한국   대만   중국   일본 
Elezioni presidenziali nelle Filippine del 1981 - Wikipedia

Elezioni presidenziali nelle Filippine del 1981

Le elezioni presidenziali nelle Filippine del 1981 si tennero il 16 giugno. La sfida oppose il Presidente uscente, Ferdinand Marcos , e l'ex militare Alejo Santos . Numerosi partiti di opposizione boicottarono le elezioni in segno di protesta, accusando l'amministrazione di manomissione dei risultati. Per la massima carica si presentarono tredici persone, evento senza precedenti nella storia filippina, sebbene per dieci di esse si trattasse di candidature di disturbo.

Elezioni presidenziali nelle Filippine del 1981
Stato Bandiera delle Filippine Filippine
Data 16 giugno
Ferdinand Marcos at the White House.jpg
Candidati Ferdinand E. Marcos Alejo Santos
Partiti Kilusang Bagong Lipunan Partito Nazionalista
Voti 18.309.360
88,02%
1.716.449
8,25%
Distribuzione del voto per provincia
Presidente uscente
Ferdinand Marcos ( Kilusang Bagong Lipunan )

Il margine di vittoria di oltre 16 milioni di voti di Marcos (80%) e considerato il piu alto nella storia delle elezioni presidenziali filippine, superando anche quello di Manuel Quezon nel 1941 (pari al 63%). Marcos sarebbe restato in carica ininterrottamente fino al 25 febbraio 1985, giorno del suo esilio forzato per le Hawaii per via della rivoluzione del Rosario .

Risultati

modifica
Candidati Partiti Voti %
18?309?360 88,02
1?716?449 8,25
749?845 3,60
Delfin Mapanaz
Indipendente
6?499 0,03
Ursula Dajao
Indipendente
4?955 0,02
Benito Valdez
Indipendente
4?224 0,02
Lope Rimando
Indipendente
1?954 0,01
Lucio Hinigpit
Partito Sovrano Cittadino
1?945 0,01
Pacifico Morelos
Indipendente
1?740 0,01
Jose Igtobay
Indipendente
1?421 0,01
Simeon del Rosario
Indipendente
1?234 0,01
Salvador Enage
Indipendente
1?185 0,01
Florencio Tipano
Indipendente
592 0,00
Totale
20?801?403
100
Voti non validi
1?042?426
4,77
Votanti
21?843?829
80,94
Elettori
26?986?451

Collegamenti esterni

modifica