한국   대만   중국   일본 
19 di maghju - Wikipedia
Maghju
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

U 19 di maghju he u 139esimu ghjornu (u 140esimu ghjornu s'e l'annata he bisesta) di u calendariu gregorianu.

Evenimenti

mudifica

Nascite

mudifica

- 1945 : Pete Townsend , sunadore di ghitarra di u gruppu Who .
- 1977 : Natalia Oreiro , attrice e cantadora uruguayenna.
- 1979 : Diego Forlan , ghjucadore di ballo uruguayanu.
- 1986 : Jean-Gael Lahlou , omu puliticu francesu.

Celebrazione

mudifica

I Santi

mudifica

San Teofalu . Santu Iviu .

Teofalu he natu in Corti u 30 uttobre di l'annu 1676, figliolu d'Antone di i Signori e di Maria Maddalena Arrighi. U so nome era Biasgiu. Ha pigliatu u nome di Teofalu quand'ellu si he fattu frate, a 17 anni, u 17 sittembre 1693.

L'annu dopu, Teofalu partia per l'Italia. Da u 1694 a l'annu 1700, ha studiatu a filosufia e a teolugia. Fattu prete in Napuli in u 1699, si appruntava a fa da prufessore quand'ellu rinuncio per via di una cascatura chi u lascio sciancu pe a vita. Si n'ando in un Ritiru, unu di issi cunventi franciscani duve a regula era piu severa che in altro e duve i frati praticavanu a sulitutine.

In u 1730, ha 54 anni. Di nuvembre, u Ministru generale di l'Ordine u manda in Corsica per facci un Ritiru. Quand'ellu sbarca facia quasi un annu chi i Corsi si eranu rivultati contru a Genuva. Trasfurma un cunventu in Ritiru, un era facile chi i Franciscani di Corsica un avianu l'abitutine di campa rinchjusi, e un ci tenianu. A li prova in Caccia, a u Viscuvatu e in Cervioni. Nimu accetta. In fine li riesce di trasfurma u cunventu di Zuani.

In u 1734, Teofalu volta in Italia. In Toscana, face un Ririru in Fucecchio. He mortu in issu cunventu u 19 maghju 1740. He statu beatificatu u 19 ghjennaghju 1896 e canunizatu u 28 ghjugnu 1930.

Etimolugia: da u gr. "theos" (diu) e "philos" (chi tene caru).

Nomi: Offy, Teofalu, Teofil, Teofila, Teofilia, Teofilo, Teofilu, Theofil, Theophil, Theophila,Theophile, Theophilia, Theophilus.

Paesi e cita: Corti, Miomu.

Iviu , natu in u 1253, mortu in u 1303, he u piu pupulare di i santi brettoni. Urdinatu pretu, ha fattu quattru anni u ghjudice ecclesiasticu a u capilocu, sei anni u curatu di una piccula parochja, e po si he ritiratu in un castellettu chi u bahbu li avia lasciatu. Ci allugiava vechji e zitelli abbandunati e facia l'avucatu pe a povera ghjente.

Un terzettu latinu dice: "Sant'Iviu era brettone. Era avucatu e, creditemi puru, un era mica ladru".

A riputazione di ladru fatta a l'avucati, un esistia micca che in Brettagna. Mgre di aFoata ha scrittu:

Si trova un santu fra tutti l'avucati. Ma in u so uffiziu cantavanu li frati: Advocatus et non latro Res miranda?! tutti ladri?! Unu santu si ci fu Ma fu solu e un ci he piu.

Etimolugia: da u germ. "iv" (u tassu)

Nomi: Eozen, Erwan, Iefke, Iv, Iva, Ivain, Ivar, Iven, Iver, Ivetta, Iviu, Ivka, Ivo, Ivona, Ivonne, Ivonou, Iwo, Nonna, Von, Vonne, Vonnie, Yeun, Yf, Yft, Youna,Yun, Yve, Yveline, Yves, Yvette, Yvon, Yvona, Yvonne, Yvonnick.

Paesi e cita: Renne (S. Ivone).

Prutezzione: avucati, nutari, usceri. [1]

In Corsica

mudifica


I mesi di l'annu
Ghjennaghju - Ferraghju - Marzu - Aprile - Maghju - Ghjugnu - Lugliu - Aostu - Settembre - Uttobre - Nuvembre - Dicembre