한국   대만   중국   일본 
Runar Alex Runarsson - Wikipedia

Runar Alex Runarsson

calciatore islandese

Runar Alex Runarsson ( Reykjavik , 18 febbraio 1995 ) e un calciatore islandese , portiere del Copenaghen della nazionale islandese .

Alex Runarsson
Nazionalita Bandiera dell'Islanda Islanda
Altezza 185 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Copenaghen
Carriera
Giovanili
20??-2012 KR Reykjavik
Squadre di club 1
2012-2013 KR Reykjavik 3 (-5)
2014-2018 Nordsjælland 60 (-77) [1]
2018-2020 Digione 36 (-60) [2]
2020-2021 Arsenal 1 (0)
2021-2022 OH Lovanio 17 (-25)
2022-2023 Alanyaspor 30 (-58)
2023-2024 Cardiff City 6 (-14)
2024- Copenaghen 0 (0)
Nazionale
2011-2012 Bandiera dell'Islanda Islanda U-17 3 (-?)
2012-2014 Bandiera dell'Islanda Islanda U-19 11 (-?)
2012-2016 Bandiera dell'Islanda Islanda U-21 17 (-23)
2014- Bandiera dell'Islanda Islanda 27 (-42)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2024

Biografia

modifica

E figlio di Runar Kristinsson , ex centrocampista con piu di 100 presenze all'attivo nella nazionale islandese. [3]

Carriera

modifica

La carriera di Runarsson e iniziata nel KR della capitale Reykjavik. Tra l'agosto e il settembre del 2013 ha giocato tre partite, laureandosi di fatto campione d'Islanda grazie al primo posto della sua squadra nell' Urvalsdeild 2013 .

Nel gennaio del 2014 ha firmato un contratto di quattro anni con i danesi del Nordsjælland . Durante i primi mesi di permanenza, Runarsson ha fatto parte principalmente della squadra giovanile, poi nel 2014-2015 e stato promosso in prima squadra come riserva di David Jensen . Nel corso di questa stagione ha fatto anche il suo debutto in campionato, partendo titolare il 18 maggio 2015 nella sconfitta casalinga per 1-3 contro l' Esbjerg . Runarsson e stato riserva anche durante la stagione 2015-2016, venendo schierato solo nelle ultime tre giornate.

Vista la cessione di Jensen, Runarsson ha ereditato il ruolo di portiere titolare per la stagione 2016-2017, perso pero a stagione in corso in favore del giovane olandese Indy Groothuizen in prestito dall'Ajax. Con l'infortunio occorso a quest'ultimo, l'islandese ha riconquistato il suo posto nonostante l'arrivo a scopo cautelativo dello svedese Patrik Carlgren . [4] Nel giugno 2017 Runarsson ha prolungato il suo contratto con il Nordsjælland fino al 2020. [5]

Il 18 giugno 2018 il portiere islandese passa al Dijon FCO con un contratto di quattro anni (fino a giugno 2022) in vista di una possibile cessione del portiere Baptiste Reynet . [6]

Il 21 settembre 2020 viene ceduto all' Arsenal , con cui firma un quadriennale. [7] [8]

Nazionale

modifica

Convocato per la prima volta in nazionale maggiore nel gennaio 2014 per un'amichevole contro la Svezia , fa il suo debutto con essa l'8 novembre 2017 in un'amichevole persa per 2-1 contro la Repubblica Ceca disputando tutta la partita. [9] [10]

Viene convocato per i Mondiali 2018 , i primi nella storia della selezione nordica. [11]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024 .

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013   KR Reykjavik UD 3 -5 CI + CdL 0 0 UEL 1 [12] -3 [12] - - - 4 -8
feb.-giu. 2014   Nordsjælland SL 0 0 CD 0 0 UCL + UEL - - - - - 0 0
2014-2015 SL 1 -3 CD 0 0 - - - - - - 1 -3
2015-2016 SL 3 -7 CD 1 -1 - - - - - - 4 -8
2016-2017 SL 15+5 [13] -26 + -6 [13] CD 1 -1 - - - - - - 21 -33
2017-2018 SL 26+10 [13] -41 + -17 [13] CD 0 0 - - - - - - 36 -58
Totale Nordsjælland 45+15 -77 + -23 2 -2 - - - - 62 -102
2018-2019   Digione L1 25+1 [14] -43 + -1 [14] CF + CdL 4+1 -7 + -1 - - - - - - 31 -52
2019-2020 L1 11 -17 CF + CdL 2+1 -7 + -2 - - - - - - 14 -26
giu.-set. 2020 L1 0 0 CF - - - - - - - - 0 0
Totale Digione 36+1 -60 + -1 8 -17 - - - - 45 -78
set. 2020-2021   Arsenal PL 1 0 FACup + CdL 0+1 0 + -4 UEL 4 -3 - - - 6 -7
set. 2021-2022   OH Lovanio PL 17 -25 CB 3 -7 - - - - - - 20 -32
ago. 2022-2023   Alanyaspor SL 30 -54 CT 2 -4 - - - - - - 32 -58
ago. 2023-gen. 2024   Cardiff City FLC 6 -8 FACup + CdL 0+2 0 + -6 - - - - - - 8 -14
gen.-giu. 2024   Copenaghen SL 0 0 CD 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale carriera 154 -253 18 -40 5 -6 - - 177 -299

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
Data Citta In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-11-2017 Doha Islanda   1 ? 2   Rep. Ceca Amichevole -2
14-1-2018 Giacarta Centrale Indonesia   1 ? 4   Islanda Amichevole -1
23-3-2018 Santa Clara Messico   3 ? 0   Islanda Amichevole -3
11-10-2018 Guingamp Francia   2 ? 2   Islanda Amichevole -   46’
19-11-2018 Eupen Qatar   2 ? 2   Islanda Amichevole -2
14-10-2020 Reykjavik Islanda   1 ? 2   Belgio UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -2
15-11-2020 Copenaghen Danimarca   2 ? 1   Islanda UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -2
31-3-2021 Vaduz Liechtenstein   1 ? 4   Islanda Qual. Mondiali 2022 -1
29-5-2021 Arlington Messico   2 ? 1   Islanda Amichevole -2
8-6-2021 Pozna? Polonia   2 ? 2   Islanda Amichevole -1   46’
2-9-2021 Reykjavik Islanda   0 ? 2   Romania Qual. Mondiali 2022 -2
5-9-2021 Reykjavik Islanda   2 ? 2   Macedonia del Nord Qual. Mondiali 2022 -2
26-3-2022 Murcia Finlandia   1 ? 1   Islanda Amichevole -1
29-3-2022 La Coruna Spagna   5 ? 0   Islanda Amichevole -5
2-6-2022 Haifa Israele   2 ? 2   Islanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -2
6-6-2022 Reykjavik Islanda   1 ? 1   Albania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -1
13-6-2022 Reykjavik Islanda   2 ? 2   Israele UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -2
22-9-2022 Maria Enzersdorf Venezuela   0 ? 1   Islanda Amichevole -
27-9-2022 Tirana Albania   1 ? 1   Islanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -1
16-11-2022 Kaunas Lituania   0 ? 0
(5 ? 6 dtr )
  Islanda Coppa del Baltico 2022 -
23-3-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 ? 0   Islanda Qual. Euro 2024 -3
26-3-2023 Vaduz Liechtenstein   0 ? 7   Islanda Qual. Euro 2024 -
17-6-2023 Reykjavik Islanda   1 ? 2   Slovacchia Qual. Euro 2024 -2
20-6-2023 Reykjavik Islanda   0 ? 1   Portogallo Qual. Euro 2024 -1
8-9-2023 Lussemburgo Lussemburgo   3 ? 1   Islanda Qual. Euro 2024 -3
11-9-2023 Reykjavik Islanda   1 ? 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -
13-10-2023 Reykjavik Islanda   1 ? 1   Lussemburgo Qual. Euro 2024 -1
Totale Presenze 27 Reti -42

Palmares

modifica

Competizioni nazionali

modifica
KR Reykjavik: 2012
KR Reykjavik: 2012
  1. ^ 60 (-100) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 37 (-61) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ ( IS ) Runar Kristinsson: Stefan er goður kostur , su secure.mbl.is , mbl.is, 30 novembre 2013 (archiviato dall' url originale il 26 marzo 2017) .
  4. ^ ( DA ) Runarsson: Har noget at bevise for mig selv , su bold.dk , 16 febbraio 2017.
  5. ^ ( DA ) FC Nordsjælland forlænger med Runarsson , su tipsbladet.dk , 21 giugno 2017.
  6. ^ ( EN ) Official | Dijon sign Icelandic goalkeeper Runar Alex Runarsson , su getfootballnewsfrance.com . URL consultato il 23 luglio 2018 .
  7. ^ ( FR ) Alex Runarsson quitte le DFCO pour Arsenal , su dfco.fr , 21 settembre 2020. URL consultato il 22 settembre 2020 .
  8. ^ Alex Runarsson signs for Arsenal arsenal.com
  9. ^ ( IS ) Leikmaður - Runar Alex Runarsson , su ksi.is . URL consultato il 23 luglio 2018 .
  10. ^ Islanda - Repubblica Ceca, 08/nov/2017 - Nazionale - Cronaca della partita . URL consultato il 23 luglio 2018 .
  11. ^ Islanda, ecco i 23 convocati per il Mondiale - ITA Sport Press , in ITA Sport Press , 11 maggio 2018. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall' url originale il 24 luglio 2018) .
  12. ^ a b Nei turni preliminari
  13. ^ a b c d Play-off.
  14. ^ a b Play-out

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica