Come ogni anno, in concomitanza con l’apertura della stagione balneare, il nostro blog ritorna a occuparsi dell’accessibilita delle spiagge. Nel 2018 abbiamo pubblicato un elenco, sia degli stabilimenti privati, sia delle spiagge libere, accessibili e usufruibili dai bagnanti con disabilita, recensione che abbiamo implementato nel corso del tempo ( //www.corriere.it/spiagge-per-disabili/ ).
(altro…)

Esiste una storia nelle Marche,?dove e nato un progetto sociale buonissimo!?Siamo ad Osimo, in provincia di Ancona ed e qui che una coppia di amici ha dato inizio?Frolla?Microbiscottificio, una?realta straordinaria che fonde l’arte della pasticceria con?l’impegno sociale. Questa cooperativa sociale non e solo un luogo dove si producono biscotti deliziosi, ma anche un modello di inclusione e solidarieta che offre lavoro a 21?ragazzi con disabilita. (altro…)

Discriminate anche dagli spot: un video mette in luce l’isolamento delle donne con disabilita sensoriale che subiscono violenza

6 GIUGNO 2024 | di

“Chiamare il 1522”, uno degli spot piu diffusi di sensibilizzazione contro la violenza sulla donne, e accessibile a tutte? No! Le donne sorde non possono utilizzarlo, perche non capirebbero la risposta che le verrebbe fornita dell’operatore; anche se in realta, ci sarebbe la possibilita di? interagire con i centralinisti del 1522 attraverso una chat line, ma di questa opportunita non viene mai fatta menzione. Una forma di discriminazion0 che Claudia Porcu ha voluto mettere in luce, realizzando il video “Esci dall’Invisibilita” ( https://www.youtube.com/watch?v=7lj6g9NO-Sc ). Come accade spesso, i progetti migliori nascono da situazioni personali particolarmente critiche. Riavvolgiamo un attimo il nastro. (altro…)

≪Tukiki, in lingua malgascia significa “sorridi”≫, racconta Federica Cappella una delle due fondatrici (l’altra e Camilla Meroni) del progetto “P rogetto Tukiki: diamo insieme un calcio alla disabilita ”. ≪L’ho imparato recandomi per un mese in Madagascar per volontariato. Quello che mi e rimasto di quei bambini e proprio il sorriso, la gioia di vivere pur non avendo materialmente nulla≫. E quel sorriso si ritrova tra i calciatori con disabilita cognitivo, intellettivo e relazionali che frequentano il centro sportivo? Minerva Milano ?in via Treviglio a Cimiano, Milano. Ma andiamo con ordine e facciamoci raccontare da Francesca Babusci la genesi del progetto. (altro…)

Il questionario che aiuta le donne lavoratrici con disabilita

29 MAGGIO 2024 | di

Una delle molteplici conseguenze della doppia discriminazione (o discriminazione intersezionale), quella di genere e quella in quanto persona con disabilita, a cui le donne con disabilita sono soggette, e la penalizzazione nel mondo del lavoro: non vengono riconosciute come lavoratrici/professioniste. Il Gruppo Donne FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) sta promuovendo, proprio in questi giorni, un’indagine sulle condizioni lavorative delle donne con disabilita, finalizzata a raccogliere informazioni utili per colmare il loro svantaggio occupazionale, e nello stesso tempo, ?creare ambienti di lavoro sicuri, inclusivi e accessibili per loro. (altro…)

Il suo nome e? Red Fryk Hey , insegnante di ballo, coreografa professionista e dancer di hip-hop. All’attivo ha un fumetto in uscita di? Carla F. Castagno , con lei come protagonista, un film danzato (“The mind with red wings”) e una tournee di spettacoli e panel-show in giro per l’Italia. Il prossimo incontro sara la mattina di sabato 25 maggio come protagonista dell’ Edufest 2024 , il piu grande evento italiano dedicato a bambini, famiglie, insegnanti e professionisti del mondo dell’educazione che si incontrano a Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo) in una due giorni di confronto a cui prenderanno parte, tra gli altri,? Piergiorgio Odifreddi, Stefano Rossi, Alberto Pellai e Clara Soccini ?reduce dal successo di Sanremo. Il tema sara quello delle “trasformazioni”, come esperienza di crescita personale e dell’educazione della dimensione corporea, psicologica e spirituale. (altro…)

Una delle tematiche piu frequenti di cui il blog si occupa e la violenza sulle donne con disabilita che per la prima volta viene trattata in un importante documento, la “Direttiva sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica”, approvato in via definitiva dal Parlamento europeo il 24 aprile. E, infatti, la prima direttiva? dove vengono sanciti gli stessi diritti minimi alla protezione dalla violenza di genere indipendentemente dal Paese di residenza e che presta una particolare attenzione alle donne vittime di discriminazioni intersezionali (cioe nei casi in cui concorrono piu elementi discriminatori), come le donne con disabilita. (altro…)

Dolore diffuso, affaticamento, fiato corto, disturbi della concentrazione e della memoria, patologie autoimmuni e metaboliche, problemi gastrointestinali e cardiovascolari. Sono alcuni dei sintomi del Long Covid, una sindrome multisistemica invalidante che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanita interessa quasi 36 milioni di persone in Europa.
(altro…)

?La guida dell’Aipd, un aiuto al voto per le persone con disabilita intellettiva

13 MAGGIO 2024 | di

Nel marasma? della politica internazionale di? questo periodo, una “Guida alle Elezioni Europee”, in prossimita delle Elezioni ?dell’8 e 9 giugno, sarebbe molto utili a tutti i cittadini votanti; l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) ne ha realizzata una appositamente per gli elettori con disabilita intellettiva. Oltre alle molte difficolta di comprensione delle informazioni inerenti alle votazioni, e quindi a compiere una scelta libera e consapevole, le stesse persone devono fare i conti con molteplici problematiche di ordine pratico, come, ricordarsi di portare la carta d’identita e la tessera elettorale; trovare il seggio e la sezione; entrare in cabina prestando attenzione a non sovrapporre le ?schede elettorali nel momento del voto; segnare con una croce il partito prescelto; e ripiegare con cura le schede perche se si esce dalla cabina con la scheda aperta il voto e nullo. (altro…)