한국   대만   중국   일본 
Prospero Caterini - Wikipedia

Prospero Caterini

presbitero e cardinale italiano

Prospero Caterini ( Onano , 15 ottobre 1795 ? Roma , 28 ottobre 1881 ) e stato un cardinale italiano .

Prospero Caterini
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Caterini, fotografato dai Fratelli D'Alessandri
 
Incarichi ricoperti
 
Nato 15 ottobre 1795 ad Onano
Ordinato presbitero in data sconosciuta
Creato cardinale 7 marzo 1853 da papa Pio IX
Deceduto 28 ottobre 1881 (86?anni) a Roma
 

Famiglia

modifica

Prospero Caterini era figlio di Francesco Caterini e di Maria Domenica Pacelli . La sorella del padre, Maria Antonia Caterini, aveva sposato Gaetano Pacelli, bisnonno di Eugenio Pacelli, futuro Pio XII .

La famiglia Caterini sarebbe derivata dai Cattanei di Gualdo Cattaneo , conti di Aversa nel 1520, e avrebbe mutato cognome per devozione a Santa Caterina d'Alessandria [1] . I Caterini furono ascritti alla nobilta di Nocera Umbra , Acquapendente , Onano e furono insigniti del titolo di conti da papa Leone XIII .

Possesso della famiglia fu il castello di Santa Cristina a Grotte di Castro , presso il lago di Bolsena , che ospito anche il futuro papa Pio XII quando era ancora seminarista.

Il blasone tratto dall'enciclopedia nobiliare dello Spreti riporta: ≪Arma- Troncato nel I di rosso a tre stelle d'oro ordinate in fascia; nel 2° di azzurro al levriere di argento saliente verso un monte di tre cime dello stesso; fascia di argento attraversante sulla partizione.≫

Biografia

modifica

Prospero Caterini fu consigliere di papa Pio IX , che lo creo cardinale nel concistoro del 7 marzo 1853 , con il titolo di cardinale diacono di Santa Maria della Scala . Fu protonotario apostolico , visitatore apostolico della pia casa degli orfani e del monastero dei Santi Quattro Incoronati , prefetto economico della Propaganda Fide , prefetto della Sacra congregazione del concilio , segretario della "suprema S.C. e della Universale e romana inquisizione" , presidente della commissione cardinalizia per la preparazione al Concilio Vaticano I .

Partecipo al Concilio Vaticano I e al conclave del 1878 che elesse papa Leone XIII , del quale era molto amico: fu lui ad annunciare dalla loggia della basilica di San Pietro la sua elezione a pontefice.

Mori a Roma il 28 ottobre 1881 e le sue spoglie riposano al cimitero del Verano nel sacello dell'arciconfraternita romana del Preziosissimo Sangue.

  1. ^ Carlo Caterini, Gens Catherina de terra Balii , Edizioni Scientifiche Calabresi, Rende, 2009.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
 

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autorita VIAF ( EN )? 29905424 ISNI ( EN )? 0000 0000 6152 0369 SBN RMLV042563 BAV 495/108338 GND ( DE )? 1055236503 BNF ( FR )? cb111396587 (data)