한국   대만   중국   일본 
Il Complesso di San Ponziano | Scuola IMT Alti Studi Lucca

Tu sei qui

Il Complesso di San Ponziano

Il Complesso di San Ponziano , oltre alla omonima Biblioteca, ospita la sede legale della Scuola?IMT all’interno dello storico edificio che in passato accoglieva il Conservatorio Luigi Boccherini e il cui restauro e stato completato nell’estate 2006.
Tale edificio, denominato Ex-Boccherini, ha una superficie di 1.008,93 mq ed e la sede di tutti gli uffici amministrativi della Scuola, nonche spazi comuni, sale riunioni e locali per seminari e conferenze. Al piano terra si trova la reception che segue gli stessi orari di apertura degli uffici amministrativi.

 

Spazi disponibili per attivita di didattica, ricerca, terza missione e laboratori

Meeting Room (31,06 mq -?a piano terra Ex-Boccherini), sala attrezzata con 12 posti utilizzata per riunioni e lezioni didattiche, dotata di videoproiettore e lavagna.

Conference Room (67,66 mq - a piano terra Ex-Boccherini), sala attrezzata con 50 posti, utilizzata per seminari, conferenze, lezioni, riunioni plenarie; dotata di videoproiettore, PC portatile dedicato e lavagna.

A partire dal 2018 il piano terra dell'edificio Ex-Boccherini ospita?anche un Laboratorio Multidiscliplinare , gestito dall’unita di ricerca MoMiLab (Molecular Mind Laboratory) , che allo stato attuale e fornito di due cabine insonorizzate (Boxy e B-ear) equipaggiate con apparecchiature per lo svolgimento di esperimenti cognitivo-comportamentali.

A partire dal 2020 la Scuola si e dotata di Lavagne?Multimediali?( Microsoft Surface HUB ) con le seguenti caratterisriche:

  • Surface Hub 2S da 50?pollici ?presente?in: Meeting Room
  • Surface Hub 2S da 85?pollici ?presente?in: Conference Room.?
Biblioteca

Presso il Complesso San Ponziano, nell’edificio che fu la Chiesa di San Ponziano, e ospitata la Biblioteca della Scuola IMT (1.438,05 mq).
La Biblioteca mette a disposizione un totale di 86 posti lettura, di cui 54 nella sala lettura al piano terra (spazio in condivisione con l’utenza esterna) e 32 nell’open space al terzo piano (spazio riservato agli allievi della Scuola). Nei due piani intermedi si collocano 24 uffici ad uso individuale, 20 assegnati a ricercatori per la durata del loro contratto e 4 riservati agli allievi per studio individuale o di coppia.
Inoltre, al piano terra della Biblioteca si trova la Cripta, piccolo locale attrezzato con lavagna e videoproiettore, utilizzabile per seminari e riunioni.

I servizi della biblioteca sono attivi dal lunedi al giovedi, dalle 9:00 alle 18:30 mentre il venerdi e il sabato dalle 9:00 alle 13:30. Gli utenti istituzionali possono comunque accedere all’edificio anche al di fuori dell’orario di apertura al pubblico, 7 giorni su 7, dalle ore 7:30 alle ore 00:50.

La Biblioteca offre i seguenti servizi: connessione wi-fi, prestito locale, prestito interbibliotecario e fornitura documenti, servizio di informazione bibliografica, assistenza alluso di cataloghi e risorse elettroniche, supporto per utilizzo di software antiplagio e molto altro. A partire dal 2023 la Scuola si e dotata una Lavagna Multimediale ( HUAWEI IdeaHub S2 , 86 pollici) -?HUAWEI? IdeaHub S2 ?IHS2-86SA