한국   대만   중국   일본 
Gyeonggi - Wikipedia

Gyeonggi

provincia della Corea del Sud
(Reindirizzamento da Gyeonggi-do )

Il Gyeonggi ( 京畿道 ? , 京畿道 ? , Gyeonggi-do LR ) e la provincia piu popolosa della Corea del Sud , e il suo capoluogo e situato a Suwon , poche decine di chilometri a sud rispetto a Seul . Il nome "Gyeonggi" significa "l'area che circonda la capitale".

Gyeonggi
provincia
Hang?l ?: 京畿道
Hanja : 京畿道
Gyeonggi – Stemma
Gyeonggi – Bandiera
Localizzazione
Stato Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Amministrazione
Capoluogo Suwon
Governatore Kim Dong-yeon
Lingue ufficiali Coreano
Territorio
Coordinate
del capoluogo
37°16′N 127°01′E
Superficie 10?183 km²
Abitanti 12?276?751 (2014)
Densita 1?205,61 ab./ km²
Altre informazioni
Fuso orario UTC+9
ISO 3166-2 KR-41
Cartografia
Gyeonggi – Localizzazione
Gyeonggi ? Localizzazione
Sito istituzionale

Nel cuore della provincia si trova anche Seul - citta piu grande e capitale dell'intera Corea del Sud - che e pero indipendente a livello amministrativo in quanto citta a statuto speciale della Corea del Sud , cosi come la citta metropolitana di Incheon, entita indipendente. In ogni caso, se calcolate insieme le superfici e la popolazione delle tre entita, si ottiene una popolazione di 25,6 milioni di abitanti su un'area di 11.770?km², oltre la meta della popolazione sudcoreana.

 
La sede storica del Gyeonggi durante il periodo Joseon

La provincia del Gyeonggi e stata politicamente importante sin dal 18 a.C. , quando la Corea era divisa in tre nazioni, durante il periodo dei tre regni . Sin da quando il Re Onjo, il fondatore del regno di Baekje (uno dei tre regni), fondo il governo del Castello Wirye a Hanam , la valle del fiume Han e stata assorbita nel regno di Goguryeo nella meta del quinto secolo, e divenne quindi un territorio del regno di Silla nell'anno 553 (14 ° anno del re Jinheung). In seguito il Gyeonggi divenne uno dei nove stati di Silla unificata , e venne chiamato Hansanju.

Il Gyeonggi inizio a diventare la regione centrale del regno Kory? con il re Taejo di Goryeo (la dinastia che subentro al Silla unificato), istituito nella capitale di Kaes?ng . Dal 1018 (il 9 ° anno di Kory? re Hyeonjong), questa regione venne ufficialmente chiamata "Gyeonggi".

Durante la dinastia Joseon , fondata dopo la dinastia Goryeo, il Re Taejo di Joseon sposto la capitale ad Hanyang , e amplio l'area del Gyeonggi fino a includere Gwangju , Suwon , Yeoju e Anseong , insieme alla regione sud-orientale. Durante il periodo di Re Taejong e Sejong il Grande , il Gyeonggi e diventato pressoche identico a quello dell'attuale area amministrativa della provincia di Gyeonggi.

Nel 1895 venne attivato il nuovo sistema amministrativo di 23 "bu", che riorganizzo le aree amministrative, e la regione del Gyeonggi venne divisa in Hanseong (Hanseong-bu, 漢城府 - ?城府), Incheon (Incheon-bu, 인천부 - 仁川府), Chungju (Chungju-bu, 충주부 - 忠州府), Gongju (Gongju-bu, 공주부 - 公州府) e Gaesong (Gaesong-bu, 開城府 - ?城府).

Durante il periodo coloniale giapponese, Hanseong-bu venne incorporata nella provincia di Gyeonggi. Il 1 ° ottobre 1910 il nome della regione cambio in Gyeongseong-bu, e fu posto un governo provinciale a Gyeongseong-bu secondo la riorganizzazione dei distretti amministrativi.

Dopo la liberazione e la fondazione dei due governi coreani, la provincia del Gyeonggi e la sua capitale, Seoul, vennero separate, mentre alcune aree del Gyeonggi passarono sotto l'amministrazione di Seul. Inoltre, Gaesong divenne territorio nordcoreano , l'unica citta a cambiare area di controllo dopo che i paesi furono divisi al 38 ° parallelo, e che ora fa parte della provincia del Hwanghae Settentrionale della Corea del Nord.

Nel 1967 la sede del governo provinciale del Gyeonggi e stata trasferita da Seoul a Suwon. Dopo che Incheon venne separata dalla provincia del Gyeonggi, nel 1981, le regioni di Ongjin e Ganghwa furono incorporate dentro Incheon nel 1995.

Geografia fisica

modifica

Territorio

modifica
 
Vista del fiume Han poco prima dell'ingresso a Seul, nel Gyeonggi orientale

Il Gyeonggi si trova nell'area centro-occidentale della penisola coreana, che si protrae verticalmente nell'Asia nordorientale, tra la longitudine est di 126 e 127 gradi e latitudine nord di 36 e 38 gradi. Le sue dimensioni sono circa il 10% del territorio della Corea, 10.171?km quadrati. Per circa 86?km a nord, il Gyeonggi confina con la zona demilitarizzata coreana , a ovest si dispongono 413?km di linea costiera e la citta metropolitana di Incheon , a est la regione confinante e la provincia del Gangwon , mentre a sud si hanno il Nord Chungcheong e il Sud Chungcheong . Al centro invece si trova la citta di Seul .

La posizione del governo provinciale e a Suwon, ma alcuni edifici governativi si trovano a Uijeongbu , per meglio gestire i servizi amministrativi della regione settentrionale.

Il clima della provincia del Gyeonggi e di tipo continentale , con forti escursioni termiche tra estate e inverno, ed e inoltre forte la distinzione delle quattro stagioni. La primavera e tiepida, l'estate calda e umida, l'autunno fresco, e l'inverno e freddo e nevoso. La temperatura media annua e compresa tra gli 11-13?°C, mentre la temperatura nelle zone montuose a nord-est e piu bassa rispetto alle zone costiere a sud-ovest. La temperatura media di gennaio e, nella zona della Baia del Gyeonggi, di -4?°C, e di -4/-6?°C lungo il fiume Han meridionale, che scende ulteriormente a -6/-8?°C nelle aree del fiume Han settentrionale e il fiume Injingang. L'area piu calda e quella attorno a Pyeongtaek , con una media nel mese di agosto di 26,5?°C.

Le precipitazioni medie annue sono di circa 1100 millimetri (43?in), con molti fenomeni di pioggia. In estate il clima e particolarmente piovoso, mentre e secco durante l'inverno. Le zone interne del nord-est, lungo il fiume Han del nord e l'Imjingang, raggiungono precipitazioni di 1.300-1.400 millimetri, mentre la zona costiera ha solo 900 millimetri di precipitazioni.

Natura e parchi nazionali

modifica
 
Il monte Bukhansan visto dalla vetta Sinseondae

La topografia della provincia del Gyeonggi ha caratteristiche differenti a nord e a sud del fiume Han , che scorre da est a ovest. La zona a nord del fiume Han e prevalentemente montuosa, mentre la zona sud e pianeggiante o costellata da basse colline.

La configurazione della provincia di Gyeonggi e rappresentato da Donggo-seojeo (東高西低 - 東高西低; alta a est e bassa ad ovest), in quanto la catena montuosa Gwangju e quella del Charyeong si estendono da est e scendono mano a mano in altitudine verso ovest. Le aree agricole pianeggianti di Gimpo, Gyeonggi e Pyeongtaek si estendono ad ovest.

Il Gyeonggi vanta una bellissima e rigogliosa natura, ricca di fiumi, laghi, montagne e mare. I suoi fiumi principali sono il fiume Han , l' Imjingang , e il torrente Anseongcheon che confluiscono nel Mar Giallo , percorrendo le pianure del Gyeonggi, di Yeonbaek e Anseong, rendendo molto fertili queste aree e adatte all'agricoltura. La maggior parte delle montagne si innalzano al di sopra dei 1.000 metri, e le vette principali sono i monti Myeongjisan (1267 m), Gukmangbong (1168 m) e Yongmunsan (1157 m). Le montagne hanno caratteristiche granitiche, con picchi irregolari e spigolosi, forme particolari e profonde valli. La catena montuosa del Charyeong fa da confine tra la provincia del Gyeonggi e quella del Chungcheong settentrionale, ma e relativamente bassa, con quote collinari.

Fra i parchi nazionali situati all'interno provincia del Gyeonggi, si annoverano il parco nazionale del Bukhansan , situato a Uijeongbu. Per quanto riguarda i parchi provinciali, si hanno l'area ricreazionale naturale del Chukryeongsan, il parco provinciale Namhan-sanseong, il parco provinciale Gapyeong Yeoninsan, e l'arboreto Mulhyanggi. Oltre ai parchi elencati, molte altre aree montane sono molto apprezzate dagli escursionisti, fra cui il Soyosan a Dongducheon , il Yongmunsan a Yangpyeong-gun e il monte Gwanaksan a Anyang.

Popolazione

modifica

Il Gyeonggi ha mostrato un rapido aumento della popolazione dovuto alla modernizzazione e all'urbanizzazione della Repubblica di Corea. La sua popolazione e aumentata dai 2.748.765 abitanti nel 1960 ai 3.296.950 del 1970, 4.933.862 nel 1980, 6.619.629 nel 1992, 8.982.298 nel 2000 e 12.071.884 nel 2010. Nel 2010 vi erano 4.527.282 famiglie, con una media di 3 persone per nucleo familiare. Erano presenti 6.112.339 maschi e 5.959.545 femmine. La densita di popolazione era di 1119 persone per km², quasi il doppio della media nazionale, gia di per se molto alta di 486 persone per km².

Escludendo le due citta metropolitane (Seoul e Incheon), la zona piu densamente popolata a partire dal 2010 e Suwon (1.104.681 ab.), seguita da Seongnam (996.524), Goyang (962.297), Yongin (891.708), Bucheon (890.875) e Ansan (753.862). La zona meno popolata nel 2010 era Yeoncheon (45.973), seguita da Gapyeong (59.916) e Gwacheon (72.595).

Economia

modifica

Il Gyeonggi e la spina dorsale del settore produttivo di Seoul, uniformemente sviluppato in vari settori come l'industria pesante (elettronica, macchine, industria pesante e chimica, acciaio), l'industria leggera (tessile), e il settore agricolo (allevamento e pesca industriale). A causa dell'influenza dei recenti alti salari, il peso delle varie industrie manifatturiere e diminuito nell'economia della Corea, e per questo il Gyeonggi sta anche compiendo diversi sforzi per migliorare e modernizzare la struttura del settore industriale convenzionale. Fra gli ambiti maggiormente sviluppati negli ultimi anni, si hanno quello informatico, del design, oltre al nuovo ruolo di polo per l'Asia Nord-orientale grazie al nuovo porto di Pyeongtaek. Oltre a questo, e famosa per i suoi prodotti tipici particolari, come il riso e le ceramiche di Icheon e di Gwangju . Inoltre, la base di produzione di industrie informatiche globali che rappresentano la Corea, come i semiconduttori Samsung a Suwon, i display LCD LG a Paju , gli impianti di produzione SK Hynix a Incheon, si trovano nel Gyeonggi. Anche Yeolmae , uno dei principali produttori di cibo della Corea ha sede qui. Nella provincia sorge inoltre la Diga di Cheongpyeong

Geografia antropica

modifica

Suddivisioni amministrative

modifica

Gyeonggi-do e divisa in 28 citta ("Si") e 3 contee ("Gun"). Qui di seguito i nomi trascritti in lingua italiana , Hang?l e Hanja .

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autorita VIAF ( EN )? 257570043 LCCN ( EN )? n81072034 GND ( DE )? 5317222-X BNF ( FR )? cb14508769d (data) J9U ( EN ,? HE )? 987007566851905171 NDL ( EN ,? JA )? 00632345 WorldCat Identities ( EN )? viaf-133414112
  Portale Corea del Sud : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Corea del Sud