Finochju

A prupositu di Wikipedia
Foeniculum vulgare
Foeniculum vulgare
Classifica scentifica
Regnu Plantae
Divisioni Tracheophyta
Sottudivisioni Spermatophytes
Ordini Apiales
Famiglia Apiaceae
Genaru Foeniculum
Nomu binuminali
Foeniculum vulgare
Philip Miller, 1768

U finochju ( Foeniculum vulgare ) he una spezia di pianta chi faci parti di a famiglia di l' Apiaceae .

Discrizzioni [ mudifica | edita a fonte ]

U finochju he una pianta arbacea vivaci appartinendu a a famiglia di l'Apiaceae. He carattarizatu da piccioli ritti pudendu aghjunghja insin'a 2 metri d'altezza, incu fogli finamenti frastagliati e fiora giaddi ragruppati in cucculi. U finochju cumunu sgaghja un adori anizatu distintu e pussedi un gustu appena inzuccaratu.

Ripartizioni [ mudifica | edita a fonte ]

U finochju he urighjinariu di u bacinu mediterraniu, ma he oramai largamenti spartu in u mondu sanu. Omu u trova par u piu in i righjoni caldi e timparati, ind'eddu cresci a u statu salvaticu in i pratulini, i bordi di stradonu e i tarreni abbandunati. He ancu cultivatu in numarosi paesi pa i so usi culinarii e midicinali.

Foeniculum vulgare he prisenti e mori cumunu in Corsica . [1]

Biulugia [ mudifica | edita a fonte ]

U finochju he una pianta risistenti chi si po adatta a diffarenti tipi di terri, da a rena o u tufu a l'arzilla. Prifirisci eppuri i terri beddi assiccati e assuliati. 'Ssa pianta he capaci a ripraducia si a tempu par via di graneddi e di rizomi, cio chi li parmetti di culuniza prestu nuveddi tarritorii. I fiora di u finochju cumunu so inamacati da l'insetti, cio chi prupizia a dispersioni di i graneddi.

Tassunumia [ mudifica | edita a fonte ]

U finochju he ancu cunnisciutu sottu a altri noma scentifichi, tali Anethum foeniculum e Foeniculum ufficinali. 'Ssi sinonimi so calchi volta usati in a litteratura scentifica.

Cunsirvazioni [ mudifica | edita a fonte ]

U finochju un he micca cunsidaratu com'e una spezia minacciata. A l'incuntrariu, a so capacita a adatta si a diffarenti ambienti e a so larga ripartizioni ni facini una pianta cumuna e abundanti. Eppuri, he impurtanti di nuta chi certi sottuspezii di finochju so endemichi a certi righjoni e pudariani nicissita un'attinzioni particulari in termini di cunsirvazioni.

Rifarimenti [ mudifica | edita a fonte ]

  • Jeanmonod D. & Gamisans J. (2013) Flora Corsica (2 ed), Edisud.

Noti [ mudifica | edita a fonte ]

  1. Jeanmonod & Gamisans (2013).

Altri prugetti [ mudifica | edita a fonte ]