한국   대만   중국   일본 
Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997 - Wikipedia

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997

Le quindicesime elezioni presidenziali in Corea del Sud si tennero il 19 dicembre 1997 . Il candidato dell'opposizione Kim Dae-jung vinse le elezioni, ponendo fine a circa 36 anni di autoritarismo e di conservatorismo. Kim fu il primo candidato dell'opposizione a vincere le elezioni. Quando assunse l'incarico, nel 1998 , per la prima volta nella storia coreana il governo dovette arrendersi pacificamente di fronte all'opposizione.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997
Stato Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Data 19 dicembre 1997
Kim Dae-jung (Cropped).png
Lee Hoi-chang (2010).jpg
2006년_11월_9일_국회의원_이인제.jpg
Candidati Kim Dae-jung Lee Hoi-chang Lee In-je
Partiti Congresso Nazionale per una Riforma Politica Partito Coreano della Liberta Nuovo Partito Nazionale
Voti 10.326.275
40,27%
9.935.718
38,75%
4.925.591
19,21%
Presidente uscente
Kim Young-sam

Risultati

modifica
Candidati Partiti Voti %
10?326?275 40,27
9?935?718 38,75
Nuovo Partito Nazionale
4?925?591 19,21
306?026 1,19
Partito della Corea Unificata
61?056 0,24
Unione dei Politici Onesti
48?717 0,19
Partito Repubblicano
39?055 0,15
Totale
25?642?438
100
Voti non validi
400?195
1,54
Votanti
26?042?633
80,65
Elettori
32?290?416

Risultati per suddivisione

modifica
Regioni, province e citta Kim Dae-jung
NCNP
Lee Hoi-chang
GNP
Lee In-je
NPP
Sudogwon Seul 44,9 40,9 12,8
Incheon 38,5 36,4 23,0
Gyeonggi 39,3 35,5 23,6
Gangwon 23,8 43,2 30,9
Chungcheong Daejeon 45,0 29,2 24,1
Chungcheongbuk 37,4 30,8 29,4
Chungcheongnam 48,3 23,5 26,1
Honam
Jeolla
Gwangju 97,3 1,3 0,7
Jeollabuk 92,3 4,5 2,1
Jeollanam 94,6 3,2 1,4
Yeongnam
Gyeongsang
Pusan 15,3 53,3 29,8
Ulsan 15,4 51,4 26,7
Taegu 12,5 72,7 13,1
Gyeongsangbuk 13,7 61,9 21,8
Gyeongsangnam 11,0 55,1 31,3
Jeju 40,6 36,6 20,5

Collegamenti esterni

modifica