한국   대만   중국   일본 
Primarie del Pd, exploit delle donne Sorpresa Madia: ?Dicevano che ero da listino? - Corriere Roma

PARLAMENTARIE| BUONA L'AFFLUENZA: 45MILA VOTANTI nella capitale

Primarie del Pd, exploit delle donne
Sorpresa Madia: ?Dicevano che ero da listino?

Netto successo di Fassina. Seconda Argentin, terza Campana. Entrano a fatica i renziani Giachetti e Bonaccorsi

PARLAMENTARIE| BUONA L'AFFLUENZA: 45MILA VOTANTI nella capitale

Primarie del Pd, exploit delle donne
Sorpresa Madia: ?Dicevano che ero da listino?

Netto successo di Fassina. Seconda Argentin, terza Campana. Entrano a fatica i renziani Giachetti e Bonaccorsi

Stefano Fassina Stefano Fassina
ROMA - Exploit delle donne, vince Stefano Fassina. Le primarie di Capodanno del Pd si chiudono col ?botto?: sul podio, nella corsa al Parlamento, oltre a Fassina, portato da popolari e da una parte dei bersaniani, con 6.645 voti, due donne, Micaela Campana (3.874) e Ileana Argentin (3.785).Il risultato in rosa ? confermato dagli ottimi piazzamenti di Marianna Madia, Monica Cirinn?, Pina Maturani, Maria Coscia, Lorenza Bonaccorsi. In provincia di Roma, poi, Marietta Tidei con 7.804 voti e Anna Maria Parente con 7.261 prendono pi? voti di Astorre.

Marianna Madia Marianna Madia
MADIA - ?E pensare che mi dicevano che ero da listino…?, sorride di buon mattino Marianna Madia, 32 anni, sesta nei risultati definitivi, tra le sorprese di questa terza consultazione del 2012. Che si tinge dunque di rosa non solo per il secondo posto di Ileana Argentin e il terzo di Micaela Campana, ma anche per gli ottimi risultati delle altre (oltre a Madia ci sono Cirinn?, Coscia, Bonaccorsi, Maturani) e per le affermazioni in provincia.

FASSINA - Nettissimo il successo di Stefano Fassina, portato da popolari e da parte dell’area Bersani: i suoi 11.770 voti raccontano un dato notevole, a Roma lo ha scelto un elettore su quattro (46.813 il totale dei votanti in citt?, quasi 95 mila nel Lazio). E il dato dell’affluenza fa sorridere il segretario regionale Enrico Gasbarra: ?Siamo in sintonia con la gente, adesso daremo vita anche alle consultazioni non solo per la scelta dei rappresentanti ma anche sui grandi temi. Siamo la regione dove si ? votato di pi??.

DATI - Ecco i dati definiivi delle primarie del Pd a Roma: Fassina 11.770 voti, Argentin 6.898, Campana 6.803, Marroni 5.476, Orfini 4.993, Madia 4.967, Morassut 4.537, Cirinn? 4.464, Giachetti 4.243, Miccoli 4.019, Coscia, 3.987, Bonaccorsi 3.711, Tocci 3.586, Maturani 3.518, Valentini 2.655, Di Stefano 2.573, Della Portella 2.524, Laurealli 2.177, Quinto 1.261, Vita 1.243, Di Giovan Paolo 1.065. Secondo le pi? ottimistiche previsioni del Pd alle prossime elezioni dovrebbero riuscire a entrare in Parlamento i primi sedici, l’ultimo posto utile sarebbe dunque quello di Marco Di Stefano, ex consigliere regionale, tallonato a 49 voti di distanza da Ivana Della Portella, che dunque sarebbe la ?prima dei non eletti?. Negli altri capoluoghi vincono Moscardelli, Scalia, Mazzoli e Melilli.

SOCIAL NETWORK - In molti, stamattina, hanno voluto ringraziare gli elettori: hanno usato i social network, soprattutto. Come Micaela Campana: ?Ha vinto il nuovo partito democratico. Grazie a tutti coloro che hanno permesso questa giornata e questa nottata di democrazia, e lo fanno da tempo?. Pi? serioso Umberto Marroni: ?Ci aspetta un duro lavoro?. Marianna Madia, al telefono, conferma questo ?risultato insperato, credo sia frutto del lavoro da me svolto in questi anni sulla precariet?. Mi consigliavano il listino, s?, anche comprensibilmente visto che venivo dalla societ? civile?. Il suo risultato ? anche frutto di una scelta, forse, visto che i voti arrivano a macchia di leopardo praticamente da tutto il territorio: ?Il fatto di non avere avuto municipi di riferimento mi sembra un bel segnale, ottenuto grazie alle reti costruite appunto con il lavoro e non con le correnti. Ho rischiato, s?, ma andare oltre le correnti ? necessario, non cadere nel cinismo degli accordi elettorali ? un messaggio che, evidentemente, agli elettori arriva?. In questi anni non ? quasi mai andata in televisione: ?Gli elettori hanno imparato a non farsi prendere in giro, io ho lavorato su precariet? e lavoro e credo che di questi tempi sia stata una scelta giusta oltre che doverosa?.

Micaela CampanaMicaela Campana
LE DONNE - Soddisfazione anche di Monica Cirinn?, che coglie il lato rosa delle primarie: ?Il primo grande esperimento di primarie per il Parlamento in Italia e anche in Europa ha fatto registrare un grande successo di partecipazione nonostante si sia svolto nel pieno delle festivit? e con una forte diminuzione dei seggi disposti sul territorio rispetto alla consultazione di novembre. L’esito positivo della partecipazione alle votazioni ha fatto da cornice alla grande affermazione delle donne che ottengono a Roma ben il 50 per cento delle posizioni eleggibili, e sono due donne le prime degli eletti in provincia di Roma?. Che sono Marietta Tidei (7.804 voti) e Anna Maria Parente (7.261), per entrambe risultato migliore di Bruno Astorre. ?Le democratiche e i democratici – dice Cirinn? - hanno realizzato sul campo l’equit? di genere. Questo ? un motivo di grande orgoglio e soddisfazione per il Partito Democratico , soprattutto se confrontato con quanto succede nelle fila del centrodestra o in altri movimenti pi? o meno recenti dove invece stenta ad affermarsi una vera parit? di rappresentanza politica di genere. Ricordo come esempio la vicenda relativa alla composizione della giunta Capitolina bocciata ben tre volte dal Tar perch? il Sindaco Alemanno ha relegato le donne ad un ruolo marginale nonostante le leggi imponessero una presenza equilibrata uomo-donna. Abbiamo dato vita ad una due giorni di democrazia unica nel suo genere dove le donne sono tornate protagoniste della scena politica?.

SEL - Soddisfazione anche a Sel, con risultati ?oltre ogni aspettativa, ? tornata alle urne quasi il 50 per cento della platea delle primarie che vot? Vendola? dice Massimiliano Smeriglio, membro della segreteria nazionale, probabile capolista alla Camera. ?Ventimila votanti significa uno straordinario successo come partecipazione – dice Smeriglio - bellissimo il segnale delle donne, un buon mix tra dirigenti storici della sinistra e volti nuovi, giovani, con tanto entusiasmo?. Affermazione di Ileana Piazzoni, Cecilia D’Elia a Lazio 1, Marcella Deiana al Senato. Tra gli uomini bene (Lazio 1) Filiberto Zaratti, secondo il segretario della federazione, Giancarlo Torricelli, entrambi sopra i duemila voti. Al Senato primo uomo Massimo Cervellini.

(modifica il 1 gennaio 2013) ? RIPRODUZIONE RISERVATA

Sottolineando o cliccando due volte su un qualsiasi termine di questo articolo accederai alle risorse lessicali ad esso correlate Ascolta Stampa questo articolo Invia l'articolo via mail Riduci la dimensione del testo
notizie correlate
multimedia

PI? letti di Roma

scrivi scrivi Commenta la notizia CONDIVIDI LE TUE OPINIONI SU CORRIERE DI ROMA.IT
3
Penultimo!
31.12|17:54

Vincenzo Maria Vita. Per conoscenza, questo esponente del PD riveste la carica di Senatore della Repubblica. Naturalmente non di certo eletto, ma nominato dall'apparato del partito grazie al Porcellum. Per chi non lo gè anche membro della Commissione di Vigilanza RAI. In passato, durante tutti i governi Prodi si è occupato, con risultati strepitosi, della questione del conflitto di interesse di Berlusconi. Sperava di contendere, con queste credenziali, il primato ai protagonisti delle primarie PD. Senza pensare che appena nel suo partito, regni un briciolo di partecipazione e democrazia, i suoi militanti, con grande entusiasmo, possano subito cogliere l'occasione di spedirlo al penultimo posto della graduatoria. E quindi TROMBATO. Giustizia è fatta.

FASSINA, la politica del lavoro del PD fa schifo !
31.12|17:22

Ero un co. co. pro. ora sono a tempo indeterminato. Prima non ero inquadrato in un contratto Nazionale, ora lo sono. Sfortunatamente il Tempo Indeterminato l'ho pagato caro. Prima 1.400, oggi 1.050, inclusi TFR e 13a. Prima 9 ore alla settimana, ora 17. Prima potevano non riassumermi (ma mi hanno riassunto per 11 anni !), oggi possono chiudere il mio corso e mettermi in mobilità. Fassina, ti ringrazio

dichiarazioni roboanti, afflusso esiguo
31.12|17:06

Constrasta il tono delle dichiarazioni dei vari esponenti PD col dato numerico dell'affluenza a queste votazioni. Al posto di Bersani inizierei a preoccuparmi per il risultato delle elezioni, quelle vere!

Leggi tutti i commenti

SERVIZI A roma