Chiesa cattolica nei Paesi Bassi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100% Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Chiesa cattolica in Olanda )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa cattolica nei Paesi Bassi
StemmaPapaFrancesco 18-03-2013.jpg
Diocesi olandesi.png
{{{didascalia}}}
Anno 2008
Cristiani
Ichthus.svg
Cattolici 4,3 milioni
Battezzati
Popolazione 16,5 milioni
Dati su Catholic hierarchy
Categoria:Chiesa cattolica in Paesi Bassi

La Chiesa cattolica nei Paesi Bassi fa parte della Chiesa Cattolica universale , sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede .

Storia

Tra il IV e il VI secolo, l'Europa subi le invasioni barbariche e le popolazioni Celtico-Germanico-Romane dei Paesi Bassi furono gradualmente soppiantate da tre grandi tribu germaniche: i Franchi , i Frisoni e i Sassoni . Intorno al 500 i Franchi, inizialmente residenti tra il Reno e la Somme, si convertirono al cristianesimo sotto il re Clodoveo I , morto nel 511 . Gran parte dell'area a sud della Mosa apparteneva alla diocesi di Liegi , fondata nel IV secolo da san Servazio , inizialmente con sede a Tongres e poi a Maastricht, per poi passare all'attuale sede di Liegi sino al 1559 . Le parti settentrionali dei Paesi Bassi furono convertite da Willibrord , l'apostolo dei Frisoni, e Bonifacio , che fu martirizzato in Frisia. Entrambi erano attivi nell'ottavo secolo ed entrambi aiutarono non solo a convertire il paese, ma anche a portarlo sotto l'influenza dei Franchi. La cristianizzazione della regione prosegui, tra alti e bassi, sino all'inizio del secondo millennio quando la totalita della popolazione divenne cattolica.

Nel XVI secolo con la riforma protestante e le guerre d'indipendenza olandesi i cattolici furono discriminati dal governo protestante dei Paesi Bassi fino alla seconda meta del XX secolo . I cattolici olandesi furono in gran parte confinati in alcune aree meridionali della stato, dove tendono ancora a formare una maggioranza o una importante minoranza della popolazione.

Dopo che negli anni 1580 la Repubblica olandese bandi la religione cattolica e la conseguente soppressione delle sedi vescovili cattoliche, i Paesi Bassi divennero un territorio di Missione sotto l'autorita canonica di Propaganda Fide . La Santa Sede istitui la missione d'Olanda , condotta in loco da vicari apostolici sino al 1725 ; alla fine del XVII secolo alcuni vicari apostolici della missione olandese furono processati per giansenismo e in particolare Petrus Codde fu scomunicato. Questo innesco la reazione della chiesa locale che sfocio nello scisma della Chiesa vetero cattolica di Utrecht . Dopo il 1725 i rappresentanti di Roma non poterono piu risiedere in Olanda e la missione fu retta dagli internunzi di Bruxelles ; la gerarchia episcopale fu poi ripristinata a partire dal 1853 .

Tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo i cattolici costituivano un pilastro sociale distinto, con le proprie scuole, trasmissioni televisive e radiofoniche, ospedali, sindacati e partito politico. Nel periodo tra il 1860 e il 1960 la vita della chiesa cattolica e le istituzioni fiorirono. Questo periodo e chiamato "The Rich Roman Life", in olandese Het Rijke Roomse leven . Una frattura culturale tra il sud "cattolico" e il nord "protestante" e comunque ancora presente.

Willem Jacobus Eijk , dal 2007 Arcivescovo di Utrecht, ha espresso preoccupazione per la secolarizzazione dell'Olanda e l'invecchiamento della popolazione. [1]

Organizzazione ecclesiastica

La Chiesa cattolica e presente nel Paese con un'unica provincia ecclesiastica , che fa capo all' arcidiocesi di Utrecht , con sei diocesi suffraganee :

Ordinariato militare nei Paesi Bassi , immediatamente soggetto alla Santa Sede.

Nei territori dei caraibi olandesi si trova la diocesi di Willemstad , suffraganea dell' arcidiocesi di Porto di Spagna . Fa parte della Conferenza episcopale delle Antille ed e nell'ambito della delegazione apostolica nelle Antille .

Nunziatura apostolica

L'internunziatura apostolica dell'Aia fu istituita nel 1829 .

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Nunziatura apostolica nei Paesi Bassi

Conferenza episcopale

Elenco dei Presidenti della Conferenza episcopale:

Note
  1. The Netherlands, an outsider's view onlen .
Voci correlate
Collegamenti esterni