Giampiero Ventura, nuovo c.t. dell'Italia. Getty

Giampiero Ventura, nuovo c.t. dell'Italia. Getty

E ora toccher? a Giampiero Ventura. Ripartire da dove Antonio Conte ? definitivamente decollato, la Spagna, e poi si ? fermato: il 3-5-2 e un serbatoio di energie — non fisiche — sempre a rischio di spia accesa. E’ il momento del nostro calcio: un buon Europeo non pu? farci dimenticare che tende a lampeggiare in rosso. E il nome del neo c.t., che sar? presentato il 18 luglio, tanto pi? ora va letto come scelta per quanto possibile non traumatica. Per la continuit? tattica, visto che i suoi principi sono simili a quelli di Conte al di l? del sistema di gioco. E perch? sono state riconosciute all’uomo e all’allenatore qualit? importanti. Per investire su giovani che possano rappresentare perlomeno un inizio: di un ricambio che ora, per effetto dell’avventura francese, sarebbe sbagliato non ritenere pi? inevitabile e irrinunciabile. E soprattutto per gestire un momento (non solo di trapasso) molto delicato. In questo senso per Ventura il tramonto dell’ipotesi Lippi d.t. ? stata una notizia sgradita almeno quanto inattesa: al di l? dell’amicizia personale fra i due, l’ex c.t. era visto anzitutto dal diretto interessato come il miglior ?compagno di viaggio? possibile per questa avventura.
IL PASS La missione di Ventura non sar? gratis - ed ? bene che questo sia chiaro da subito - nel senso che il primo step ? gi? una salita ad alto indice di difficolt?: mettere in tasca il pass per il Mondiale. Con la Spagna come rivale nelle qualificazioni. La Roja non sar? la prima avversaria in ordine cronologico (il debutto sar? in Israele, dopo un’amichevole ad inizio settembre contro la Francia), ma al di l? dell’Europeo deludente e della sconfitta incassata con noi, resta la pi? qualificata di un girone che comunque non sar? una passeggiata nel suo complesso: pure l’Albania non ? avversaria da sottovalutare e arrivare secondi non d? la garanzia di essere in Russia nel 2018.
UN MIX Anche per questo Ventura non ha in mente rivoluzioni traumatiche. Partir? con il 3-5-2, ma senza sconfessare la propensione gi? educata da Conte a cambiare atteggiamento, eventualmente anche a gara in corso. Una squadra mutevole in 3-4-3 (possibile con Verratti e Marchisio, come da progetto abortito dal suo predecessore per forza di cose) o addirittura in 3-3-4. Ma comunque partendo da un presupposto: il c.t. sceglier? l’abito migliore anche in base agli uomini che dovranno metterlo. Il progetto ? miscelare il nucleo collaudato con alcuni giovani da inserire gradualmente: dunque la continuit? di Ventura, almeno inizialmente, non sar? solo tattica, ma anche di uomini. A cominciare dalla difesa e a cominciare da Barzagli: il neo c.t. spera di convincerlo a continuare, come ha gi? deciso di fare Buffon. Il portiere potr? essere un maestro per Donnarumma, gi? prima dell’Europeo in odore di entrata nel gruppo. Cos? come il centrale, assieme agli altri due ?bastardi? Bonucci e Chiellini, potr? ?accompagnare? non solo Rugani, ma anche Romagnoli. Senza trascurare che Ogbonna ? gi? stato allenato e valorizzato da Ventura. Idem per Zappacosta e Benassi, candidati a integrare un centrocampo che ovviamente sar? fondato, una volta recuperati dai rispettivi infortuni, su Verratti e Marchisio.
BERARDI&BELOTTI In attacco ipotizziamo per iniziare la coppia europea Eder-Pell?, con l’alternativa Eder-Immobile. E poi la fiducia, in proiezione futura, ad un altro giocatore gi? allenato (?Se Belotti non arriver? in Nazionale sar? un mio fallimento?, aveva detto Ventura prima che gli fosse affidata la panchina azzurra) e al miglior prospetto offensivo del nostro calcio, ovvero Berardi. Intanto, per quello che si ? visto anche all’Europeo, Eder resta la seconda punta ideale per il neo c.t., che vede Immobile come attaccante che si esalta nell’attaccare la profondit?. Ma la strada ? lunga, e ci sar? bisogno di tutti. Sperando che almeno a livello di esterni - giocatori fondamentali per il suo gioco - continui ad esserci l’abbondanza che ha spinto Conte a modellare le sue idee sugli uomini a disposizione. Anche Ventura ? abituato a farlo.