•  


Le nove forze globali che rimodellano il business - Hbr Italia

SCENARI

Le nove forze globali che rimodellano il business

Rich Lesser

Maggio 2024

Le nove forze globali che rimodellano il business

shutterstock

Parlando con gli amministratori delegati in questi giorni, è chiaro che la navigazione in un complesso panorama globale continua a essere oggetto di attenzione e preoccupazione. Per decenni abbiamo dato per scontate la crescente pace, la stabilità e la globalizzazione. Nell’ultimo decennio, invece, abbiamo assistito a tendenze che vanno nella direzione opposta.

Ma se il cambiamento di direzione può essere chiaro, non lo sono le forze che lo determinano. I leader d’impresa devono trovare la loro strada in mezzo alle tensioni geopolitiche e all’instabilità economica. Devono riconoscere che una stessa forza può avere impatti molto diversi a seconda delle loro attività e che capacità come la pianificazione degli scenari, l’adattabilità e la resilienza sono diventate sempre più importanti.

 

Le nove forze

I miei colleghi della practice Global Advantage di BCG hanno delineato nove forze che stanno ridisegnando il mondo in questo momento e i modi in cui i leader aziendali possono adattarsi. Di seguito un rapido riepilogo di queste forze e delle loro implicazioni di alto livello.

 

L’ascesa del Sud globale. Questa regione, composta da molti Paesi africani, asiatici e latino-americani, continuerà a crescere in termini di popolazione e rilevanza, rappresentando ogni anno una porzione maggiore dell’economia globale e acquisendo una maggiore influenza sugli affari mondiali. L’espansione dei BRICS significa che questo gruppo di Paesi controlla ora più del 40% della produzione mondiale di petrolio, diventando così un importante attore internazionale.

 

Dinamiche della Cina. Anche se il tasso di incremento previsto è più lento, pari a circa il 3%, si prevede che nel 2030 il PIL della Cina sarà superiore di circa 5.000 miliardi di dollari rispetto al 2022, superando il tasso previsto di ASEAN, Corea del Sud, Giappone e UE messi insieme. Tuttavia, a causa delle complesse normative cinesi e della dura concorrenza interna, le aziende devono valutare attentamente il ruolo che il Paese svolgerà nei loro portafogli.

 

Il commercio asiatico si sposta. Nel prossimo decennio, gli scambi commerciali con l’India e l’ASEAN cresceranno rispettivamente del 6,3% e del 4,1% all’anno, a fronte di una crescita prevista del commercio globale del 2,8%. L’ASEAN sarà il punto più caldo del commercio globale, con 1.700 miliardi di dollari di scambi aggiuntivi in entrata e in uscita dai Paesi membri.

 

Guerra in Ucraina e Medio Oriente. I progressi verso la risoluzione di entrambi i conflitti sono in fase di stallo. La guerra a Gaza sta aggravando le divisioni ovunque, mentre le crescenti tensioni nella regione minacciano il commercio globale. Nel frattempo, il futuro degli aiuti occidentali all’Ucraina è incerto, la linea del fronte rimane statica e gli sforzi di ricostruzione dovrebbero costare circa 1.000 miliardi di dollari.

 

Un anno di elezioni. È in corso il più grande anno elettorale di sempre. Le prossime elezioni in India, Sudafrica, Messico, Unione Europea e Stati Uniti potrebbero rimodellare radicalmente il mondo. Una nuova leadership negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe portare a grandi cambiamenti nella politica estera, economica e climatica.

 

L’ascesa delle politiche industriali verdi. I Governi stanno sviluppando industrie a basse emissioni di carbonio per combattere il cambiamento climatico, rafforzare la produzione nazionale e ridurre la dipendenza dai fornitori offshore di componenti e minerali critici. Sono in ballo ingenti somme di denaro. Il piano industriale Green Deal dell’UE e l’Inflation Reduction Act negli Stati Uniti stanno influenzando le aziende che cercano di rimanere “competitive in termini di emissioni di carbonio”. Queste politiche avranno probabilmente un impatto anche sulle catene di approvvigionamento globali. ?

 

La geopolitica dell’IA. Con l’evoluzione della tecnologia, sta emergendo una serie di approcci normativi all’IA. La navigazione in questo crescente mosaico di politiche transfrontaliere rappresenterà una sfida per le aziende globali che puntano all’innovazione.

 

La corsa al talento globale. Molti Paesi stanno affrontando complessi modelli di migrazione, attirando al contempo i migliori imprenditori, ingegneri e ricercatori. Questi professionisti di alto livello stanno rapidamente diventando essenziali per raggiungere gli obiettivi dell’intelligenza artificiale, rafforzare la base imponibile e promuovere una politica industriale verde. ?

 

Tassi di interesse elevati. Il prolungato aumento dei tassi di interesse ha innalzato gli ostacoli agli investimenti di capitale e ha ridotto l’attività di M&A, private equity e venture capital. Il lato positivo è che l’aumento dei tassi negli Stati Uniti non ha innescato crisi sistemiche del debito nei mercati emergenti.

 

Adattamento

Come possono i leader adattarsi a queste nove forze? In breve:

- Diversificare la produzione, le forniture e le sedi operative.

- Prepararsi a una continua volatilità dei prezzi.

- Costruire le capacità, i talenti e la flessibilità necessari per prosperare in un mondo frammentato.

- Imparare a essere competitivi dal punto di vista delle emissioni di carbonio, dato che le agende commerciali e climatiche s’intrecciano sempre di più.

- Creare una consapevolezza geopolitica tra i decisori aziendali.

 

Tenendo la geopolitica in primo piano, i leader possono comprendere meglio il mondo in cui operano le loro aziende ed essere preparati a un contesto in continua evoluzione.

 

 

Rich Lesser , Global Chair, Boston Consulting Group.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

- "漢字路" 한글한자자동변환 서비스는 교육부 고전문헌국역지원사업의 지원으로 구축되었습니다.
- "漢字路" 한글한자자동변환 서비스는 전통문화연구회 "울산대학교한국어처리연구실 옥철영(IT융합전공)교수팀"에서 개발한 한글한자자동변환기를 바탕하여 지속적으로 공동 연구 개발하고 있는 서비스입니다.
- 현재 고유명사(인명, 지명등)을 비롯한 여러 변환오류가 있으며 이를 해결하고자 많은 연구 개발을 진행하고자 하고 있습니다. 이를 인지하시고 다른 곳에서 인용시 한자 변환 결과를 한번 더 검토하시고 사용해 주시기 바랍니다.
- 변환오류 및 건의,문의사항은 juntong@juntong.or.kr로 메일로 보내주시면 감사하겠습니다. .
Copyright ⓒ 2020 By '전통문화연구회(傳統文化硏究會)' All Rights reserved.
 한국   대만   중국   일본