한국   대만   중국   일본 
Al-Farabi - Wikipedia Vai al contenuto

Al-Farabi

A prupositu di Wikipedia
Al-Farabi.

Al-Farabi , chi u so nomu cumplettu era Abu Nasr Muhammad ibn Muhammad ibn Tarkhan ibn Uzalagh al-Farabi dino cunnisciutu in Uccidenti sottu a i nomi d' Alpharabius , Al-Farabi , Farabi , Abunaser o Alfarabi he statu un filosofu musulmanu medievali persianu. Natu in u 872 a Wasij vicinu a Farab in Transoxiane , o a Faryab in u Grandi Khorassan , si ni mori a Damascu , in Siria in u 950 . Apprufundisci tutti i scenzi e tutti l'arti di i so tempi, ed he chjamatu u Sicondu stitutori di l'intellighjenza . [1]

Studieghja a Bagdad (attuali Iraccu ). A parsona li devi un cummentu di A Ripublica di Platonu , e ancu un Summariu di I Leghji di Platonu . Fu dino un teoricu di a musica.

L'urighjini di Farabi [ mudifica | edita a fonte ]

Ci he un dibattitu annantu a l'urighjini di Farabi. I fonti i piu anziani minziuneghjani un'urighjini turca , [2] . Sicondu 'ssi autori, u locu di nascita di Farabi saria Faryab una rigioni di Persia. Altri pensani ch'eddu saria u Turkestan mudernu, parchi i so parenti ci erani immigrati. Oghji in l'opari i piu impurtanti, Farabi he classificatu in a catiguria di i sapienti musulmani .

Biugrafia [ mudifica | edita a fonte ]

Farabi fu chjamatu u " Sicondu Maestru " da Maimonide , u " Prima Maestru " essendu Aristoteli . He unu di i primi a studia, a cumminta e a sparghja fra i musulmani a cunniscenza d'Aristoteli e a influinza a scola peripatetica uriintali.

Figliolu di una famiglia di capizzoni persichi [3] in a quali u babbu avaria asercitatu un cummandu militarescu a a corti samanidi, vassali di u califfatu abbasidi arabu di Baghdad, Abu Naser Farabi parti a furma si in a capitala califfali. In Baghdad (attuali Iraccu ), studieghja a grammatica , a logica , a filusufia , i matematichi , a musica e i scenzi . Farabi ci suvita l'insignamenti d'Abu Bishr Matta ben Yunus e friquenta i filosufi cristiani nestoriani , eredi di a translatio studiorum di i Grechi versu u mondu arabu, par via di a chjusura di i scoli filusofichi pagani d' Atene da Ghjustinianu in u 529 . 'Ssa chjusura marca a fini di l' Accademia di Platonu . I testi grechi antichi sarani eppuri senza arrestu cupiati e studiati (solu prucidimentu di cunsirvazioni di l'ebbica) in i centri munastichi di Grecia e a Custantinopuli . Ferma ch'e i filosufi grechi platonichi si rifughjani in Alissandria , in Harran e in Antioca , prima d'anda si ni versu Bagdad.

A so eluquenza, i so talenti in a musica e a puisia li cunciliani a stima di u sultanu di Siria , Seif-ed-Daulah, chi volsi lia lu a a so corti di Damascu. Ma Farabi ni si scuso par stalla si in Aleppu , viaghjo in Egittu, e rivensi mora si ni a Damascu in u 950 .

Siont'e un'antra virsioni, passo a maio parti di a so vita a a corti di Siria da u 942, pinsiunatu da u principi. Dopu a ave accumpagnatu u suvranu in u corsu di una spidizioni, si ni morsi versu l'ita di 80 anni.

Fu u maestru a pinsa d' Avicenna (indirittamenti, quiddu essendu natu in u 980 ).

Opara e pinsamentu [ mudifica | edita a fonte ]

Pagini di u manuscrittu di u seculu XVII di u cummentu di Al-Farabi annantu a a Matafisca d' Aristoteli

Farabi he un filosofu chi sta in u cuntestu particulari di a longa emerghjenza di l'[civilisazioni islamica|islamu]] com'e civilisazioni e entita pulitica stabuli. U califfatu cintrali si frammenta in emirati e in Stati chi si volini indipindenti. I dittagli di a scenza di a riligioni e di u drittumusulmanu ( fiqh ) struttureghjani i dittagli e i discussioni chi si sviluppani in senu a a vita intillettuali in paesi d'islamu.

Farabi un he micca u prima filosofu di a civilisazioni islamica, i dui pridicissori maio di Farabi so Al-Kindi e Razi , ma i so riflissioni etichi fermani abbastanza alluntanati da i cunsidarazioni pulitichi. Farabi, inquantu ad eddu, s'intaressa particularamenti a a quistioni di u rigimu puliticu. Publicheghja un bon parechji testi chi so cummenti, o sintesi parsunali annantu a a filusufia di Platonu e d' Aristoteli  : L'Accordu di i Filosufi Platonu e Aristoteli , un'enumarazioni di i Dialoghi di Platonu , una opara cunsacratu a l' Upinioni di l'abitanti di a Cita virtuosa e un Summariu di i Leghji di Platonu .

Bench'e parlendu d'Aristoteli, Farabi cunsacra tutti i so sforzi a a filusufia pulitica di Platonu. Cummenta A Ripublica e distingui dui tipi d'insignamentu : l'insignamentu di Socrati e l'insignamentu di Trasimacu (u parsunaghju viulenti missu in scena in A Ripublica ). L'insignamentu di Socrati he dolci e s' addirizza a i filosufi ; ma Socrati perisci sottu a l'accusa d'impieta. L'insignamentu di Trasimacu he un insignamentu capaci di manipula l'upinioni e i passioni chi covani in a Cita. Po tantu azzizza a Cita ch'e calma la. He in 'ssi qualita chi a parsona trova a fibra di u lighjislatori.

Farabi s'upponi a i pratinsioni filusofichi di i medichi, in particulari quiddi di Galien . S'appoghja annantu a un autori anticu chi pudaria essa Lisandru d'Afrodise . Cerca a da raghjoni a Aristoteli contru a Galien, in una contruversia annantu a u rollu di u ciarbeddu. In u so Trattatu annantu a i scenzi , un inchjudi micca a medicina, quidda un essendu chi un arti cunvinienti ( techne siont'e Aristoteli), a listessu liveddu chi a lignamaria o a cucina. Par risolva u prublema di l'articulazioni di a medicina e di i scenzi di a natura, dividi a medicina in 7 disciplini, fra i quali 3 tiorichi, ditti cumuni incu a scenza, l'altri 4 rilivendu unicamenti di a pratica medicali. I medichi, un essendu passmicca cumpitenti par ghjudica di a tiuria (cunniscenza di u corpu, di a saluta e di i malatii), divariani limita si a i so pratichi : ussirvazioni di i sintomi, dietetica, l'igiena, e i trattamenti .

Farabi upponi cusi l'attivita apparenti in un mondu matiriali, a a biatitudina escinziali di a cunniscenza pura.

U stili di Farabi he un stili esutericu , o chi aproda i mutivi esuterichi (cunfurmamenti a I tradizioni numarulogichi chi so sparti dapartuttu). He dino a l'urighjini di una tradizioni di angelulugia sviluppata da i Persichi e da i Ghjudei versu u Xu seculu. Siont'e Farabi, l'universu he custituitu di una ierarchia di mondi sferichi, cumposti d'intilletti chi s'inghennani riciprucamenti, par via di una cuddata, versu u mondu di u puru intillettu attivu parfettu unitariu e tutali, o pr via di una falata, versu u mondu matiriali imparfettu e divisu di generazioni e corruzzioni.

Bibliugrafia [ mudifica | edita a fonte ]

Opari di Farabi [ mudifica | edita a fonte ]

L'uriginali di parechji di i so opari so stati persi, ma so firmati i virsioni ebraichi . I so opari maghjori so :

  • una Anciclupedia , chi si trova manuscritta a l' Escurial ,
  • un Trattatu di musica ,
  • l' Opuscula varia , in i quali a parsona trova un Trattatu annantu a i scenzi e un Trattatu annantu a l'intindimentu induv'eddu sviluppa a duttrina d'Aristoteli annantu a 'ssu puntu.
  • In latinu : Corpus platonicum medii aevi. Plato latinus , ed. Da R. Klibanski, 1950 : Di Platonis Philosophia di al-Farabi e Trattatu annantu a i Leghji di Platonu , di al-Farabi.
  • Epistula annantu a l'intillettu ( Risala fi-l-'aql ), trad., L'Harmattan, 2003
  • Trattatu di l'upinioni di l'abitanti di a cita virtuosa
  • Commentary and Short Treatise on Aristotle 's De Interpretatione , traduzioni e noti di F.W Zimmermann, Oxford, 1981.

Noti [ mudifica | edita a fonte ]

  1. 'Ss'articulu pruveni in parti da l'articulu currispundenti di a wikipedia in francesu.
  2. Will Durant, The Age of Faith , (Simon and Schuster, 1950), 253.
  3. Henry Corbin , Storia di a filusufia islamica , Gallimard , 1986, p. 225.