Pesciu rondina

A prupositu di Wikipedia
U pesciu rondina
Dactylopterus volitans
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Divisioni Chordata
Classa Actinopterygii
Ordini Scorpaeniformes
Famiglia Labrinae
Generu Chelidonichthys
Nome binuminale
Dactylopterus volitans
Linnaeus , 1758

U pesciu rondina [1] ( Dactylopterus volitans ) [2] he una spezia di pesciu chi face parte di a famiglia di i Dactylopteridae.

Descrizzione [ mudifica | edita a fonte ]

A testa he abbastanza maiore, incu una grande bocca, munita di un'armatura ossacuta. U corpu he allungatu, piuttostu cumpressu annantu a u spinu. U pesciu rondina pussede duie nutaghjole dursale, a prima he addirizzata da i raghji zimbrunuti simili a quelli di e spine (cum'e a nutaghjola anale) mentre ch'e a siconda he piu dolce. E nutaghjole ventrale so pinzute, a coda he allungata. A piu caratteristica visibile di 'ssa spezia so e grande nutaghjole petturale, sustenute da longhe e forte righe chi, quand'elle so allargate, formanu una grande ellisse, permittendu a i pesci di " aria " vicinu a u fondu marinu.

A livrea varieghja appena da un esimplare a l'altru, incu un culore di fondu andendu da u grisgiu-brunu a u giallu o ancu u russicciu, decurata di 3 fasce o piu chi so verticale brune e pichjulate bianche. E nutaghjole petturale anu listessa culurazione, ma so puntighjate e cuttighjate dinu di un turchinu elettricu.

U pesciu rondina aghjunghje una lunghezza di 50 cm.

U nome di pesciu rondina vene da a cridenza chi 'ssu pesciu po bula fora di l'acqua grazia a e so nutaghjole pettorale assai larghe. Eppuru, he impussibile per via di a struttura massiccia di u pesciu e soprattuttu di a testa abbastanza greva chi he coperta a placche d'ossu.

Ripartizione e ambiente [ mudifica | edita a fonte ]

U so ambiente he benticu e ha e so limite tra 10 e 80 metri di prufundita. U pesciu rondina sta in i fondi marini di u mare Terraniu, di Madera, di l'Azzore e di l'oceanu Atlanticu, da l'Angola a a costa europea (qualchi volta da u nordu a u sudu di l'Inghilterra ) in l'Atlanticu di l'Est e da u Canada a l'Argentina in l'Atlanticu di u Punente. I campioni ghjovani si trovanu dinu a uni pochi di metri di prufundita, annantu a i fondi rinosi.

Note [ mudifica | edita a fonte ]

  1. 'Ss'articulu pruvene in parte da l'articulu currispundente di a wikipedia in talianu.
  2. Casanova (2010), p. 481.

Bibliugrafia [ mudifica | edita a fonte ]

  • Petru Casanova, Motti , Albiana, 2010

Ligami [ mudifica | edita a fonte ]

Da vede dinu [ mudifica | edita a fonte ]