한국   대만   중국   일본 
Sezione sul territorio - IL MUSEO - Bagnara di Romagna - progetto Parsjad

Sezione sul territorio - Bagnara di Romagna - Il Castello e itinerari di fascino

 
 
 
Sei in : Home - CASTELLO E MUSEO - IL MUSEO - Sezione sul territorio  

 

Il territorio

 

Le sale al primo piano sono riservate alla sezione Il territorio di Bagnara e della Bassa Romagna ; in un percorso anulare vengono illustrati i modi di vita e l’organizzazione residenziale e produttiva del territorio, attraverso pannelli informativi, immagini e materiali archeologici.

Il percorso parte dall’illustrazione dei primi stanziamenti umani risalenti al tardo Neolitico, per poi percorrere l’eta romana fino all’Alto Medioevo, momento in cui e attestato l'abitato altomedievale ai Prati di Sant'Andrea, ubicato a circa 800 metri dall'attuale centro storico. Nella memoria locale il sito e conosciuto come "Bagnara Vecchia".

L’itinerario di visita prosegue fin quasi alle soglie dell’Eta Moderna con uno studio sul fenomeno dell'incastellamento, dell'organizzazione ecclesiastica e delle pievi e delle tipologie di abitati e fortezze nel territorio della bassa Romagna.

Videoproiezioni e audiovisivi accompagnano la visita, collocando la storia di Bagnara e del suo territorio nella piu ampia cornice degli avvenimenti nazionali ed europei, rendendo attuale una ormai perduta quotidianita.