한국   대만   중국   일본 
Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg - Wikipedia

Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg

aristocratica tedesca

Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg ( Trzebiatow , 21 aprile 1767 ? Vienna , 18 febbraio 1790 ) Era l'ottava dei dodici figli di Federico Eugenio , duca di Wurttemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt . Sua sorella maggiore Sofia Dorotea di Wurttemberg era imperatrice di Russia in quanto moglie di Paolo I di Russia . Fu la prima delle quattro mogli di Francesco II d'Asburgo-Lorena .

Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg
Giovanni Battista Lampi , ritratto di Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg , 1785 .
Arciduchessa d'Austria
Principessa reale d'Ungheria e Boemia
Stemma
Stemma
In carica 6 gennaio 1788 ??
18 febbraio 1790
Nome completo ( DE ) Elisabeth Wilhelmine Luise
Trattamento Sua Altezza Reale
Nascita Trzebiatow , Prussia , 21 aprile 1767
Morte Vienna , Austria , 18 febbraio 1790
Luogo di sepoltura Cripta Imperiale , Vienna
Dinastia Wurttemberg
Padre Federico II Eugenio di Wurttemberg
Madre Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt
Consorte di Francesco d'Asburgo-Lorena
Figli Ludovica Elisabetta
Religione Luteranesimo di nascita
Cattolicesimo per conversione
Ducato di Wurttemberg
Wurttemberg

Eberardo I
Eberardo II
Ulrico I
Cristoforo
Ludovico
Federico I
Giovanni Federico
Figli
Eberardo III
Guglielmo Ludovico
Eberardo Ludovico
Carlo I Alessandro
Carlo II Eugenio
Ludovico Eugenio
Federico II Eugenio
Federico III
Modifica

Biografia

modifica

All'eta di quindici anni venne chiamata a Vienna dall'imperatore Giuseppe II , e venne educata nel prestigioso Salesianerinnenkloster, dove si converti al cattolicesimo . Ricevette una raffinata educazione anche in campo musicale.

Le intenzioni di Giuseppe II erano quelle di farle sposare il nipote Francesco, figlio del granduca Pietro Leopoldo di Toscana . Le nozze avvennero il 6 gennaio 1788 a Vienna , ed Elisabetta divenne cosi arciduchessa d' Austria e principessa d' Ungheria , Croazia e Boemia . Esiste a questo proposito un aneddoto curioso sul giorno delle sue nozze: uno dei paggi, figlio di un'illustre famiglia nobile boema, inciampo nel lungo strascico di Elisabetta e venne, per questo, duramente rimproverato dall'imperatore. Era il futuro feldmaresciallo Josef Radetzky .

In quel periodo l'imperatore Giuseppe era seriamente ammalato, e la giovane Elisabetta si preoccupo molto della salute del suo benefattore. Verso la fine del 1789 Elisabetta rimase incinta, ma la sua gravidanza fu funestata dal peggioramento delle condizioni dell'imperatore e dalle notizie poco rassicuranti che provenivano dalla Francia .

Il 15 febbraio all'imperatore venne data l'estrema unzione e, alla vista dell'agonia di Giuseppe II, la giovane arciduchessa svenne tra le braccia del marito.

Tre giorni dopo, il 18 febbraio, nacque una gracile bambina chiamata Ludovica Elisabetta, che mori dopo sedici mesi di vita.

Elisabetta mori poche ore dopo il parto, precedendo di tre giorni Giuseppe II.

E sepolta nella Cripta Imperiale a Vienna.

Francesco si risposo con Maria Teresa di Borbone-Napoli , (1772 ? 1807), figlia di Ferdinando I delle Due Sicilie e della sua consorte l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena (1752-1814), da cui ebbe undici figli e l'erede al trono.

Curiosita

modifica

Elisabetta Guglielmina del Wurttemberg e uno dei personaggi secondari del film Amadeus di Milo? Forman . Il suo ruolo nella pellicola e piu che marginale, non pronuncia neanche una battuta ed e inquadrata solo due volte: la prima accanto all'imperatore durante la prima rappresentazione di Die Entfuhrung aus dem Serail ("Il ratto dal serraglio"), la seconda a cavallo con Giuseppe II in un parco. Seppur marginale, la sua presenza e importante quando l'imperatore valuta l'ipotesi di assumere Wolfgang Amadeus Mozart come suo insegnante di musica. L'ipotesi cadra in seguito agli intrighi di Antonio Salieri .

Discendenza

modifica

Elisabetta Guglielmina e Francesco ebbero una figlia:

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Federico Carlo di Wurttemberg-Winnental Eberardo III di Wurttemberg  
 
Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg  
Carlo I Alessandro del Wurttemberg  
Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach Alberto II di Brandeburgo-Ansbach  
 
Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen  
Federico II Eugenio del Wurttemberg  
Anselmo Francesco di Thurn und Taxis Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis  
 
Anna Adelaide di Furstenberg-Heiligenberg  
Maria Augusta di Thurn und Taxis  
Maria Ludovica Anna di Lobkowicz Ferdinando Augusto Leopoldo di Lobkowicz  
 
Maria Anna di Baden-Baden  
Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg  
Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt Federico Guglielmo I di Brandeburgo  
 
Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glucksburg  
Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt  
Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau  
 
Enrichetta Caterina d'Orange  
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt  
Federico Guglielmo I di Prussia Federico I di Prussia  
 
Sofia Carlotta di Hannover  
Sofia Dorotea di Prussia  
Sofia Dorotea di Hannover Giorgio I del Regno Unito  
 
Sofia Dorotea di Celle  
 

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autorita VIAF ( EN )? 13206447 ISNI ( EN )? 0000 0000 7864 5598 CERL cnp00462943 ULAN ( EN )? 500354535 LCCN ( EN )? no2010072948 GND ( DE )? 12303566X