한국   대만   중국   일본 
Il direttore del New York Times: ≪Nessun bot o intelligenza artificiale sostituira un giornalista che bussa a una porta, pone domande e trova notizie≫ | Corriere.it

Il direttore del New York Times: ≪Nessun bot o intelligenza artificiale sostituira un giornalista che bussa a una porta, pone domande e trova notizie≫

di Alessio RIbaudo, inviato a Firenze

Il premio Pulitzer Joe Kahn ha dialogato a Firenze con 400 studenti italiani e spagnoli: ≪Nessun software potra eliminare le fake news in Rete ma se si allena lo spirito critico leggendo varie fonti si impara a smascherarle≫

Joe Kahn, 57 anni, prossimo direttore del New York Times (foto New York Times)

Joe Kahn, direttore del New York Times, dal 2022

Il futuro del giornalismo? ≪Nessun Bot o intelligenza artificiale riuscira sostituira un giornalista che bussa a una porta, pone delle domande, trova delle notizie e le scrive perche questi software? funzionano trovando informazioni gia reperibili e le riscrivono≫. Parola di Joe Kahn, due volte premio Pulitzer per le sue inchieste, e da due anni direttore del New York Times ?che, ieri a Firenze, si e confrontato con 400 studenti italiani e spagnoli che hanno partecipato all'evento organizzato dall'Osservatorio permanente giovani editori. ≪In futuro - ha spiegato Kahn - aumentera sempre di piu la ricezione di notizie automatiche, senza aver fatto ricerche su Internet e?l'intelligenza artificiale aumentera la polarizzazione delle opinioni e la disinformazione≫.

L'antidoto alle fake news

Il giornalista sessantenne americano, un passato da corrispondente dalla Cina prima per il? Wall Street Journal e poi per il Nyt , e stato chiaro con i ragazzi: ≪ Non dovete subire passivamente le notizie che vi propongono anche i social network ma se vi interessa cercate fonti originali, leggete i giornali di qualita e createvi uno spirito critico in grado di crearvi una vostra opinione ≫. Lo stesso ≪anticorpo≫ che serve anche contro uno dei mali della societa attuale: ≪Diventera sempre piu importante in futuro?rispetto che al passato perche nessun software potra mai eliminare le fake news ≫. Una questione di scelte fra buttarsi nel mare magnum dell'informazione gratuita in Rete e acquistare giornali di qualita.?

Notizie esclusive

≪Ogni giorno proviamo a dare notizie esclusive, approfondite e verificate sul campo - spiega il direttore del Nyt - grazie a una redazione di 2.000 giornalisti su cui l'editore investe 500 milioni di dollari e si capisce che questo modello di buona informazione non possa essere gratuita ma e molto piu economica di un caffe di Starbucks o di un abbonamento a Netflix≫ . Un modello che costa. ≪ Noi siamo molto orgogliosi di questo modello di giornale che viene pagato grazie ai 10 milioni di abbonamenti fatti da quanti pagano proprio per avere un prodotto di qualita che trovano solo da noi e non copiato da altri o rielaborato da influencer. A noi non interessa alimentare il gossip ma pubblicare solo dopo aver verificato noi con la nostra indipendenza e l'editore investe affinche il lavoro di un nostro giornalista sia chiaramente distinguibile e non possa essere messo in dubbio dall’intelligenza artificiale≫.?

Chi e?

Kahn ha iniziato 45 anni fa a scrivere per il giornale scolastico del suo liceo e non ha mai smesso. Ha proseguito durante gli anni universitari di Harvard dove si e laureato nel 1987 in Storia americana. Dopo il master in studi sull’Asia orientale, e stato assunto al? Dallas Morning News? dove era nella squadra di cronisti che, nel 1994, ha vinto il Premio Pulitzer per un’inchiesta sulle violenze contro le donne. Da qui il salto al? Wall Street Journal, che lo ha  inviato come  corrispondente dalla Cina e quindi, nel 1998, l'assunzione al New York Times dove  ha scalato tutta la gerarchia sino a succedere a un altro premio Pulitzer come Dean Baquet di cui era stato il vice per anni.?≪Guardandovi oggi - ha proseguito Kahn - mi sento ottimista perche avete investito del tempo per parlare di media literacy,? capire e sviluppare un occhio critico suoi media e, forse, l'idea che nessun social e nessuno in generale risolvera i problemi della democrazia o della buona informazione che e il pilastro portante della democrazia≫. I giovani leggono sempre meno ≪rapiti≫ dalla velocita di video brevi o tweet.?≪Per questo cerchiamo di impegnarci declinando le notizie in modi appropriati su tutte le piattaforme che vanno da articoli lunghi a sintetici sino a video di 90 secondi≫.

Aggiornamento continuo e trasversale

Con gli studenti ha dialogato anche l’amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, a cui e stato chiesto cosa ne pensa del dibattito internazionale sulla necessita di limitare l'uso degli smartphone sino a una certa fascia d'eta.?≪Se il?nostro timore e che attraverso i device accedano ai social dove imparano modelli sbagliati?- ha spiegato il manager pugliese - allora?il problema e diverso e cioe che la nostra societa deve definire quali sono i?comportamenti e i modelli corretti≫. L'Ad di Tim ha anche spronato i ragazzi ad aggiornarsi continuamente:?≪≪In un mondo digitale e in continua evoluzione chi si ferma e perduto, dovrete mettervi in gioco continuamente e acquisire nuove competenze, puntando su una formazione trasversale e sulla?capacita di connettere le informazioni, in modo da poter governare un mondo e?una tecnologia in costante evoluzione perche vi confronterete con un mondo del lavoro che cambia ciclicamente e con professioni che ancora non esistono≫.?

21 maggio 2024 ( modifica il 22 maggio 2024 | 12:55)