per cancellare una sezione a mio avviso scandalosa in Aiuto:Risposte_alle_obiezioni_comuni . L'utente Elitre , ritenendo la sezione "storica", ha pensato che non sarebbe bastata una semplice discussione tra presenti per decidere di eliminare la sezione in questione, essendo a suo avviso necessaria una discussione piu "ampia".
Io ritengo una necessita di pubblica decenza cancellare un obbrobrio simile, intriso non solo di ideologia (come gia premesso dal testo stesso, che ammette di essere "molto americano"), ma anche di pura e semplice ignoranza sull'argomento. Comunque vi invito gentilmente a dire la vostra, se lo ritenete necessario, cosi che si possa agire. Grazie. -- Cantina Rivolta ( msg ) 15:12, 4 set 2012 (CEST) [ rispondi ]

"Chiedi a un amministratore"

[ modifica wikitesto ]

Ciao a tutti. Segnalo questa dicussione (non so bene perche l'ho aperta li, forse perche ho il link nella sidebar e ci metto di meno?:) ): oltre a risolvere il problema nel template segnalato, c'e da controllare che non ci siano altre indicazioni del tipo "se hai dei dubbi chiedi a un amministratore"; queste indicazioni, se messe in giro indiscriminatamente, affollano le WP:RA di domande da sportello informazioni, e suggeriscono l'idea che l'amministratore sia la risposta a tutti i problemi. Ovvio che poi, dove servono servono (ma di situazioni in cui un qualsiasi amministratore sia sicuramente la persona migliore cui chiedere non me ne vengono in mente), ma in generale ho il sospetto che siano rimasti dei calcinacci della vecchia impostazione da "piccolo villaggio". -- Dry Martini confidati col barista 17:06, 3 ott 2012 (CEST) [ rispondi ]

come si creano i sandbox?-- Luca 1tr1fl 19:00, 1 nov 2012 (CET) [ rispondi ]

Vedi Aiuto:Sandbox#Sandbox_personali -- Bultro ( m ) 22:45, 1 nov 2012 (CET) [ rispondi ]

Aiuto relativo alle pagine speciali

[ modifica wikitesto ]

Qui da noi in wiki in italiano (mi sembra) non esiste un analogo di en:Help:Special page , mentre vedo che c'e in molte wiki. Forse puo essere utile per aiutare/agevolare l'uso delle pagine speciali. -- Michelino12 ( msg ) 22:49, 17 nov 2012 (CET) [ rispondi ]

Sono d'accordo sul fatto che possa risultare utile.-- LikeLifer ( msg ) 01:37, 18 nov 2012 (CET) [ rispondi ]
+1. Se avvii una traduzione, facci sapere qui dove e cerchiamo di dare una mano. -- pequod ..Ħ? 16:37, 21 nov 2012 (CET) [ rispondi ]
Bene, grazie del feedback , comincio la traduzione. Magari inizio a lavorarci da solo e vi coinvolgo fra un mesetto... Lo dico per essere collaborativo, perche sono molto lento a scrivere; se qualcuno mi desse una mano ora, in pratica finirebbe per fare tutto lui?:) -- Michelino12 ( msg ) 20:57, 24 nov 2012 (CET) [ rispondi ]

Linee guida da tradurre

[ modifica wikitesto ]

Segnalo . -- Mr buick ( msg ) 11:18, 3 dic 2012 (CET) [ rispondi ]

[ modifica wikitesto ]

Aiuto:Interlink va profondamente aggiornata. Non so voi, ma se eliminate completamente gli interlink dalla pagina essi vengono inclusi/transclusi tramite Wikidata. Quindi e inutile continuare a metterli e a dire di metterli nelle pagine di Wikipedia. Per questo motivo tutta la pagina Aiuto:Interlink va completamente aggiornata. E cambiato il sistema di interlinkaggio, deve cambiare la pagina di spiegazione. Sbaglio?

Collegamenti interlingua fra tutte le versioni
Vecchio sistema:
tutti i collegamenti interwiki esistevano
separatamente in ogni versione linguistica.
=> Tutti i collegamenti alle varie versioni raccolti in un unico punto: Wikidata
Nuovo sistema:
tutti i collegamenti delle varie versioni
linguistiche saranno raccolti in Wikidata.

Raoli ???? ( msg ) 23:08, 12 feb 2013 (CET) [ rispondi ]

Festival della qualita: voci non editate da piu tempo

[ modifica wikitesto ]
Vi informiamo che e in corso un Festival della qualita . Gli utenti che frequentano il progetto Pagine d'aiuto e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura : dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'e da fare? : Questo festival ha come argomento le voci non editate da piu tempo
Chi puo partecipare? : Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualita!


Semplificazione dei progetti di servizio

[ modifica wikitesto ]

Segnalo . -- pequod ..Ħ? 10:36, 27 mag 2013 (CEST) [ rispondi ]

Note con rimandi alle discussioni pertinenti

[ modifica wikitesto ]

E gia da un po' che penso che potrebbero essere utili nelle pagine di aiuto, e volendo anche nel ns Wikipedia, delle note con i link alle discussioni che hanno originato o confermato quella specifica regola. O almeno, io le troverei utili. Il fatto e che spesso la discussione non avviene nella pagina di discussione della pagina che poi viene cambiata, ma chissadove in qualche progetto o al bar e non e sempre facile risalire a ritroso a tutte le discussioni pertinenti. Spesso faccio questa ricerca quando devo documentarmi su una specifica questione ed e un peccato che poi questi link che ho raccolto non si possano piazzare in una nota nel paragrafo di aiuto pertinente. NB. Non sto dicendo di farlo a tappeto, ma solo in modo facoltativo e per le discussioni piu significative. Un esempio concreto: mettere una nota con Discussioni progetto:Cronologia#Link ai "giorno mese" e Discussioni progetto:Coordinamento/Connettivita#Overlinking su giorni e mesi dell'anno nel paragrafo Aiuto:Wikificare#Scelta dei wikilink ? Che cosa ne pensate? -- Basilicofresco ( msg ) 09:38, 16 giu 2013 (CEST) [ rispondi ]

Chi ha detto che non lo puoi fare? A volte si fa, soprattutto con i sondaggi. Di solito in caso di modifica a una linea guida si scrive anche nell'Oggetto un link alla discussione motivante, percio molto si ritrova anche nella Cronologia -- Bultro ( m ) 12:29, 16 giu 2013 (CEST) [ rispondi ]
Favorevole. E buona cosa poter rintracciare il consenso che sta alla base di una linea guida, anche per poterla discutere con maggiore cognizione. -- pequod ..Ħ? 18:20, 16 giu 2013 (CEST) [ rispondi ]

Avviso FdQ

[ modifica wikitesto ]
Vi informiamo che e in corso un Festival della qualita . Gli utenti che frequentano il progetto Pagine d'aiuto e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura : dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'e da fare? : Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi puo partecipare? : Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualita!

Messaggio automatico generato da Botcrux ( discussioni contributi )

VisualEditor

[ modifica wikitesto ]

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedi 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'e un riassunto delle novita e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in piu , in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio , i template avranno bisogno di una leggera modifica, gia apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto , magari usando uno degli strumenti gia disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunita per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor piu semplice per la comunita italofona. Grazie! -- Elitre (WMF) ( msg )


Messaggio automatico di Botcrux ( discussioni contributi )

FdQ Agosto 2013

[ modifica wikitesto ]
Vi informiamo che e in corso un Festival della qualita . Gli utenti che frequentano il progetto Pagine d'aiuto e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura : tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'e da fare? : Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright piu vecchie
Chi puo partecipare? : Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualita!

Messaggio automatico generato da Botcrux ( discussioni contributi )

Accessori

[ modifica wikitesto ]

Potrebbe essere utile un avvisetto come questo?

Da mettere nei manuali dei template o nelle pagine di aiuto di altri elementi inseribili tramite accessorio -- Bultro ( m ) 23:19, 28 ago 2013 (CEST) [ rispondi ]

Mmmm, i pulsanti funzionano solo per chi usa la vecchia interfaccia di modifica (quella in cui ci si firma con ): si parla di utenti esperti, che presumibilmente sanno gia come funzionano le preferenze (se no come hanno attivato la vecchia interfaccia di modifica? :D ). Rischia di fare confusione in tutti gli altri utenti, specialmente se usano VE. -- Dry Martini confidati col barista 10:25, 29 ago 2013 (CEST) [ rispondi ]
In effetti ha ragione Dry Martini.-- LikeLifer ( msg ) 21:12, 30 ago 2013 (CEST) [ rispondi ]

Avviso FdQ

[ modifica wikitesto ]

Messaggio automatico generato da Botcrux ( msg ) 19:51, 10 ott 2013 (CEST) [ rispondi ]

Riscrittura di Aiuto:Interprogetto

[ modifica wikitesto ]

Segnalo. pequod 76 talk 17:28, 14 ott 2013 (CEST) [ rispondi ]

FdQ novembre 2013

[ modifica wikitesto ]

Messaggio automatico generato da Botcrux ( discussioni contributi )

FdQ - Dicembre 2013

[ modifica wikitesto ]

Messaggio automatico generato da Botcrux ( discussioni contributi )